"Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri, come io vi ho amati" Dal Vangelo di Giovanni Pagine scelte, linguaggio semplice e tante immagini per conoscere i gesti e le parole con cui Gesù si dona agli uomini e la promessa di un'amicizia davvero speciale. Età di lettura: da 6 anni.
L'Annunciazione a Maria, la nascita di Gesù, la sua vita, gli insegnamenti, le parabole, la morte, la Resurrezione... attraverso il dispiegarsi delle storie il racconto rende evidente il filo d'oro della storia della salvezza. Nella selezione degli episodi e dei personaggi, il volume va oltre le scelte canoniche dei Vangeli per ragazzi e non trascura le pagine più difficili della storia sacra, spingendosi per il Nuovo Testamento fino agli Atti degli Apostoli e all'Apocalisse. Il racconto ha uno sguardo attento all'oggi e pone l'accento sui valori che il Vangelo custodisce: la libertà, la responsabilità personale, la giustizia, la fedeltà, la misericordia... Età di lettura: da 6 anni.
Per i ragazzi è arrivato il momento di confermare la fede. Potranno affidarsi a Gesù in questa scelta, trovando le giuste parole nei Vangeli e, via via, negli altri scritti del Nuovo Testamento. Età di lettura: da 12 anni.
Bereshìt, Genesi, è il primo libro del Pentateuco, in ebraico Torah. Secondo la tradizione ebraica, ogni Sabato ne viene letta una parte, parashàh. Le parti contenute in questo primo volume vanno dal racconto della creazione del mondo e le vicende che si susseguono da questo evento fino alla morte di Yosef/Giuseppe. Il volume propone a bambini e ragazzi la lettura del testo biblico con un riadattamento che resta rigorosamente fedele al testo originale. Con il metodo dell’ipertesto si sono inseriti note, chiarimenti, glosse.
Al termine di ogni parashàh sono riportati approfondimenti tratti dai commenti degli antichi Maestri, dalle interpretazioni dei Saggi e dalla Letteratura Midrashica. A seguire viene proposta ai lettori una serie di attività e giochi che servono ad arricchire la materia trattata, invitando alla rilettura, alla rielaborazione e all’interpretazione personale. I richiami all’interno del testo, nelle loro varie forme, gli approfondimenti, i giochi, le attività, sono tesi a raggiungere l’obiettivo di far sentire il lettore soggetto attivo nel racconto biblico, orientandosi nello spazio e nel tempo della narrazione, di stimolarne lo spirito critico, di indirizzarlo a cercare più risposte possibili per la spiegazione di un evento o di un comportamento, guardando gli eventi da vari punti di vista. L’intento è quello non solo di insegnare la storia biblica, ma di educare al gusto di saperne di più, scoprendo i valori universali della Torah.
I passi fondamentali del Vecchio e del Nuovo Testamento raccontati dalla prestigiosa firma di Fulvia Degl'Innocenti. Nel CD audio la lettura integrale del testo. Età di lettura: da 5 anni.
Dieci appassionanti storie tratte dalla Bibbia prendono vita grazie alle sgargianti illustrazioni dal carattere deciso. Per imparare a conoscere la storia di Sansone, l'uomo più forte del mondo, di Giona e la balena, della fossa dei leoni... Età di lettura: da 7 anni.
Le storie più belle della Bibbia, illustrate con immagini poetiche, accompagnano alla scoperta delle meraviglie dell'amore di Dio. Età di lettura: da 6 anni.
Piccole storie per piccole manine, per preparare il cuore al messaggio d'amore che fa diventare grandi. Età di lettura: da 5 anni.
Le parabole sono storie speciali: il bambino si misura con esse e cerca il suo personale significato.
Ogni genitore, ogni educatore può utilizzare questo libro illustrato per far avvicinare i più piccoli al linguaggio simbolico usato da Gesù.
Ogni occasione per Lui è buona per mandare un messaggio, per formulare una domanda e sollecitare una risposta personale: un pranzo di nozze, una pecora che si perde, una lampada, un seme che cade a terra...
Dopo ogni parabola il libro propone due pagine per giocare insieme: nessun bambino si tirerà indietro!
La creazione, Adamo ed Eva, Noè e l'Arca, Mosè e la fuga dall'Egitto, Davide e Golia, la saggezza di Salomone, i profeti, la nascita di Gesù, le parabole evangeliche, i discepoli... Oltre 300 tra le più belle storie della Bibbia raccontate con un linguaggio semplice e illustrate con disegni colorati e divertenti.
Quella che hai fra le mani è la più completa narrazione a fumetti della Bibbia mai realizzata ed è caratterizzata da uno stile grafico accattivante e coinvolgente. La Bibbia a fumetti comprende oltre duecento racconti avvincenti in ordine cronologico, che rendono più facile seguire la sequenza storica delle Sacre Scritture, in un crescendo di suspense fino al suo evento culminante: la morte e la risurrezione di Gesù Cristo. Le storie presentate trasmettono le verità bibliche in modo immediato ed entusiasmante ai lettori contemporanei. Quest'appassionante miscela di chiarezza espositiva e immagini mozzafiato esercita un richiamo adatto per tutte le età. Ricchi colori, chiaroscuri spettacolari, potenti disegni dinamici e immagini dalla forte carica emotiva contraddistinguono le tavole create da Sergio Cariello (artista di fama internazionale) catturando l'attenzione del lettore.
Dalla Creazione a Noè, dall'albero del bene e del male a Davide, passando per Abramo, Giacobbe e l'Esodo, poi Giona, Tobia e Giobbe fino ad arrivare ai più evocativi racconti del nuovo testamento, le parabole, il regno di Dio, la passione, i discepoli di Emmaus. Le storie della Bibbia vengono qui raccontate con una scrittura diretta, senza nessuna retorica o pregiudiziale religiosa. Con l'idea di rendere queste storie innanzitutto normali, quotidiane e alla portata della mente semplice e immediata di bambini e ragazzi. Cioè di chi, come dice lo stesso Vangelo, è destinato a poterle veramente comprendere. Età di lettura: da 12 anni.