
Don Pino Puglisi visto attraverso gli occhi di un ragazzino della parrocchia del quartiere Brancaccio a Palermo dove il sacerdote ha operato aiutando le coscienze a rifiutare la violenza mafiosa ed è stato ucciso il 15 settembre del 1993; la missione e il coraggio di un sacerdote umile che ha incarnato l'anelito di giustizia del Vangelo, un martire dei nostri giorni, letti attraverso le pagine di un diario: pagine semplici che attraverso la cronaca che fa un ragazzino di 13 anni, racconta la fatica di crescere in un ambiente difficile, in un periodo drammatico per la storia della Sicilia segnato dalle stragi mafiose di Capaci e di via D'Amelio ma anche la nuova coscienza civile generata proprio da quei tragici avvenimenti e la grande sfida che inizia nella vita di ciascuno quando sceglie da che parte stare. Età di lettura: da 11 anni.
Questa Bibbia non si limita a narrare ai ragazzi la storia della salvezza in maniera rigorosa, ma spiega i racconti in relazione al loro contesto storico, li illustra con splendide immagini facendo emergere l'attualità e la forza del messaggio. I personaggi biblici, santi ed eroi, sono proposti in maniera simpatica e avvincente per coinvolgere i giovani lettori e aiutarli a innamorarsi delle Sacre Scritture e di Gesù.
Destinatari
Ragazzi, educatori, catechisti.
Autore
GIUSEPPINO DE ROMA, francescano conventuale, teologo e biblista, svolge un'intensa attività pubblicistica specialmente nell'ambito della liturgia e della catechesi, in particolare per i ragazzi. È autore di varie opere presso diversi editori; per Emp ha pubblicato «Incontro a Gesù», «I Fioretti di san Francesco», «La Bibbia per i ragazzi», «Bibbia giovani». DOLORES AVENDANO (1968), illustratrice e atleta argentina, ha studiato graphic design all’Università di Buenos Aires e design presso la Rhode Island School Design negli Stati Uniti. È l’illustratrice ufficiale delle copertine di «Harry Potter», edizioni in lingua spagnola vendute in Spagna, America Latina e USA (1997-2008). Atleta di alto livello, maratoneta e runner di vie estreme. Ha partecipato alla Marathon des sables (243 km) nel Sahara del Marocco che dura una settimana; all’Himalayan 100 mile stage race (160 km) in 5 giorni passando dai 2.000 ai 3.600 m sul livello del mare ai confini tra India e Nepal; alla Mongolian sunrise to sunset (100 km) vincendo l’edizione nel giugno 2005.
Chi erano i genitori di Maria? Come ha vissuto la sua infanzia? E come ha conosciuto il suo compito così straordinario? Un viaggio tra gli scritti della tradizione e il Vangelo di Luca, una storia delicata raccontata da un punto di vista speciale: quello dell'angelo Gabriele.
Un libro di preghiere dedicato ai più piccoli per condividere con loro i dolci momenti della giornata. I bambini si divertiranno ad imparare i colori dell'arcobaleno e a trovare quello giusto in ogni immagine.
Un libro di preghiere dedicato ai più piccoli per condividere con loro dolci momenti prima di andare a dormire. I bambini si divertiranno ad imparare i colori dell'arcobaleno e a trovare quello giusto in ogni immagine.
I discepoli di Gesù raccontano di un'amicizia straordinaria che dura per sempre. Età di lettura: da 2 anni.
La presenza di Maria nei racconti del Vangelo ci accompagna in bellissime preghiere. Età di lettura: da 6 anni.
Età di lettura: da 6 anni.
Ai miei amici voglio dire grazie perché..
Descrizione
Un uomo semplice e mite che, in un quartiere difficile, lotta contro la mafia, la violenza, l’ingiustizia. Un sacerdote pieno di speranza capace di cambiare i cuori e mettere le ali ai sogni.
L’autore
Augusto Cavadi scrive su “La Repubblica” - Palermo, “Centonove” e “Narcomafie”. Nel 1992 è stato co-fon- datore della Scuola di formazione etico-politica G. Falcone. Con la nostra casa editrice ha pubblicato vari testi sulla mafia, tra cui Strappare una generazione alla mafia (2007), La mafia spiegata ai turisti (2008), Beato fra i mafiosi (con R. Cascio e F. Palazzo, 2013).
Lilli Genco, giornalista, collabora con il quotidiano “Av- venire” ed è direttore dell’Ufficio Stampa della Diocesi di Trapani. Ha studiato Scienze Politiche e Teologia pa- storale e ha collaborato sin dalla sua nascita con il gruppo editoriale “Il pozzo di Giacobbe” in cui dirige la collana “Oasi”.
L’illustratore
Mirella Mariani, lombarda, classe 1978, ha due gatti neri e una bicicletta. Ha pubblicato praticamente con chiunque da Paoline a Mondadori, da Piemme a Einau- di, da Fabbri a De Agostini.
Tarcisio era una ragazzino di dodici anni, dolce e coraggioso, che frequentava le catacombe di San Callisto a Roma. Nonostante la sua giovane età, aveva una fede da uomo adulto, infatti non esitò a dimostrare il suo amore per Gesù anche a costo della vita. Età di lettura: da 6 anni.
Un "Sole" splende per tutti noi, soprattutto in estate. Sotto questo sole che illumina, protegge, dà energia e vitalità alle giornate dei ragazzi che vorranno farsi illuminare dai suoi caldi raggi, c'è Sotto questo sole, il sussidio estivo per i giovanissimi, per l'estate 2013.