
La vita di una donna ebrea, laureata in filosofia, convertita al cristianesimo e divenuta suora Carmelitana. Il libretto traccia il suo percorso sempre vissuto nel solco di Cristo, fino all'invasione tedesca e alla deportazione nel campo di concentramento di Auschwitz, dove morirà nel 1942. E' salita alla gloria della santità nel 1998.
"Uno che si decide a far famiglia, lo fa costruendo sulla capacità affettiva propria e dell'altro. Ma il mondo scarta la nostra capacità affettiva, che è la cosa più fragile in noi; tende a ridurla a un'istintività. E così si fa famiglia per altri motivi che non per evolvere la capacità affettiva: per tornaconto, per essere serviti, per i soldi, perché piace. Però anche se prendiamo sul serio la nostra affettività a un certo punto ci troviamo di fronte a un'incapacità drammatica: sulla nostra affettività cosa possiamo costruire di stabile, di sicuro? Ma è accaduto che il mistero di Dio è venuto tra noi, ha preso questa nostra fragilità e, non solo non l'ha scartata, ma ha tolto da essa la sua incapacità ultima. [...]"
illuminata dalla nascita di cristo, 2000 anni fa, la storia di betlemme rimane curiosamente poco conosciuta, quasi nascosta da quella di gerusalemme. Questo libro offre l occasione per riscoprirla, lungo venti secoli, in tutta la sua ricchezza. Onorata dalla presenza del re davide, betlemma vide nascere gesu, contemplato dai pastori e adorato dai magi venuti dall'oriente sotto la guida di un a stella. Da allora innumerevoli visitatori e pellegrini passano e sovente descrivono la citta della nativita. Essa vede svilupparsi il monachesimo con figure come san girolamo. Dal secolo iv possiede una basilica smisurata per una borgata cosi`piccola, ma degna della venerazione attribuita a questo luogo per la venuta in questo mondo del figlio di dio. Betlemme si rivela anche ci tta di pluralismo. Numerose confessioni cristiane vi si insediano e talvolta lottano per ottenere la parte migliore nella custodia e nel possesso dei luoghi santi. Citta cristiana in terra islamica essa illustra fino ad oggi una coabitazione riuscita tra musulmani e cristiani palestinesi. Citta di pellegrinaggi nei territori occupati, in parte autonomi, essa soffre di un contrasto tra questa apertura al mondo intero e l impossibilita dei suoi abitanti di svilupparsi liberamente.
la biografia di pier giorgio frassati e`emblematica. Di famiglia alto locata, il padre era proprietario e direttore del giornale la stampa", durante e dopo gli studi si dedicr completamente e in totale umilta all assistenza dei diseredati della sua citta. " gli spiriti altruistici e benevoli provengono, talvolta, dai ceti sociali piu`abbienti, vedi san francesco. Anche pier giorgio frassati si spoglir di tutti i suoi beni e decise di dedicare la propria esistenza a cercare di portare sollievo a chi ne ha bisogno. Superr i tormenti giovanili, perche`la sua condizione lo ingabbiava entro certi ruoli sociali, e si diede anima e corpo ad aiu