
Sussidio proposto dall’Azione cattolica dei ragazzi ai ragazzi di 7-10 anni in preparazione al Natale, in compagnia dell'evangelista Matteo che per ogni giorno della settimana propone uno spunto sul Vangelo, una breve preghiera, un gesto o un impegno.
Nelle varie domeniche di questo Tempo i ragazzi possono divertirsi con un rompicapo, leggendo il fumetto del Vangelo e realizzando un laboratorio creativo.
La domenica è proposta anche una preghiera di gruppo da condividere in parrocchia con i propri amici.
Sussidio proposto dall’Azione cattolica dei ragazzi agli 11-14enni in preparazione al Natale, in compagnia dell'evangelista Matteo che dà testimonianza di quanto sia bello diventare discepoli di Gesù, superando le paure e le esitazioni che a questa età si cominciano a manifestare.
Per ogni giorno della settimana Matteo propone uno spunto sul Vangelo, una breve preghiera, un gesto o un impegno.
Nelle varie domeniche di questo Tempo i ragazzi possono divertirsi con un rompicapo per scoprire la parola-chiave della settimana e realizzare un laboratorio creativo.
La domenica è proposta anche una preghiera di gruppo da condividere in parrocchia con i propri amici.
Uno strumento per prepararsi e vivere le celebrazioni natalizie guidati dalla Parola di Dio. Per chi deve preparare omelie e meditazioni, ma anche per chi vuole soffermarsi in preghiera sui testi biblici proposti dalla liturgia del Natale.
Libretto per meditare e prepararsi al Natale.
Quattro celebrazioni per accendere le candele della corona di Avvento in famiglia. In questo sussidio proponiamo un semplice rituale per genitori e figli che suggeriamo di celebrare la sera del sabato che precede ognuna delle quattro domeniche di Avvento. Settimana dopo settimana, ogni famiglia potrà pregare attorno alla corona il cui splendore aumenterà creando un'atmosfera magica e di preparazione al Natale. L'autrice, dottore in liturgia, ha sperimentato queste celebrazioni con i propri figli.
È la vigilia di Natale e a Londra tutti si preparano a festeggiare, circondati dal calore della famiglia. Tutti tranne il vecchio Scrooge. Scrooge, che è un uomo molto ricco ma anche molto avaro, non ama il Natale, anzi, odia persino l'idea di divertirsi. Qualcosa però sta per cambiare: in questa notte magica tre incontri straordinari lo porteranno a diventare una persona nuova, capace di apprezzare le piccole grandi gioie della vita. Un classico intramontabile, in una nuova traduzione impreziosita da illustrazioni, per rivivere ogni giorno lo spirito del Natale. Età di lettura: da 8 anni.
La tenerezza, la carezza di Dio: sono le espressioni che ritornano più volte in questi discorsi e scritti che, in occasione del Natale, il cardinale Bergoglio rivolge al suo popolo di Buenos Aires. Un invito a ridestare nel cuore lo stupore davanti alla promessa che quel bambino, il figlio, sarà compagno nel cammino, sarà sempre accanto a ogni uomo per lenire il dolore delle sue piaghe. L'annuncio di un Dio vicino, che «si innamora della nostra piccolezza, che si fa tenerezza per accarezzarci meglio».
Grandi scenari, oggetti da scoprire e 15 pezzi per giocare, rendono questo set un perfetto regalo di Natale per i bambini. Età di lettura: da 3 anni.
Libro con adesivi riutilizzabili e l'ultima di copertina ripiegata per riporli temporaneamente. Decora le scenette natalizie, crea look all'ultima moda, pensa a cosa vorresti fare da grande o impara a conoscere gli abiti di tutto il mondo. Età di lettura: da 4 anni.
Sfoglia le pagine di questo libro e guarda le allegre illustrazioni natalizie prendere vita grazie ai pop-up tridimensionali. Età di lettura: da 3 anni.
Una confezione regalo con un libro cartonato tattile tutto da sfogliare, accarezzare ed esplorare con le dita, accompagnato da una tenera e soffice renna di peluche ispirata alle illustrazioni di Rachel Wells. Il libro è pensato appositamente per attirare l'attenzione dei bebé, con illustrazioni dai colori brillanti e testi semplici e ripetitivi. Età di lettura: da 6 mesi.
Un tenerissimo libretto a zig-zag con figure dai forti contrasti cromatici su un lato e dai colori vivaci sull’altro.
Illustrazioni di Stella Baggott.
Traduzione di Cristina Samani.