
Un libro di preghiere dedicato ai più piccoli per condividere con loro i dolci momenti della giornata. I bambini si divertiranno ad imparare i colori dell'arcobaleno e a trovare quello giusto in ogni immagine.
Un libro di preghiere dedicato ai più piccoli per condividere con loro dolci momenti prima di andare a dormire. I bambini si divertiranno ad imparare i colori dell'arcobaleno e a trovare quello giusto in ogni immagine.
I discepoli di Gesù raccontano di un'amicizia straordinaria che dura per sempre. Età di lettura: da 2 anni.
La presenza di Maria nei racconti del Vangelo ci accompagna in bellissime preghiere. Età di lettura: da 6 anni.
Età di lettura: da 6 anni.
Ai miei amici voglio dire grazie perché..
Descrizione
Un uomo semplice e mite che, in un quartiere difficile, lotta contro la mafia, la violenza, l’ingiustizia. Un sacerdote pieno di speranza capace di cambiare i cuori e mettere le ali ai sogni.
L’autore
Augusto Cavadi scrive su “La Repubblica” - Palermo, “Centonove” e “Narcomafie”. Nel 1992 è stato co-fon- datore della Scuola di formazione etico-politica G. Falcone. Con la nostra casa editrice ha pubblicato vari testi sulla mafia, tra cui Strappare una generazione alla mafia (2007), La mafia spiegata ai turisti (2008), Beato fra i mafiosi (con R. Cascio e F. Palazzo, 2013).
Lilli Genco, giornalista, collabora con il quotidiano “Av- venire” ed è direttore dell’Ufficio Stampa della Diocesi di Trapani. Ha studiato Scienze Politiche e Teologia pa- storale e ha collaborato sin dalla sua nascita con il gruppo editoriale “Il pozzo di Giacobbe” in cui dirige la collana “Oasi”.
L’illustratore
Mirella Mariani, lombarda, classe 1978, ha due gatti neri e una bicicletta. Ha pubblicato praticamente con chiunque da Paoline a Mondadori, da Piemme a Einau- di, da Fabbri a De Agostini.
Tarcisio era una ragazzino di dodici anni, dolce e coraggioso, che frequentava le catacombe di San Callisto a Roma. Nonostante la sua giovane età, aveva una fede da uomo adulto, infatti non esitò a dimostrare il suo amore per Gesù anche a costo della vita. Età di lettura: da 6 anni.
Un "Sole" splende per tutti noi, soprattutto in estate. Sotto questo sole che illumina, protegge, dà energia e vitalità alle giornate dei ragazzi che vorranno farsi illuminare dai suoi caldi raggi, c'è Sotto questo sole, il sussidio estivo per i giovanissimi, per l'estate 2013.
La fede non va in vacanza. Il Vangelo non è solo per i tempi forti. "With the sun" è il sussidio estivo per i giovani, per ricordare loro che la Parola rimane la bussola per i loro passi. Alla fine di una splendida giornata al mare o in montagna è bello poter riflettere su tutte le cose belle che il Signore ci dona, alle belle giornate trascorse, alla meraviglia della natura, alla gioia dell'amicizia. Con il "Sole" che bacia tutti, soprattutto d'estate!
Alessandrino Mazzucchi fu il primo seminarista dell'Opera guanelliana scomparso tragicamente a soli 12 anni. Nacque a Pianello Lario, sulle sponde del Lago di Como, e crebbe in un'umile famiglia con i suoi genitori e i due fratelli minori, Salvatore e Leonardo. Era un ragazzo intelligente e sveglio: a 5 anni venne iscritto alla scuola elementare e subito volle prepararsi per essere ammesso al sacramento della confessione. La scuola e la catechesi lo coinvolgevano intensamente. Un giorno don Guanella, che lo aveva voluto come chierichetto, avvicinatolo in oratorio si tolse il cappello, lo pose sul capo di Alessandrino dicendo: "Ti piacerebbe così?". Appena arrivò a casa raccontò alla madre: "Il parroco ha voluto provarmi in capo il suo cappello, dicendo se volevo farmi prete!". Fu così che all'età di 10 anni, venne mandato alla Piccola Casa della Provvidenza a Como. Nei due anni successivi Alessandrino visse nella Piccola Casa e fu amato da tutti per la sua allegria, la sua amabilità e il suo amore per l'Eucaristia. Fu un vero campione di carità occupandosi degli ospiti della casa. Il 21 giugno 1890 colto da un malore morì. Età di lettura: da 10 anni.
Un fascicolo di preghiere specificamente pensato per i gruppi Scout, ma anche per una pausa di silenzio da vivere lungo la giornata. Preghiere della tradizione cristiana, francescana e scout, arricchiscono questo pratico strumento da tenere sempre con sé.