
P. Luigi dell'Immacolata (1911-1983) nel ricordo di alcuni testimoni.
Il volume si divide in due parti: nella prima, di carattere generale,si riassumono sotto una trattazione teologica, esegetica e pastorale, le varie implicazioni dell'affidamento esistenziale a Maria, dando particolare risalto al tema della consacrazione"; nella seconda, piu specifica, si presenta l'esperienza di uno dei vari movimenti sorti recentemente e intrisi di spiritualita mariana, e diffuso soprattutto in Sardegna: il Movimento Giovanile Mariano. "
Atti del I Congresso Nazionale di Assisi, Apostolato della Preghiera (30 agosto-2 settembre 1909).
Padre Nobile rappresenta la tipica figura di un pioniere delle missioni, che ha portato assieme a molti altri confratelli il messaggio del Vangelo alla piu antica tribu aborigena dell'India sud-orientale: i Santals Parganas.
Un libro interessante per coloro che vogliono conoscere questo gesuita amico di Ignazio di Loyola e uno dei primi fondatori della Compagnia di Gesu'.
Il volume viene pubblicato in occasione del centenario della nomina del p. Hagen come direttore della Specola Vaticana (1906-2006) e contiene la fitta e intensa corrispondenza epistolare con la Beata Elisabetta Hesselblad.
In questo libro sono raccontate le storie struggenti e assolutamente vere di sette giovani vissuti sulla terra appena 15, 17, 18, 19 e 32 anni... In Valle Stretta, alta Val di Susa, c'è un'alta Croce sormontata da una stele in bronzo che riporta incise le parole dell'Apocalisse: "Questi sono puri come vergini e seguono l'Agnello dovunque vada. Sono scelti tra gli uomini per essere primizia offerta a Dio e all'Agnello" (14,4). Su quella Croce vengono incisi continuamente nomi di ragazzi con i quali, per un misterioso disegno della Provvidenza, la vita è stata avara di anni perché malattia o incidenti ne hanno concluso prematuramente l'esistenza terrena. Oggi i nomi incisi sono oltre 300: per questo si chiama "Croce dei ragazzi in cielo" ed è meta di continuo pellegrinaggio.
Versione in lingua francese del libro I Padri della Chiesa.