
Mille anni di arte, storia religiosa e devozione popolare, raccontati in cinque itinerari a tema per scoprire capolavori d’arte sacra, monumenti e luoghi carichi di spiritualità, di cui è ricca Venezia. Gli itinerari e i luoghi: Cristo Salvator mundi; Venezia e la Vergine; San Marco patrono di Venezia; Venezia, i Santi e le reliquie; Venezia crocevia di popoli e di fedi.
Una vera guida per tutti, che arricchisce i soliti itinerari turistici standard. Per chi cerca un incontro con le tradizioni più profonde della città. Gli itinerari permettono di realizzare una completa visione dei tesori di Venezia. Imperdibile per il turismo religioso e illuminante per il turista fai da te.
Gli argomenti più importanti della fede cristiana (la Bibbia, la Trinità, la vita morale, ecc.) sono qui presentati per i devoti del mondo di lingua inglese con le stesse parole che il Santo usava nei suoi famosi «Sermoni». # In this book the Saint's own thoughts and words are used to explain the main topics of Christian faith.
Questo volume presenta vari aspetti della religione islamica, analizzata in tutte le sue componenti, dalle origini ai giorni nostri. Il capitolo I presenta l'Arabia preislamica con le sue istituzioni civili, giuridiche e religiose e mostra come il giudaismo e il cristianesimo abbiano dato il loro apporto all'Islam nascente. Il capitolo II è dedicato alla figura e alla storia di Maometto. Il capitolo III introduce allo studio del Corano, che viene analizzato nella sua struttura, nella trasmissione del testo e nei contenuti. Il capitolo IV descrive la formazione della ortodossia giuridica e teologica dell'Islam primitivo. Il capitolo V affronta il tema del volto nel Corano e nella riflessione dei teologi e mistici musulmani. Il capitolo VI tratta dell'etica musulmana, mentre il capitolo VII esplora il mondo della mistica islamica e dei sufi. Infine il capitolo VIII traccia le coordinate dello sviluppo dell'Islam dal secolo XIII in poi e dei suoi rapporti con il mondo occidentale e la modernità. Ogni capitolo è corredato di abbondante bibliografia.
Destinatari
Il volume si rivolge agli studenti delle scuole di teologia ai vari livelli (Seminari, Istituti Teologici e di scienze religiose) nonché alle persone desiderose di conoscere in modo sistematico il mondo dell'Islam.
Autore
Carlo Saccone è docente di Islamismo presso l'Istituto di Scienze Religiose di Trento. Collabora attivamente con varie riviste teologiche ed ha curato molte pubblicazioni.
Analisi della nascita della societa di studi storici internazionale francescana.