
Metti che sei uno che non si accontenta. . . il Msac è per te! L'opuscolo spiega la proposta del Movimento Studenti che è una grande sfida per "studenti pensanti", ragazzi che non vogliono stare dentro la scuola come isole più o (soprattutto) meno felici bensì che accettano la sfida di essere insieme, aggregarsi per riflettere, proporre, migliorare e cambiare. Insomma per chi approccia alla vita dicendo non "Che mi frega?" ma piuttosto "Mi interessa". Mi interessa la scuola perché è la mia vita, mi interessi tu perché sei il mio campagno di strada, mi interessa il mio prof perché è il mio educatore e guai a lui se abbassa il tiro. . .
San Benedetto è il Patriarca e il Padre dei monaci, ma anche il Patrono principale d’Europa e soprattutto è il Maestro di vita spirituale che ripropone a tutti che a Cristo nulla assolutamente deve essere anteposto.
La Medaglia di San Benedetto non è magica!
Numerosi sono gli effetti benefici attribuiti a questa medaglia: guarigioni, protezione contro il demonio, grazia di preparazione ad una santa morte...
Ma attenzione, essa non è un talismano ma un sacramentale della Chiesa cattolica, un segno sacro dal quale si ottengono grazie solo attraverso la preghiera della Chiesa.
Per trarre vantaggi da questa preghiera e da questa medaglia, non basta farla benedire o portarla come se fosse un portafortuna: pregare e crescere nella fede, ecco il segreto di questo mezzo potentissimo.
la Beata Caterina Volpicelli e la spiritualità del Sacro Cuore.
la Beata Giulia Salzano e la spiritualità del Sacro Cuore.
Raccolta di meditazioni bibliche sul Sacro Cuore di Gesù.