
Qual è l'animale tutto giallo? E quello tutto rosa? E quello arancione? Un libro per imparare a riconoscere i colori. Età di lettura: da 3 anni.
Una guida interattiva per scoprire il paesaggio, le tradizioni, l'economia, le diverse aree geografiche, i paesi e i continenti del mondo. Oltre 20 effetti interattivi, pop-up, ruote, alette, linguette, finestrelle, consentono di trasformare una mappa bidimensionale in un mappamondo tridimensionale, di osservare il cambiamento di fuso orario, di assistere allo scioglimento dei ghiacci nella calotta polare, alla formazione di un vulcano o allo scatenarsi di un uragano. Età di lettura: da 8 anni.
Per la prima volta in traduzione italiana, il racconto dell'autore greco Kafteranis, interamente dedicato a un protagonista della storia rurale di un tempo: uno spaventapasseri consapevole, istruito alla saggezza dei monaci d'Oriente, conosce la lingua degli animali, la natura degli uomini, vive in un piccolo orto che custodisce. In questo libro lo spaventapasseri abbandona la sicurezza, ma anche le consuetudini, di questo piccolo mondo, per lanciarsi in volo verso nuovi mondi, trasformandosi, appunto, in aquilone. Sul significato di questa trasformazione, del passaggio dal vecchio al nuovo sta il significato del libro.
esto Attilio Allisiardi - Prefazione Elio Mo . - Attilio Allisiardi, nel suo saggio letterario "IL PAESE A PUNTA", ci presenta la divertente vicenda di un bambino normale, Otto, nato in un curioso paese, Puntopoli, dove tutti, persone e cose, sono a punta. Otto viene cacciato dalla comunità degli individui dalla testa a punta perché ritenuto diverso. Egli, dopo aver girato il mondo e dopo aver fatto molteplici esperienze e riflessioni, farà trionfalmente ritorno a Puntopoli dove con la sua saggezza porterà una ventata di positivo rinnovamento nella vita degli abitanti. L'opera, che è nata nelle aule scolastiche come spettacolo teatrale, è già stata rappresentata in numerose località del Piemonte ed ha riscosso un enorme successo; viene ora pubblicata in versione narrativa per un pubblico più vasto. Il suo messaggio è chiaro sia ai grandi che ai bambini: solo uno sguardo che sa andare al di là delle apparenze può scoprire la ricchezza che si nasconde nel cuore dell'altro. Il libro, piacevolmente illustrato da numerose immagini a colori, attraverso un linguaggio semplice ma efficace rappresenta il mondo fantastico del bambino senza avere intenti didascalici dichiarati e riesce ad infondere nel lettore un clima di ottimismo che sfocia nel trionfo del bene e della giustizia.
Con la storia di Pier, un pesciolino rosso che vuole fare sempre di testa sua, il bambino vie ne guidato con la fantasia ad approfondire le sue conoscenze scientifiche, e a riflettere sui valori fondamentali dell’amicizia, del la lealtà e del rispetto per gli altri.
Malfrosto venne sempre più vicino, si fermò infine davanti al cratto, si chinò su di lui e l'osservò, a lungo e spietatamente. Il vento gli faceva fremere l'ossuto collare e gli occhi scintillarono di scoperta e maligna soddisfazione di fronte alle evidenti sofferenze d'una creatura in procinto di tirare il calzino. Il puzzo di ammoniaca e etere, di zolfo e petrolio, di acido prussico e essenza cadaverica penetrò come un fascio d'aghi affilati nel sensibile nasino di Eco, ma lui non si spostò d'un dito. "Mi fa la carità, signor accalappiastreghe municipale?" gnaulò miserevolmente. "Ho una fame tremenda". Lo sguardo di Malfrosto s'accese di lampi ancor più demoniaci, e un largo ghigno gli comparve sulla facciaccia pallida. Sfoderò l'indice lungo e secco per solleticare le costole sporgenti di Eco. "Sai parlare?" domandò. "Dunque non sei un gatto qualunque, ma un crattino. Uno degli ultimi esemplari della tua specie". Gli occhi di Malfrosto si strinsero quasi impercettibilmente. "Che ne diresti di vendermi il tuo grasso?" Età di lettura: da 12 anni.
Frutto della più sofisticata ricerca scientifica, "niente" è versatile e polivalente. Ottimo come shampoo o dentifricio, è ideale per lavarsi il viso, ma anche il lavandino. "Niente" fa le scarpe a tutti. "Niente" funziona per colmare i vuoti della vita. Di più. Moderno elisir, "Niente" guarisce mal di denti e reumatismi, emicrania e mal di pancia. Allegri e scanzonati, i "consigli per gli acquisti" di "Niente" sono una fiaba satirica. Dall'estro di Charlip e dal segno essenziale di Dekker, lo straordinario ritratto "dell'anima del commercio": Niente. Età di lettura: da 8 anni.
In questa enciclopedia fatta di schede, immagini, tabelle, dati tecnici, il lettore troverà il mondo dei Simpson analizzato fin nei minimi dettagli, nelle allusioni più oscure, nei segreti sepolti nella mente degli autori, e probabilmente ignoti persino a loro. Ma oltre alle informazioni, che faranno la felicità dei fan della famiglia di Springfield, la guida dei Simpson offre soprattutto continue occasioni di divertimento: è un universo parallelo, ispirato alla stessa visione sarcastica, paradossale e politicamente scorretta che ha caratterizzato fin dal principio i personaggi di Matt Groening ed è alla base del loro successo. La città di Springfield e le sue discutibili attrattive, la centrale nucleare e il suo ignobile proprietario Montgomery Burns, il supermarket di Apu Nahasapeemapetilon; e ancora le reazioni dei politici allo humour dissacrante della serie, le apparizioni delle star della musica e del cinema, le informazioni sugli episodi delle prime 10 stagioni prodotte.
Il giovane Lief, insieme al gigantesco Barda, guardia di palazzo, e a Jasmine, cresciuta nelle Foreste del Silenzio, è riuscito a recuperare quattro delle Sette Pietre preziose della Cintura di Deltora. Ma la loro impresa si prospetta ancora lunga e difficile: mancano infatti lo smeraldo, l'ametista e il diamante, nascosti nei luoghi più pericolosi del regno. Il viaggio dei tre amici prosegue così fino alla Montagna del Terrore, dove dovranno affrontare gli spietati emissari del Signore dell'Ombra e sconfiggere gli oscuri guardiani che custodiscono le ultime tre pietre... Un libro che raccoglie le ultime quattro avventure della saga "Il magico mondo di Deltora". Età di lettura: da 10 anni.