
Il Cantico dei Cantici, cantico degli sposi e inno d'amore, in un'edizione regalo di grande pregio e valore, con la traduzione e il commento di Gianfranco Ravasi. Un regalo per accompagnare le nozze o un anniversario. Edizione con scatola e fregi in oro.
Il Cantico dei Cantici, cantico degli sposi e inno d'amore, in un'edizione regalo con la traduzione e il commento di Gianfranco Ravasi.
Terza edizione del Cantico dei Cantici, il sublime canto dell'amore dell'uomo e della donna quale riflesso, immagine e segno dell'amore di Dio agli uomini. Il Cantico dei Cantici e' il sublime canto all'amore dell'uomo e della donna quale riflesso, immagine e segno dell'amore di Dio agli uomini. E' un canzoniere di nozze, che canta la bellezza della sposa e dello sposo, e la gioia del loro amore. Certamente non canta l'amore erotico di un incontro occasionale, ma l'amore permanente, piu' forte della morte", l'amore matrimoniale con tutto il fascino e i problemi quotidiani di un amore per sempre e senza ripensamenti. Questo amore diventa segno e immagine dell'amore di Dio... "
IL LIBRO UNISCE DUE TESTI BIBLICI CHE AFFRONTANO LA CONDIZIONE UMANA CON DUE APPROCCI OPPOSTI. ESSI HANNO ISPIRATO NUMEROSE OPERE D ARTE ALCUNE DELLE QUALI SCANDISCONO, ACCOMPAGNANO E ILLUSTANO QUESTI TESTI BILICI CHE, SEBBENE PROVENGANO DALL ANTICO TESTAMENTO, RESTANO DI UN ATTUALITA BRUCIANTE. Il libro unisce due testi biblici poco conosciuti e contradditori. Essi affrontano la condizione umana con due approcci opposti. L'uno canta il can tico dei cantici", l'altro ri pete "vanita delle vanita". Che cosa viene a fare dio qui dentro? Queste situazioni, attraverso le quali un giorno o l' altro passa ogni essere umano, hanno ispirato numerose opere d'arte nei secoli. Un certo numero di esse scandiscono, accompagnano e illustano questi testi bilici che, sebbene provengano dall'antico testamento , restano di un'attualita bru ciante. Che c`e di meglio che l'espressione artistica per evocare l'amore o la rassegna zione? Che c`e di meglio del dinamismo biblico per iniziare"
Edizione speciale con placca bronzo-dorata.
Il testo, corredato da un CD musicale con i canti proposti anche dal sussidio, intende offrire una chiave di lettura dei vari brani che fanno parte di uno spettacolo ispirato all'ormai collaudata tradizione del teatro-canzone.
Non c'è libro biblico che abbia esercitato sull'anima cristiana un effetto comparabile a quello del Cantico dei cantici. Questo breve poema canta l'amore umano e insieme descrive l'unione delle anime con Dio e di Cristo con la Chiesa. Il volume ripropone in edizione economica il poderoso studio di mons. Ravasi che affronta il contesto storico-letterario del libro e per ogni nucleo tematico propone struttura del testo, esegesi letterale, simboli e messaggio religioso, concludendo infine col rintracciare le tante risonanze prodotte dal Cantico in campo artistico, letterario, teologico e spirituale.
Descrizione dell'opera
Il cofanetto propone in un unico CD formato MP3 le quattro conferenze di mons. Ravasi, già disponibili in audiocassette, che commentano il Cantico dei cantici:
1. Il Cantico: la donna e il suo uomo o Israele e il suo Dio?;
2. Il cerbiatto, la colomba e il giardino dell'amore (cc. 1-2);
3. Una notte di terrore e un amore di fascino (cc. 3-5);
4. Il duello tra l'amore e la morte: «Sono malata d'amore» (cc. 6-8).
Note sull'autore
Mons. Gianfranco Ravasi dal 2007 è presidente del Pontificio Consiglio della Cultura e delle Pontificie Commissioni per i Beni Culturali della Chiesa e di Archeologia Sacra. Noto esegeta, già prefetto della Biblioteca Ambrosiana, è autore di un saggio su Giobbe (Borla) e di due grandi commenti biblici più volte ristampati (Il libro dei Salmi, 3 voll., EDB 1983; Il Cantico dei cantici, EDB 1992). Le EDB pubblicano sia le registrazioni sia le rielaborazioni in volume delle Conversazioni bibliche da lui tenute al Centro culturale S. Fedele di Milano (circa 50 titoli, sull'Antico e il Nuovo Testamento).