
Meditazioni e messaggi di un angelo custode, da far proprie e recitare nell'intero corso di un anno.
San Michele è il primo angelo che, per importanza, sta al cospetto dell’Altissimo.
Il suo nome, che significa: “Chi come Dio?”, fu il grido di battaglia con cui san Michele attaccò e sconfisse gli angeli ribelli a Dio: durante la terribile lotta che ebbe luogo nei Cieli quando gli angeli cattivi vennero meno alla fedeltà a Dio, Michele, con i suoi angeli buoni, condusse satana e le sue legioni fuori dal cielo, e li precipitò nelle profondità dell’inferno (Ap. 12, 7-9).
Si pensa comunemente che l’arcangelo san Michele abbia scacciato dal cielo Lucifero e i suoi angeli e che continui a combattere contro Satana e i suoi spiriti maligni per distruggere il loro potere ed aiutare la Chiesa a raggiungere la vittoria finale. È giusto quindi rinnovare la nostra fiducia nel potere di san Michele e chiedergli aiuto, come un tempo faceva la Chiesa. Ricordiamo che il suo nome vuol dire “Chi come Dio?”, e che la sua azione e la sua fedeltà debbono spronarci sempre a riconoscere la signoria di Gesù e a cercare costantemente la gloria di Dio, Signore nostro.
Dopo la caduta di Lucifero, Michele divenne il principe degli angeli ed il combattente delle forze sataniche: per questo egli è invocato soprattutto per la protezione contro le forze del male. In particolare, san Michele è invocato nella malattia e specialmente nell’ora della morte, quando il suo potentissimo aiuto si fa ancora più necessario e l’anima è sotto i più duri assalti di Satana.
Ciò che questo libro prende in esame non è tanto la natura degli angeli quanto la loro missione presso l'umanità nei diversi periodi della storia della salvezza. L'autore, erudito conoscitore dell'opera e del pensiero dei Padri della Chiesa - i grandi testimoni privilegiati degli esseri celesti - dà ad essi la parola con discernimento e chiarezza espositiva.
Le più importanti apparizioni nel mondo di ieri e di oggi. La storia de "il guaritore angelico", grande custode dell'umanità, il "potente intercessore dei cristiani", "consolatore delle anime del Purgatorio".
Il loro sublime compito al servizio del creato. Come invocarli? Essi operano a favore del genere umano contro le forze malefiche.
Ogni angelo custode, portatore di un'essenza divina generatrice di saggezza, aiuta gli uomini nella vita di tutti i giorni. Lo scopo di questo libro è di sostenere ogni essere umano nel quotidiano, indicando caso per caso a quale angelo rivolgersi e il momento migliore per farlo. La seconda parte rivela quali sono gli angeli protettori delle varie arti e attività dell'uomo.
Preghiere e invocazioni che permetteranno ad ognuno di mettersi in contatto con il proprio angelo custode che come nostra guida e nostro protettore ci solleverà dalle preoccupazioni quotidiane donandoci la possibilità di migliorare materialmente, moralmente e spiritualmente.
Manuale pratico accessibile a tutti che ci mette in contatto con gli Esseri Celesti. Grazie al loro aiuto potremo raggiungere la conoscenza, l'amore e il successo.
Di questi tempi al lettore curioso ed interessato pare che si aprano mille porte verso il "mondo angelico". Molte di queste porte però conducono a vicoli ciechi o, peggio, a strade in discesa. Questo testo si propone di essere una breve e semplice guida per non smarrirsi in un labirinto di proposte. Un'ABC per trovare la strada giusta, che è semplice, ma in salita, ed è una: conduce a Dio eterno ed infinito, rivelatosi in Gesù Cristo e raggiungibile per i volenterosi "scalatori" attraverso l'aiuto materno di Maria Santissima e dei santi Angeli di Dio. Non un trattatello di teologia, quindi: ne esistono già molti e molto validi, ma un cammino semplice, in parte "esperienziale" ma che con la sana e ortodossa teologia sempre si confronta. Questo confronto costante, condotto nella semplicità, possa portare il lettore, dopo averlo allontanato dai vicoli ciechi, ad incontrare veramente il mondo angelico, grande mistero e insieme grande dono di Dio. Sarà un incontro sereno e pacificante, un grande aiuto per camminare nella "Luce vera, quella che illumina ogni uomo" (Gv 1,9). Quella Luce che, il 13 ottobre 1917, ha rivestito a Fatima la Regina degli Angeli, dando inizio ad un tempo di passaggio epocale nel quale ai Beati Spiriti Celesti è riservato un ruolo importantissimo, per condurre la Santa Chiesa di Dio, e quindi ciascuno di noi, alla promessa "Civiltà dell'Amore".