
Itinerario per campi scuola, in collaborazione con l’Ufficio Nazionale di Pastorale Vocazionale, sul tema della Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni 2015.
6 giorni di Campo
L’itinerario parte dall’esclamazione che Pietro rivolge a Gesù trasfigurato, sul monte Tabor: “È bello per noi stare qui”, per far vivere ai teenager l’esperienza che l’amicizia con Gesù non spegne la bellezza di provare emozioni intense. Attraverso brano dei Vangeli secondo Giovanni e Luca (letti a partire da 6 parole chiave), i teen incontrano Gesù che è: l’uomo nuovo che porta meraviglia nella vita di ciascuno; l’amico che ci risolleva nella tristezza; l’uomo libero che ci libera dalla paura; il Figlio di Dio che ci rende fratelli aiutandoci a vivere la rabbia nelle relazioni, l’uomo della gioia che dà gioia; il Pane della vita che riempie il cuore di gratitudine. Gesù vuole avere a che fare con tutto ciò che siamo e che sentiamo, per aiutarci ad essere sempre più veri, e non si stanca di ripeterci: “È bello con te!”
L’itinerario si suddivide in 6 tappe, con la preghiera introduttiva e il Mandato finale.
ogni tappa comprende: la Preghiera del mattino, la Riflessione Biblica; spunti di riflessione e di lavoro sulle emozioni; il confronto con testimoni che hanno reso il mondo più bello; attività biblico-esperienziali e la Preghiera che conclude la giornata.
sulla Guida Animatori
(Campi Se Vuoi /4 - Animatori Ragazzi, Teenager, Giovani), per ogni tappa sono presenti: attività di gruppo, dinamiche, giochi, idee per la Celebrazione, approfondimenti, link utili per l’animazione.
GUIDA ai Campi RAGAZZI, TEENAGER, GIOVANI; con materiale utile anche per incontri e catechesi.
La Guida Animatori contiene:
• approfondimenti sul tema della 52a Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni 2015: “È bello con Te!”, dal punto di vista educativo e vocazionale;
• un approfondimento sui Vangeli: fonte principale per conoscere la Persona di Gesù e la Bellezza della vita che Lui propone;
• 3 Sezioni per i Diversi Itinerari dei Ragazzi, Teenager e Giovani, con proposte di: attività, esercizi, film, canzoni, idee per le Celebrazioni e per le preghiere su 6 parole chiave comuni ai 3 Testi.
Itinerario per campi scuola, in collaborazione con l’Ufficio Nazionale di Pastorale Vocazionale, sul tema della Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni 2016.
Come ci accorgiamo dell’amore di Dio? Non sempre è facile aprire gli occhi sulle tante possibilità che abbiamo... Eppure le “cose” della nostra vita, piccole e grandi, facili o difficili... ci parlano, ci raccontano innanzitutto che non siamo soli, mai; che siamo amati: da sempre e per sempre.
Come quella di Tobia, anche la nostra vita è un viaggio, alla scoperta di tutta la ricchezza che abbiamo a disposizione gratuitamente e della possibilità di rimetterla in circolo, per dire “Grazie!” con tutto noi stessi.
L’itinerario si suddivide in 6 tappe Ogni tappa comprende: Preghiera del mattino e della sera, Riflessione biblica (sul Libro di Tobia), Spunti e Testimonianze sul tema.
Sulla Guida Animatori (Campi Se Vuoi/4 - Animatori Ragazzi, Teenager, Giovani) per ogni tappa sono presenti: attività di gruppo, dinamiche, idee per la Celebrazione, spunti e testimonianze, link utili per l’animazione.
Gadget proposti per attività e mandato:
• Scatola con cuore “Un cuore a colori”
(9APO4095)
• Bussola “Con la fede mi oriento”
(9APO4096)
Film proposto per le attività:
• Big Hero 6 (2014, Walt Disney Animation Studios, Animazione)
Itinerario per campi scuola, in collaborazione con l’Ufficio Nazionale di Pastorale Vocazionale, sul tema della Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni 2016.
Il viaggio della vita è un regalo dell’Amore di Dio Padre. È un viaggio di crescita e di scoperta della ricchezza che siamo e che abbiamo. Il motore di questo viaggio sono le domande che ci rendono curiosi, ci portano all’incontro: con noi stessi, con gli altri, con Dio e ci guidano all’interessante scoperta che la vita risponde con la vita! Le avventure di Tobia, accompagnato da Raffaele, fanno nascere domande importanti che segnano passi di crescita.
L’itinerario si suddivide in 6 tappe. Ogni tappa comprende: Preghiera del mattino e della sera, Riflessione biblica (sul Libro di Tobia), una Domanda con cui confrontarsi, Spunti e Testimonianze sul tema.
L’itinerario si suddivide in 6 tappe, con la preghiera introduttiva e il Mandato finale.
Sulla Guida Animatori (Campi Se Vuoi/4 - Animatori Ragazzi, Teenager, Giovani), per ogni tappa sono presenti: attività di gruppo, dinamiche, giochi, idee per la Celebrazione, approfondimenti, link utili per l’animazione.
Gadget proposti per attività e mandato:
• Bussola “Con la fede mi oriento”
(9APO4096)
• Braccialetto “XdonaTI XdoniAMO”
(9APO4094)
Film proposto per le attività:
• Coach Carter (2005, Paramount, Drammatico)
Itinerario per campi scuola, in collaborazione con l’Ufficio Nazionale di Pastorale Vocazionale, sul tema della Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni 2016.
6 giorni di Campo + Celebrazione iniziale e finale
Il viaggio descritto nel Libro di Tobia, ci porta a scoprire la misericordia di Dio e le tante grazie che riempiono la nostra vita.
È un circolo di amore e gratitudine, una sinergia tra ciò che riceviamo e ciò che possiamo dare, che è tutta, sempre, da vivere, per comprendere un po’ di più la verità del nostro essere Figli, amati, di un Dio che è prima di tutto Padre.
L’itinerario si suddivide in 6 tappe. Ognuna comprende: Preghiera del mattino e della sera, Riflessione biblica (sul Libro di Tobia), un Approfondimento sulla preghiera, Spunti e Testimonianze sul tema.
Sulla Guida Animatori (Campi Se Vuoi/4 - Animatori Ragazzi, Teenager, Giovani) per ogni tappa sono presenti: attività di gruppo, dinamiche, giochi, idee per la Celebrazione, approfondimenti, link utili per l’animazione.
Gadget proposti per attività e mandato:
• Braccialetto “XdonaTI XdoniAMO”
(9APO4094)
• Croce “5 passi per incontrare il perdono di Dio”– pieghevole con itinerario per il Sacramento della Riconciliazione (9APO4095)
• Bussola “Con la fede mi oriento”
(9APO4096)
Film proposti per le attività:
• La prima neve (2013, Cecchi Gori
Home Video, Drammatico)
• Ti ricordi di me (2014, Rai Cinema
Distribution, Commedia)
GUIDA ai Campi RAGAZZI, TEENAGER, GIOVANI; con materiale utile anche per incontri e catechesi.
La Guida Animatori contiene:
• punti vocazionali sul tema della 53a Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni 2016: «Ricco di misericordia» ...ricchi di Grazie!
• un approfondimento biblico sul Libro di Tobia, che aiuta a entrare nel testo e a cogliere la metafora del Viaggio cui i tre Campi si ispirano.
• 3 Sezioni per i diversi Itinerari dei Ragazzi, Teenager e Giovani, con proposte di: attività, film, spunti di riflessione, idee per le Celebrazioni... su tematiche comuni ai 3 Testi.
• Il Testo può essere usato anche per l’animazione di incontri di gruppo e di catechesi vocazionale durante l’anno.
Guida Animatori.
Itinerario per campi scuola, in collaborazione con l’Ufficio Nazionale di Pastorale Vocazionale, sul tema della Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni 2017.
Guida Animatori.
Itinerario per campi scuola, in collaborazione con l’Ufficio Nazionale di Pastorale Vocazionale, sul tema della Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni 2017.
Guida Animatori.
Itinerario per campi scuola, in collaborazione con l’Ufficio Nazionale di Pastorale Vocazionale, sul tema della Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni 2017.
Guida Animatori.
Itinerario per campi scuola, in collaborazione con l’Ufficio Nazionale di Pastorale Vocazionale, sul tema della Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni 2017.
Un pratico sussidio-agenda per accompagnare i giovani nell’approfondimento del proprio cammino di fede e per aiutarli a scoprire il progetto di felicità che Dio ha su ciascuno.
Il testo si divide in tre sezioni, riconoscibili grazie anche alla rubricatura con la quale viene presentato; il percorso si compone di 6 passi che si richiamano a vicenda. 1. Pensa: in uno scambio di mail, una giovane e un sacerdote
dialogano sui temi del discernimento, la vocazione, le
domande, i dubbi, le scelte, ecc. 2. Prega: per ogni passo è proposto un “esercizio”:
preghiera, Parola di Dio, spunti di riflessione e di interiorizzazione, esercizi di conoscenza di sé e di dialogo con Dio.
3. Scegli: a conclusione di ogni passo della sezione “prega” si rimanda al passo relativo nella sezione “scegli”, dove viene proposta una modalità di concretizzazione di quanto pensato, pregato, compreso.
DESTINATARI
Giovani (18-30 anni) e i loro educatori.
La Guida Animatori contiene: obiettivi, le catechesi biblico-vocazionali, attività, testimoni, film, giochi… Inoltre, un approfondimento pedagogico e un’appendice biblica sul libro di Ester.
Compreso nel prezzo della Guida c’è il TESTO PER LA PREGHIERA disponibile in formato digitale seguendo le indicazioni e contenente l’itinerario per le preghiere quotidiane.
Itinerario in 6 tappe per campo scuola e/o incontri di catechesi, accompagnati dalla storia di Ester.
Ambientato nel suggestivo scenario che richiama le favole orientali e la storia di Aladdin e Jasmine, il campo porta i ragazzi
a riconoscere la dinamica tra bene e male e a scegliere il bene.
Per l’ambientazione, si consiglia di vedere nel Campo il FILM Aladdin, 2019.
I Campi sono sponsorizzati dall’Ufficio Nazionale
di Pastorale Vocazionale e seguono il tema della
Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni 2021