
L'autore, ritenuto il massimo esperto del fenomeno del satanismo, ne presenta la storia e offre una mappa geografica e statistica delle organizzazioni sataniste più diffuse, particolarmente in Italia.
L'opuscolo inquadra questo movimento-fenomeno nel passaggio dal moderno al post-moderno; ne rintraccia le origini, la storia, la dottrina; ne offre un'analisi sotto il profilo psicologico, storico, sociologico, dottrinale, fino a indagarne l'attuale crisi, la possibile "fine" e l'eredità che lascia al nostro tempo.
Visse nel tredicesimo secolo, fu colui che introdusse lo zen in Giappone, in particolare quell'insegnamento oggi conosciuto come "Soto Zen" che si basa sulla disciplina del silenzio del corpo e dello spirito, lo zazen.