
Nel consueto incontro con gli amministratori della Diocesi di Milano, l'Arcivescovo Dionigi Tettamanzi non manca di richiamare la politica al suo impegno di servizio alla comunità; in particolare si affronta qui il tema della partecipazione e della coscienza civile.
In occasione della Giornata mondiale delle claustrali viene pubblicato il testo del cardinale Dionigi Tettamanzi. Nel giorno della Presentazione della Beata Vergine Maria, ha ricordato l'arcivescovo, la Chiesa "prega per voi con gratitudine e speranza, perché siete, per tutti noi, il segno vivente dell'amore fedele di Dio".
Il volume raccoglie il tradizionale discorso che il Cardinal Tettamanzi rivolge alle religiose in occasione dei voti perpetui. ? in questo momento d'incontro che vengono portati alla luce o riscoperti temi cari alle religiose di rilevante portata spirituale.
Un'opera che comprende i tre interventi che il Cardinal Tettamanzi ha rivolto all'Azione Cattolica dalla data del suo ingresso in diocesi. Pagine ricche di calore, di affetto e di passione dalle quali traspare tutta l'attenzione, la fiducia, la speranza, i "sogni", le attese e le richieste nei confronti di un'Associazione di laici che concorre al fine generale apostolico della Chiesa.
Il volume raccoglie l'omelia tenuta dall'Arcivescovo Tettamanzi al Mazda Palace di Milano lo scorso 29 maggio in occasione della Veglia di Pentecoste con le Associazioni, i Movimenti ed i Gruppi ecclesiali. Il significato dell'essere in comunione "con" e "nei" dei gruppi ecclesiali "all'interno" della Chiesa. La nostra Chiesa locale e la Chiesa universale.
Il volume raccoglie il tradizionale discorso che il Cardinal Tettamanzi rivolge alle religiose in occasione dei voti perpetui. ? in questo momento d'incontro che vengono portati alla luce o riscoperti temi cari alle religiose di rilevante portata spirituale.
Durante l'incontro con i fidanzati l'Arcivescovo ha invitato le coppie a prendere parte alla celebrazione eucaristica di ringraziamento per il dono della testimonianza cristiana vissuta da Gianna Beretta Molla, che la domenica precedente il Papa aveva proclamata Santa, come mamma di famiglia. Questo sussidio riporta i testi utilizzati nell'incontro, secondo un tracciato che vorrebbe aiutare la preghiera e il dialogo tra fidanzati.
Una raccolta di interventi del cardinale Dionigi Tettamanzi effettuati sul tema dello sport durante il suo magistero. Un libro caratterizzato da una "costante fiducia nell'uomo", spiega Bruno Pizzul nella prefazione, nella consapevolezza che "la fede, più dei muscoli, è il motore di uno sportivo", come rileva Candido Cannavò nella postfazione. Lo sport quindi no solo come luogo di aggregazione principe, ma anche scuola di valori.
Nel cuore dell'impegno missionario cui la nostra Chiesa è chiamata, l'Arcivescovo Dionigi Tettamanzi coglie qui l'occasione di esprimersi in merito alla "missio ad gentes" e al ruolo che può svolgere nel rinnovamento dei cammini personali ed ecclesiali.