Per arrivare dal castello della Matrigna a quello Principe ci sono molte strade. Decidi tu quale seguire: con questa mappa è impossibile perdersi! Segui il sentiero e vivi la fiaba insieme ai suoi personaggi grazie a questa speciale cartina antistrappo, ingualcibile e idrorepellente. Sul retro puoi leggere la storia di Biancaneve tutta d’un fiato… come piace a noi. Tutto quello che devi fare è spalancare la mappa e lasciarti trasportare dalla fantasia. Nuova confezione cartonata. Età di lettura: 5 anni.
Il piccolo principe arriva da un asteroide lontano con uno sguardo capace di vedere l’invisibile. Grazie a questa speciale mappa antistrappo, idrorepellente e ingualcibile, potrai girare l’universo in sua compagnia e incontrare personaggi curiosi e animali parlanti. Con questa mappa è impossibile perdersi! Sul retro, trovi notizie sulla vita dell’aviatore e scrittore Saint-Exupéry e sulle 600 traduzioni di uno dei libri per ragazzi più amati del mondo. Tutto quello che devi fare è spalancare la mappa e… lasciarti trasportare dalla fantasia. Nuova confezione cartonata. Età di lettura: 7 anni.
È il 27 dicembre 1831 e il brigantino Beagle è pronto a salpare. Grazie a questa mappa e alla sua speciale carta antistrappo, ingualcibile, idrorepellente, puoi seguire la rotta di Charles Darwin dalle coste inglesi fino alla Tasmania, attraverso oceani, tempeste, strani animali e terre meravigliose. Sul retro, trovi notizie curiose e interessanti sulla vita dello scienziato che rivoluzionò le teorie dell’evoluzione e il racconto di una vera, autentica dieta del marinaio. Tutto quello che devi fare è spalancare la mappa e… lasciarti trasportare dalla fantasia. Nuova confezione cartonata. Età di lettura: 7 anni.
Dove può portare l'ostinazione di uno scienziato mai sazio di nuove esplorazioni? Fino al centro della Terra, come ci racconta Jules Verne. Grazie a questa speciale cartina antistrappo, idrorepellente e ingualcibile, seguirai le 14 tappe dell’itinerario che Otto e Axel Lidenbrock hanno percorso insieme alla loro guida, Hans Belke; scoprirai di cosa deve essere sempre fornito lo zaino di un esploratore e li aiuterai a decifrare il segretissimo alfabeto del messaggio di Arne Saknussemm. Tutto quello che devi fare è spalancare la mappa e… lasciarti trasportare dalla fantasia. Nuova confezione cartonata. Età di lettura: da 7 anni.
Eroi, prodigi e profezie accompagnano Enea a compiere il suo destino e sbarcare sulle rive che vedranno sorgere una città immortale: Roma. Grazie a questa speciale cartina - ingualcibile, idrorepellente, antistrappo - potrai seguire le tracce dell'eroe troiano senza mai perdere la strada. Scoprirai come mito e Storia si intrecciano nell’origine di quella che per secoli è stata la capitale di un grande impero. Tutto quello che devi fare è spalancare la mappa e... lasciarti trasportare dalla fantasia. Nuova confezione cartonata. Età di lettura: 7 anni.
Cento ritratti intensi e ispirati di figure spirituali che hanno lasciato un'impronta nel cuore dell'umanità: santi e mistiche, filosofi e poeti, saggi orientali e pensatori contemporanei. In un mosaico di vite, attinte alle diverse tradizioni religiose, il volume intreccia esperienze di ricerca, amore, silenzio e trascendenza. vite non idealizzate ma vicine, umane, capaci di parlare al lettore. Una fonte di ispirazione per chi cerca senso e profondità. ogni storia è una scintilla che accende domande, emozioni e un senso di connessione con qualcosa di più grande.
Il neo eletto Custode di Terra Santa, fra Francesco Ielpo, firma un piccolo libro che è un invito alla preghiera incessante per la Terra Santa e il Medioriente. Un sussidio prezioso, pensato sia per le comunità parrocchiali e i gruppi di preghiera sia per i singoli fedeli, che propone testi per pregare in diverse modalità: dalla celebrazione eucaristica alla semplice preghiera per la pace, dall'adorazione eucaristica al rosario.
Un nonno. Un nipote. Un caminetto acceso e una serie di conversazioni fuori dal tempo, ma dentro le sfide di oggi. Ettore Gotti Tedeschi accompagna i giovani lettori in un viaggio di formazione che intreccia scienza e fede, storia e morale, domande provocatorie e riflessioni profonde. Con uno stile semplice e diretto, quasi da dialogo socratico, l'autore affronta le grandi questioni dell'origine della vita, della civiltà, del senso dell'esistenza e dell'economia, con l'amore e l'urgenza di chi sente il dovere di lasciare un'eredità culturale e spirituale alle nuove generazioni. Non è un libro di scuola, ma un libro per chi vuole capire davvero: un manuale per chi cerca risposte, ma per chi ha il coraggio di farsi le domande giuste.
Che cos'è davvero l'evoluzione? È sufficiente la selezione naturale per spiegare la comparsa dell'uomo, della coscienza, della bellezza? E soprattutto: può l'uomo essere ridotto a un semplice animale, o vi è in lui qualcosa di radicalmente diverso? Questo libro affronta uno dei miti fondanti della modernità attraverso le luci e le ombre della teoria darwiniana, mettendone in discussione gli assunti più controversi e mostrando quanto la scienza sia ancora oggi attraversata da domande irrisolte, limiti epistemologici e talvolta vere e proprie ideologie. Con il supporto di scienziati, filosofi e teologi, oltre che di un'ampia documentazione storica, Francesco Agnoli propone una lettura critica e alternativa della vicenda evoluzionistica.
L'ermeneutica è la scienza dell'interpretazione ma con la svolta del pensiero moderno ha preteso di coincidere con la filosofia in quanto tale e di esaurire in sé le possibilità della ragione. Questa nuova ermeneutica è ormai stata assunta dentro la teologia cattolica sotto l'influenza di quella protestante e delle filosofie contemporanee, soprattutto di Martin Heidegger e Hans Georg Gadamer. Gli effetti sono però destabilizzanti a proposito delle fonti della rivelazione, dell'evoluzione del dogma, del rifiuto della metafisica, dei profondi cambiamenti nella teologia morale: tramite l'ermeneutica moderna si sono fatte strada nella teologia cattolica le conseguenze del "principio di immanenza" della filosofia moderna.
Nella strada del pane fragrante è un percorso meditativo e narrativo ispirato al Vangelo di Luca, che invita il lettore a compiere un viaggio spirituale e relazionale alla scoperta del «Gesù vero uomo». Antonio Manganella, sacerdote e studioso di spiritualità biblica, accompagna passo dopo passo tra gli eventi della vita di Cristo - dall’annuncio a Zaccaria e la nascita di Giovanni, fino alla Passione, alla Risurrezione e al cammino verso Emmaus - offrendo una lettura quotidiana del testo evangelico. Ogni meditazione è una tappa del cammino di fede: brevi riflessioni che intrecciano parola, emozione e vita concreta, pensate per essere lette con calma, un paragrafo al giorno. Con linguaggio limpido e accessibile, l’autore unisce la profondità spirituale alla semplicità narrativa, aiutando il lettore a incontrare Gesù come compagno di strada e presenza viva.
L’Autore analizza il fenomeno del postumanesimo e la sua interazione con l’antropologia cristiana, osservando come le nuove tecnologie, in particolare l’Intelligenza Artificiale, si stiano sempre più imponendo, fino a provocare una mutazione neurologica con forti ricadute anche sul tema della fede. Nella seconda parte si esamina la possibilità di presentare i temi religiosi in modo nuovo all’homo calculans, ai seguaci del postumanesimo e a chiunque si dichiari indifferente. A fronte di questo scenario si pone la questione se una rinnovata antropologia fondata su un "umanesimo gesuano" possa arginare queste inquietanti derive. Si vaglia, infine, l’ipotesi se la riscoperta del Gesù terrestre possa stimolare i lontani e giovare ai credenti per rinverdire la loro fede nel Cristo.