Rivista mensile n. 7/marzo 2007. Strumento di lavoro per l'insegnamento della religione cattolica nella scuola dell'infanzia e primaria.
Rivista mensile di pastorale giovanile, n. 7/ottobre 2007.
Questo volume fa parte dell'opera "Storia della Chiesa" del Fliche-Martin. Una monumentale raccolta di 36 tomi (25 volumi) che affronta tutti i 20 secoli del cristianesimo. Iniziata in Francia da Augustine Fliche e Victor Martin, sospesa nei tempi del Concilio, è ora completata in Italia dalle Edizioni San Paolo. All'opera, unica per l'accurato aggiornamento e il rigore scientifico, hanno collaborato i maggiori esperti della Storia della Chiesa. Indispensabile per ogni biblioteca che si rispetti.
Questo commento si affianca al 'Messale' e al 'Lezionario' per favorire due attività proprie della vita cristiana e delle comunità ecclesiali: la 'lectio divina' e la celebrazione. Questo commento pone a disposizione del presidente e dei collaboratori i seguenti testi: Introduzione per ambientare la messa nel clima del tempo liturgico; Monizione alla prima lettura; Monizione per il salmo responsoriale; Monizione per il Vangelo; Una traccia per l'omelia; la preghiera dei fedeli; Una monizione verso l'eucaristia; Una esortazione al prefazio; Un invito al 'Padre Nostro'; Una esortazione al congedo.
Ricostruzione della gerarchia cattolica (papi, cardinali e vescovi) dal 1800 al 1846, con ricchissimo apparato critico.
Ideata nel clima del Concilio Vaticano II, edita in collaborazione con l'Istituto Giovanni XXIII della Pontificia Università Lateranense, rappresenta il frutto del lavoro di un decennio svolto da un gruppo di 300 studiosi di fama internazionale. Si tratta della prima rassegna in 30.000 voci di santi, beati, venerabili, servi di Dio e dei personaggi e le figure bibliche dell'Antico e Nuovo Testamento. Le ricche biografie presentano i santi in ogni loro risvolto considerando la dimensione umana oltre che la loro precisa levatura spirituale, l'influenza sulla letteratura, sull'arte, il culto, le leggende. Di particolare valore la preziosa bibliografia che accompagna ogni voce. L'opera si avvale di un compendio iconografico.
Una voce ci guida alla gioia è il sussidio pensato dall’Azione Cattolica dei Ragazzi per accompagnare i bambini dai 7 ai 10 anni nel tempo di Avvento e Natale. Nel cammino verso Betlemme la guida sarà Giovanni il Battista, colui che ha annunciato la nascita di Gesù e gli ha preparato la strada.
Ogni giorno incontreremo alcuni personaggi che, insieme a Giovanni, ci accompagneranno in questo tempo; dopo aver ascoltato la loro storia, ci sarà uno spazio dedicato ai giochi attraverso il calendario d’Avvento.
Durante il fine settimana saranno con noi alcuni testimoni, per riscoprire un po’ di storia e radici della nostra fede e per metterci in ascolto della Parola. Insomma, non rimane che metterci in viaggio sapendo che una voce ci guida alla gioia!
Il settimo volume di questa collana che presenta alcuna risposte scientifiche ad interrogativi intorno ad alcune questioni bibliche.