
Cecilia ha tredici anni ed è una ragazza normalissima, con una normalissima cotta per un compagno di classe che però non la fila. Così, per attirare la sua attenzione, decide di farsi fare un piercing all'ombelico. Dopo molte insistenze, ottiene il permesso dai genitori. Come piercing sceglie una strana pietruzza che ha tutto l'aspetto di un occhietto. Una sera, tornando da una festa di Halloween a casa di un'amica, Cecilia scorge una donna che si getta dalla finestra a cavallo di una scopa. È forse un'allucinazione? Età di lettura: da 10 anni.
Un libro-gioco elettronico con tasti sonori e un vero volante. Mentre si legge la storia del libro, si può premere il tasto corrispondente all'icona e ascoltare roboanti effetti sonori che accompagnano i piccoli lettori in un divertentissimo viaggio a Radiator Springs in compagnia di Saetta e dei suoi amici. Con il vero volante sarà come compiere le stesse prodezze del giovane bolide. Età di lettura: da 5 anni.
Gattardone III, l'imperatore dei Gatti Pirati, è come al solito a corto di soldi. Questa volta la sua fama di credulone non può che essere confermata: si fa infatti convincere da Tersilla che esiste una macchina che può trasformare i metalli in oro. Niente di meglio, secondo lui, per poter rimpinguare le casse dello Stato... Ma dietro questa macchina si nasconde un vero imbroglio: c'è una vernice che colora gli oggetti simulando l'oro e ci sono degli imbroglioni che vogliono solo arricchire le loro tasche e inquinare l'isola con strane vernici tossiche. Chi aiuterà i gatti a risolvere questo problema? Da non credere. I gatti chiederanno aiuto ai topi, anzi, al topo per eccellenza: Geronimo Stilton. E il povero roditore si vedrà costretto ad affrontare mille peripezie per aiutare i suoi nuovi... amici. Età di lettura: da 6 anni.
Attraverso le vicende quotidiane, i ricordi e le avventure di Valentina, questo libro raccoglie consigli utili sui più svariati argomenti: dalla scelta della scuola superiore alla bellezza, e alla salute, dall'alimentazione agli animali da tenere in casa e molto altro ancora. Il libro è completato da un apparato di giochi, attività, ricette, test e altro ancora con cui tutte le lettrici di Valentina potranno divertirsi. Età di lettura: da 8 anni.
Scooby Doo e i suoi amici non si smentiscono mai! Ovunque vadano si ritrovano nei guai fino al collo... Questa volta devono smascherare una mummia spaventosa che terrorizza gli attori di un set cinematografico, vengono minacciati dal fantasma di un terribile pirata che vuole recuperare il suo tesoro e, quando decidono di concedersi un weekend di relax tra le montagne innevate, si trovano faccia a faccia con uno yeti gigante... I lettori dovranno raccogliere nel libro una serie di indizi che li porterà alla soluzione dei casi. In appendice, una serie di giochi e quiz. Età di lettura: da 7 anni.
Anna Fienberg è cresciuta in una casa piena di libri perché sua madre Barbara era una bibliotecaria e un'appassionata lettrice. Con lei, quando era ora di andare a letto, viaggiava nei luoghi più magici del mondo attraverso le sue storie. Anna ha iniziato a scrivere a otto anni senza immaginare, però, che questa sarebbe diventata la sua professione. Tutte le avventure del piccolo Tashi sono state inventate da lei insieme alla mamma. In questo libro sono raccolte le prime sei avventure di Tashi. Età di lettura: da 9 anni.
Draghi volanti, grifoni dorati, unicorni magici e perfide sirene, giganti, diavoli, serpenti di pietra... Queste misteriose creature appartengono solo alla fantasia o sono davvero esistite in un tempo lontano? Nelle sue appassionanti indagini sull'origine di miti e leggende, un paleontologo scopre indizi preziosi tra i fossili dei più straordinari animali preistorici dinosauri, pachidermi, molluschi, rettili acquatici - giungendo a una spiegazione scientifica inaspettata e affascinante. Età di lettura: da 11 anni.
“Se piove, io vi salvo tutti” (Topazio)
Dopo i grandi successi del topo Topazio raccontati nelle storie della collana JAM per i primi lettori, nasce il primo Album di grande formato dedicato ai bambini più piccoli dai 3 ai 6 anni.
Nuvola deve far piovere e il temporale è in arrivo. Topazio decide così di portare in salvo tutti i suoi amici costruendo una bellissima Arca che li ospiterà. Topazio presenta così tutti i suoi compagni di avventure - Alberto, Rana, Asino, Talpa e tutti gli altri - grazie alle splendide illustrazioni tutte a colori di Loretta Serofilli. Per bambini dai 3 ai 6 anni.
Alberto Benevelli sa raccontare fiabe a tutti i bambini del mondo, i suoi libri sono stati tradotti in Francia, Germania, Austria, Svizzera, Finlandia, Olanda, Spagna, Grecia, corea del Sud, Taiwan, Hong-Kong, Messico, U.S.A. Vive a Scandiano, vicino a Reggio Emilia, dove, con Loretta Serofilli, ha ideato, organizzato e animato per cinque anni la mostra di illustrazione Fiabesca. Dice di sé: “ Scrivo, lo ammetto. Ma non sono uno scrittore: gli scrittori scrivono per le parole. Io scrivo per le immagini”.
Loretta Serofilli è una illustratrice versatile e apprezzata in tutto il mondo; diplomata all’Accademia di belle Arti di Bologna, vive e lavora a Scandiano, vicino a Reggio Emilia.Lavora per editori italiani e stranieri, con i testi quasi sempre scritti da Alberto Benevelli. Tiene laboratori nelle scuole e nelle biblioteche. È questo contatto diretto con i bambini che mantiene viva la sua creatività e il suo stile.
Che succede quando le leggi della matematica saltano? Non funzionano più i bancomat, le pagelle si scambiano i voti, i sistemi elettronici vanno in tilt? Ludovico dovrà viaggiare nel fantastico mondo di Aritma per risolvere il mistero dell'addizione scomparsa. Tra strani esseri, buffi personaggi e mille indovinelli Ludovico riuscirà a tornare a casa. Età di lettura: da 10 anni.
È una raccolta di filastrocche che nascono dal desiderio di "colorare" la vita dei lettori più piccini. Così, per incanto, la fantasia, la fiaba, l'allegria, la voglia di giocare e sognare diventano protagoniste di un mondo ricco di valori, sensazioni ed emozioni forti e senza tempo. I temi trattati (i colori delle stagioni, le feste più belle, le persone care, un mondo fantastico) sono quelli che attraversano con semplicità e gioia il cuore dei fanciulli. Li invitano anche a contemplare le meraviglie della natura che affascina e stupisce, e a ringraziare Dio per un dono prezioso: la capacità di amare. Soltanto l'amore, infatti, unisce adulti e piccini in un perenne e "bellissimo girotondo" per continuare a sperare e costruire un mondo migliore.