
Pagine che offrono un dono prezioso per i momenti di raccoglimento.
Prediche sulle parabole di Gesu.
Un libro che indica il cammino verso la profondita dell'anima.
Un libro in cui spunti di preziosa meditazione si mescolano a garbata ironia e a descrizioni poetiche.
I fondamentalisti musulmani dichiarano la guerra "santa", il mondo occidentale risponde con la guerra "giusta" al "male", in un circolo vizioso senza apparente via d'uscita. Nel suo radicale pacifismo, Drewermann è certo, invece, che la guerra sia solo follia, una ferita sempre più profonda nell'animo degli esseri umani, che il dolore spinge a misfatti via via più atroci. Per Drewermann la libertà dalla violenza non è quindi un'utopia bensì l'unica salvezza: dato che distrugge i presupposti della convivenza umana, la guerra va fermata, inclusa quella ai terroristi. Questa la convinzione fondamentale di Drewermann, che in queste pagine sottolinea inoltre con forza l'inevitabilità della condanna della guerra da parte del cristianesimo.
La rilettura simbolica di "Biancaneve" e Rosarossa" svela la storia di una crescita interiore in un'armonia oramai dimenticata. Ne deriva un'immagine del mondo più saggia di quella di molti filosofi, la visione dell'uomo più grandiosa delle opinioni di tanti antropologi, la comprensione dell'anima che va oltre la spiegazione che ne danno gli psicologi. Vi si celano una sapienza più grande di qualsiasi scienza, intuizioni che superano qualunque analisi, immagini che, partendo dalla nostalgia delle origini, parlano dei sogni dell'umanità.
"Soltanto avvicinandosi alle rive dell'inconscio, laddove le fiabe sono nate, è possibile comprenderle". Vivere è una partenza continua, un mutamento incessante, un assumere forme sempre nuove in modo tanto sorprendente che dall'esterno neanche i servi della morte riescono a riconoscerle. "Il compare" e "Comare Morte" svelano l'essenza della professione di medico e "Ucceltrovato" la dimensione immortale dell'animo umano. In questo trittico di fiabe sono custodite verità illuminanti sulle proprie vocazioni personali, sui limiti che il destino impone, sui rapporti con l'eternità, e con la sua rivale, la morte.
Uno splendido libro illustrato, in grande formato e in cofanetto. Un testo rigoroso, 250 foto, molte delle quali inedite, e oltre 50 facsimili: il certificato di Battesimo di Bergoglio, i suoi appunti ai tempi del seminario, la sua professione di fede come arcivescovo di Buenos Aires, la sua tessera di tifoso del club calcistico del San Lorenzo...
DVD TESTIMONIANZA ITALIANO PAL
Testimonianza è un racconto cinematografico sulla vita di Giovanni Paolo II. A raccontare è il segretario e amico particolare del Papa, il testimone più vicino degli avvenimenti più importanti del Grande Pontificato: il cardinale Stanislaw Dziwisz. Testimonianza è uscito nel 2007 in forma di libro "Una Vita con Karol" contenente le conversazioni tra il cardinale Dziwisz e il vaticanista italiano Gian Franco Svidercoschi. Il film è costituito sia da materiali documentari che da ricostruzioni narrative degli eventi storici. I due piani sono uniti da un Narratore, magistralmente interpretato dall'attore Michael York (Cabaret, Gesù di Nazareth).
Le riflessioni di Madre Teresa portano al cuore del Vangelo,dove le beatitudini si pongono come segno di scandalo per ilmondo e come sorgente di liberta spirituale per chi segue Gesu. Le autrici di questo libro ci rivelano come madre teresa ha messo in pratica l'insegnamen to evangelico delle beatitudini cona la sua opera instancabile in mezzo e a favore dei piu poveri dei poveri. Mad re teresa puo`aiutarci a far emergere le nostre aspirazioni piu`profonde, a riconoscere la presenza di dio nella nostra realta quotidiana, e ad agire
Sono ormai lontani i tempi in cui l'alchimia veniva considerata come una disciplina ingenua, prescientifica se non semplicemente congerie di sciocche superstizioni. I nuovi orientamenti storiografici consentono di affermare che gli alchimisti erano a loro modo degli sperimentatori che contribuirono al progresso delle scienze naturali in Occidente. In realtà però il loro progetto era ben più ambizioso: il concetto di trasmutazione alchemica è l'espressione ultima di una credenza immemoriale nell'azione umana come metodo di trasformazione della natura.