
Approfondimento degli atti del Secondo Simposio che il Movimento Pro Sanctitate ha realizzato a Roma il 6 aprile 2002.
E' un volume-catalogo che presenta la Mostra della Santita, realizzata in tredici pannelli, dal Movimento Pro Sanctitate per l'anno 2000.
Questo primo volume dell'edizione critica delle 'Meditazioni al Clero' di San Giuseppe Cafasso, riporta una porzione considerevole degli Esercizi spirituali che il santo predicò ai sacerdoti negli ultimi anni della sua esistenza terrena.
Il libro e una guida durante il cammino di preparazione all'effusione dello Spirito Santo.
La Via Crucis si presenta come la piu alta scuola di vita cristiana. In essa trovano ispirazione e alimento tutte le vocazioni: presbiteri, consacrati e laici.
Il volume dimostra che il pensiero di san Josemaria Escrivà, visti gli scritti di carattere spirituale e pastorale, è fondamentalmente cristocentrico. Il mistero del Dio-Uomo è stato infatti il tema dominante di tutta la sua riflessione. "Vedo scorrere in voi il sangue di Cristo!" è un'espressione usata di sovente da san Escrivà che rivela una profonda contemplazione della vocazione battesimale cristiana. Questo plastico riferimento allo scorrere del sangue di Cristo nelle arterie vitali dell'anima del cristiano e l'idea che ha ispirato il presente volume, in cui vengono messi a fuoco alcuni aspetti centrali del cristocentrismo spirituale del fondatore dell'Opus Dei.
Il volume pubblica gli interventi tenuti durante il Congresso Internazionale "La grandezza della vita quotidiana" e che riguardano il ruolo dei giovani nella societa contemporanea e futura: un'occasione per approfondire il pensiero di Escriva sulle nuove generazioni.
In occasione del Congresso Internazionale "La grandezza della vita quotidiana", una sessione di lavoro e stata dedicata al ruolo che lavoro e imprese hanno per l'uomo e per la societa. Una prima parte e dedicata al rapporto che intercorre fra impresa e bene comune, mentre una seconda riguarda il rapporto famiglia-professione.