
Si tratta di un simpatico piccolo raccoglitore da tavolo con supporto e foglietti legati dcon spirale, contenente preghiere da recitare prima del pranzo o della cena.
Il rito della Santa Messa degli Sposi con il nuovo Rito del Matrimonio e con il nuovo Lezionario. Tra le novità di questo rito rinnovato: Subito dopo il saluto iniziale è stata collocata la memoria del Battesimo. Nella liturgia della Parola è stata messa in risalto la peculiarità del Matrimonio cristiano offrendo una scelta più ampia di testi biblici. La manifestazione del consenso ha subito dei ritocchi. Sono due ora le formule di accoglienza del consenso che il sacerdote pronuncia stendendo la mano sulle mani unite degli sposi. Qualche lieve modifica è stata apportata anche alle formule di benedizione e consegna degli anelli. Dopo la consegna degli anelli si possono collocare l'incoronazione degli sposi e anticipare la benedizione nuziale che è stata ampiamente ritoccata. Alla preghiera dei fedeli si può aggiungere ora l'invocazione dei Santi. Anche la benedizione finale è stata ritoccata. Infine, la celebrazione che prima era detta «senza la Messa», viene ora definita «nella celebrazione della Parola».
Un sussidio di pregevole finitura, con le origini del rosario, come pregare il rosario con disegni esemplificativi, meditazioni e passi del Vangelo, riflessioni su Bernadette, ed alla fine le preghiere del buon cristiano.
Un calendario bellissimo, completo, datario grande di facile lettura con spazio per scrivere ricco di contenuti in cui viene presentato un percorso spirituale sulle parole di san Francesco d’Assisi e di Papa Francesco.
Un percorso testuale, di preghiera e con un impegno concreto diverso per ogni mese.
Con bellissime foto. Grafica elegante e brillante!!
Ci sono anche le indicazioni per i lavori in campagna, le previsioni del tempo, le lune, la ricetta del mese.
Una Novena semplice e accessibile per tutti. Testi e canti sintetizzano le dimensioni liturgica, biblica e spirituale dell'attesa della grande festa. Questo volumetto di "guida" aiuta l'animatore con indicazioni e suggerimenti pratici per la celebrazione.
Il sussidio comprende una serie di adorazioni eucaristiche basate sul salmo 21. Le prime tre celebrazioni seguono uno schema che considera un aspetto del mistero pasquale in Cristo (prima lettura) e nella Chiesa (seconda lettura). L'ultima adorazione è composta sulla falsariga dei Vespri.
strumento semestrale per animatori/animatrici per aiutarli a diffondere la spiritualita dell apostolato della preghiera i biglietti mensili sono lo strumento di contatto apostolico tra gli animatori e gli iscritti. Sono dodici e suppongono un'azione capillare di convin cimento personale. Non dovrebbero essere lasciati.... Ma consegnati, affidati. Le pagine che precedono sono per gli animatori/animatrrici per aiutarli a diffondere la spiritualita dell'apostolato della preghiera. Offr ono anche una breve spiegazione delle intenzioni mensili e altri spunti per la preghiera e
STRUMENTO PER ANIMATORI DEI GRUPPI DELL APOSTOLATO DELLA PREGHIERA. I BIGLIETTI MENSILI SONO LO STRUMENTO DI CONTATTO TRA GLI ANIMATORI E GLI ISCRITTI. ASONO DODICI E SUPPONGONO UN' AZIONE CAPILLARE DI CONVINCIMENTO PERSONALE. VI E`UNA BREVE SPIEGAZIONE DELLE INTENZIONI MENSILI E ALTRI SPUNTI PER LA P
Un sussidio semplice e immediato per seguire le letture e le preghiere della Celebrazione Eucaristica. Pensato sia per chi partecipa quotidianamente alla Santa Messa sia per coloro i quali, non potendovi partecipare ferialmente, desiderano, tuttavia, accostarsi alla Parola di Dio proclamata in quel giorno nelle assemblee liturgiche.