
Formato: 42.0x29.7
Pagine: 16
Il IX Volume delle Omelie del Mattino di Papa Francesco raccoglie omelie tenute nella Cappella della Domus Sanctae Marthae dal 9 dicembre 2016 fino al 30 maggio 2017. L'insieme di questi pensieri offerti dal Santo Padre formano delle vere e proprie catechesi e contribuiscono all'educazione del popolo di Dio attraverso gli insegnamenti della Parola che grazie a lui diventa semplice e fruibile a tutti proprio perché contestualizzata nella vita di tutti i giorni.
«Gli artisti di ogni tempo hanno offerto alla contemplazione e allo stupore dei fedeli i fatti salienti del mistero della salvezza, presentandoli nello splendore del colore e nella perfezione della bellezza. È un indizio questo, di come oggi più che mai, nella civiltà dell'immagine, l'immagine sacra possa esprimere molto più della stessa parola» (Compendio del Catechismo della Chiesa Cattolica). Questo passo commenta in modo eccellente l'edificio che - attraverso queste pagine - si vuole visitare. Dal punto di vista artistico e spirituale, la chiesa di Santa Maria Maddalena e Santa Teresa a Monza è unica nel suo genere. Poche chiese, infatti, specie del tardo Ottocento, vantano un'unità tematica di tal portata. Grazie al genio femminile di una mistica monzese, Madre Maria Serafina della Croce, e all'opera di diversi e pregiati artisti lombardi, il fedele viene introdotto nel mistero della celebrazione eucaristica. Ogni opera di questo piccolo edificio educa alla preghiera e alla fede della Chiesa nel Mistero dell'Eucaristia. Il libro propone un originale percorso catechetico per la comprensione della Messa. Gli affreschi si rifanno esclusivamente ad episodi evangelici: è quindi possibile ricostruire l'itinerario qui offerto indipendentemente dalla possibilità di visitare dal vivo l'edificio.
L’Agenda contiene l’esclusivo calendario ecumenico da settembre 2017 a dicembre 2018, con le memorie celebrate da cattolici, ortodossi, copti, anglicani, quelle del nostro monastero, e le festività ebraiche. Completano l’Agenda il piano quindicinale per i mesi da settembre 2017 a dicembre 2018, i calendari civili per il 2017, 2018, 2019 e 2020, la rubrica telefonica e pagine per appunti.
Uno strumento pratico e immediato per seguire la liturgia eucaristica festiva per tutto l'anno 2018.Con introduzioni, richiami, commenti di fratel MichaelDavide Semeraro e preghiere dei fedeli a cura della Comunità di Bose.
Pagine staccabili.
365 meditazioni sulla Parola di Dio tratte dalle
letture del giorno.
Santo del giorno.
Interamente a colori.
Appendibile.
Per ogni giorno dell’anno viene riportata una
particolare festa o ricorrenza legata alla Vergine
Maria e/o a santuari italiani e di tutto il mondo
dedicati alla Madonna.
Pagine staccabili.
365 meditazioni sulla Parola di Dio tratte dalle
letture del giorno.
Santo del giorno.
Interamente a colori.
Appendibile.
Per ogni giorno dell’anno viene riportata una
particolare festa o ricorrenza legata alla Vergine
Maria e/o a santuari italiani e di tutto il mondo
dedicati alla Madonna.
Sei cosciente dei gesti che compi? Quando sei distratto e superficiale negli atteggiamenti e nelle parole che usi, rischi di banalizzare momenti importanti della vita e di sminuire i significati profondi della realtà che ti circonda. Spesso la difficoltà nel partecipare attivamente alla celebrazione liturgica è causata dal riporre poca attenzione non solo al significato dei diversi momenti da cui è costituita, ma innanzitutto da una scarsa consapevolezza degli atteggiamenti con cui noi stessi agiamo in essa. Allora si tratta di non banalizzare se stessi, quello che si dice e come ci si comporta, soprattutto al cospetto di Dio e dei fratelli nella liturgia.
Nell'esperienza liturgica, lo Spirito Santo non spegne i sensi del corpo ma li accende, perché niente di ciò che è umano rimane estraneo alla preghiera della Chiesa. Nei capitoli di questo libro, gli autori ci aiutano a cogliere il pieno coinvolgimento dei nostri sensi (vista, udito, gusto, tatto, olfatto), delle emozioni e dei sentimenti, nei gesti della liturgia.
Un aiuto per la meditazione e la preghiera di ogni giorno. Per quanti amano San Francesco d'Assisi ritorna anche quest'anno la presenza ormai familiare di questo volume che offre a ciascuno una quotidiana riflessione Spirituale. Il volume, di maneggevole formato, riporta, per ogni giorno dell'anno, una riflessione sulle letture della Messa e una breve meditazione ispirata al messaggio Francescano. Oltre che per la propria lettura personale, può essere una idea brillante e "Francescana" per un regalo per il nuovo anno, che offre un aiuto duraturo alle persone cui viene donato.
Calendario Murale "La vera pace dello Spirito 2018". Testi tratti dagli scritti di San Francesco d'Assisi e disegni di Suor Chiara Amata.
Agendina tascabile "La vera pace dello Spirito 2018". Testi tratti dagli scritti di San Francesco d'Assisi e disegni di Suor Chiara Amata.