
La Messa spiegata nelle sue radici storiche e nella sua forma odierna.
Uno strumento molto utile per sacerdoti ed operatori di pastorale.
Valido sussidio per trovare racconti, frasi efficaci, esemplificazioni utili per la predicazione. Si offre qui una trilogia di predicazione prefestiva o fetiva, parrocchiale, radiofonica o televisiva, nei tre cicli liturgici, secondo il metodo indiretto delle narrazioni illustrative dei vangeli e delle frasi celebri di maggiore incisivita", raccomandato da mons. Olgiati, mons. Pellegrino, padre mariano e proseguito recentemente da p. Antony de mello, mons. Fulton sheen e mons. Ravasi. L'autore, che consi dera ogni mezzo di comunicazione sociale un'estensione dell a predicazione, ha scelto ogni anno una tematica diversa, come filo conduttore dell'omeli a in cui commenta i testi scritturali delle lezioni e del vangelo, collaborando a varie riviste e settimanali, come la "rivista del clero italiano", "ministerium verbi", "actualidad" ecc. Secondo lo spirito della teologia della narrazione non e`difficile captare l'atte nzione dei laici lettori o uditori attraverso queste forme dell immaginario sacro e delle parabole concrete. "
Omelie domenicali per l'Anno C offerte secondo il metodo indiretto delle narrazioni illustrative dei Vangeli e delle frasi celebri di maggior incisivita". "
Raccolta di omelie per l'Anno C, con alcuni contributi per le messe vespertine nella vigilia di Natale, di Pentecoste e dell'Assunzione di Maria, e alcune tracce per la catechesi.
il libro propone una riflessione sulla dottrina del culto eucaristico, attraverso la spiritualita e l opera apostolica del p.giocondo pio lorgna, il sacerdote domenicano innamorato di gesu`eucaristia e fondatore di una famiglia religiosa all eucaristia consacrata. In previsione del congresso eucaristico nazionale che si terra a bologna nel settembre 1997 l'editore ha voluto con que sto libro proporre al pubblico una riflessione sulla dottrina del culto eucaristico, attraverso la spritualita e l'ope ra apostolica del padre giocondo pio lorgna, il sacerdote domenicano innamorato di gesu`eucaristia e fondatore di una famiglia religiosa all'eucarist
Quaresima è il tempo più opportuno per immergersi nell'amore grande di Dio, oltre ogni limite, nell'assoluto. Non ci sono più confini per chi voglia andare oltre se stesso e iniziare un cammino vero di rinascita e di novità.
Meditazioni sui vangeli domenicali che fanno riferimento all'anno C.