autobiografia di jesys pastor, ovvero maria maddalena marcucci, passionista. La presente autobiografia ci offre dei dati interessanti concernenti non solo la vicenda personale dell'autrice, ma anc he la storia della spiritualita piu`in generale, come santa gemma galgani, la fondazione del monastero delle passioniste a lucca, l'espansione del ca risma passionista nel mondo, in particolare in spagna. Ma cir che rende questa autobiografia particolarmente significativa e la sua lettura utile e`soprattutto la finalita per cui h scritta: quella di suscitare in tutti prima il desiderio e poi la scelta e l'impegno de lla santita, intesa quale amore. Il lettore notera che maddalena marcucci ha qualcosa di intensamente attraente e significativo proprio perche`sa e pur far dono di una parola di felicita, in quanto propone a tutti e a ciascuno personalmente la santita dell'amore, convi nta che la santita e`l'opera piu`grande che una creatura pur compiere". "
Il volume presenta i libri I e III, quelli che chiamano in causa il discorso artistico, del Rationale di Guglielmo Durando: un'esposizione allegorica della liturgia che tratta, nel presente testo, della chiesa, dei luoghi sacri e degli abiti o ornamenti religiosi.
IL MONDO DI GESU: LA GEOGRAFIA, LA STORIA, I MOVIMENTI RELIGIOSI, IL POPOLO, LE ASPETTATIVE DEGLI EBREI E LA RISPOSTA DI GESU. Per conoscere veramente gesu`h importante conoscere le designazioni geografiche e le circostanze storiche della sua vita? Qualunque sia la risposta a questa domanda, essa offre a j.l. Sicre l'opportunita di i ntrodurre il lettore nel mondo di gesu, tema di questo volume. Iniziando dalle c ose piu`esterne, la geografia e la storia, egli si addentra in problemi sempre piu`interessanti: la vita di pieta (preghiere, celebrazione del sabato, feste annuali di pellegrinaggio, il tempio di gerusalemme), i gruppi religiosi (esseni, qumran, sadducei e farisei), il popolo (struttura della societa, la risposta di gesu`ai suoi contemporanei). No n e`necessario conoscere tutte queste questioni per vivere il vangelo. Ma aiutano a capire molti aspetti del messaggio di gesu. L'autore pone cosi`an che un problema: il contrasto fra conoscere il vangelo" e "vivere il vangelo. Tutte e due le cose sono importanti, ma l essenziale e`la seconda. Lo studio non deve rappresentare una facile scappatoia per eludere la questione piu`importante: mettere in praticala parola del signore. "
Le parole chiave affrontate sono: le paure irrazionali; la follia; la malattia; la sofferenza; la vecchiaia; la morte; il fallimento; il disamore; la solitudine e il silenzio.
IL PENSIERO E GLI SCRITTI DI FRA LORENZO HANNO LA SEMPLICITA E LA LUMINOSITA DI COLORO CHE SONO STATI A CONTATTO CON LE PREOCCUPAZIONI DELLA VITA QUOTIDIANA.
La liturgia con salmi cantati dalla domenica al sabato della prima settimana.
Un tema su come affrontare il problema della droga e della tossicomania da parte della Chiesa.
La liturgia con salmi cantati dalla domenica al sabato della seconda settimana.
Il volume raccoglie una serie di riflessioni sul ruolo e sull'importanza della donna negli insegnamenti delle religioni cristiane (cattolica, ortodossa e protestante). Il volume presenta l'insegnamento delle diverse religioni cristiane sulla donna. Arricchito di contributi preparati da persone specializzate nella materia o appartenenti alle religioni che professano, esso e composto di sette capitoli che studiano l'insegnamento sulle donne nel Magistero da Leone XIII al Post-Concilio, nella Chiesa ortodossa, nella Riforma protestante, nella Chiesa battista e nella Chiesa luterana. Tutti i contributi sottolineano il valore della presenza femminile nella societa e nella Chiesa e invitano ad approfondire il ruolo della donna nelle varie religioni.