Un piccolo libro per conoscere il mistero della messa, per partecipare attivamente alla celebrazione dell'eucaristia e prepararsi all'incontro con Gesù.
Età di lettura: da 6 anni.
Ha iniziato a scuola, per far ridere i compagni, e ha proseguito in seminario e anche da prete. Don Giovanni Berti, in arte "Gioba", ha messo il suo talento da vignettista al servizio del Vangelo. Ironiche o graffianti, ma comunque geniali, le sue vignette su Facebook e sul suo sito gioba.it raccolgono ogni settimana migliaia di condivisioni. Affiancato da Lorenzo Galliani, Gioba ha scelto per questo libro le vignette più significative, aggiungendone altre inedite, per ripercorrere come un evangelista 2.0 la storia di Gesù. Ciascuna tavola, legata a un brano del Vangelo, è accompagnata da un breve testo esplicativo, che aiuta a riflettere. Sempre con il sorriso.
La riconciliazione è un momento di grande emozione e di forte intimità con Gesù. Questo piccolo libro ti guiderà nell'esame di coscienza e nella riflessione, per giungere più consapevole e preparato alla prima confessione. Età di lettura: da 7 anni.
Età di lettura: da 6 anni.
Album illustrato dal morbido tratto di Andreina Parpajola. Un viaggio poetico in 12 tavole di emozioni. Cos'avrà mai risposto san Francesco a una domanda così complicata? Avrà detto la verità?... Età di lettura: da 6 anni.
Il Mio messalino è una ristampa che prevede un totale aggiornamento dell’assetto grafico del testo precedente; conserva la stessa scansione dei testi, ma con un nuovo impianto e nuove illustrazioni.
Il progetto
Le grandi figure e i grandi momenti della fede cristiana presentati ai bambini in coloratissimi volumetti dal costo contenuto. Racconti tratti dal Nuovo e dall’Antico Testamento affrontati in modo semplice per essere letti dai più piccoli.
La Messa, ha detto il Papa, è il cuore della vita di ogni cristiano, perché rappresenta il momento in cui ognuno di noi può incontrare Gesù. Questo incontro speciale, a volte dato per scontato, è in realtà un dono fatto di tanti preziosi momenti. Il libro intende accompagnare i piccoli lettori nella riflessione sull’importanza dell’Eucarestia per la loro vita, aiutarli a comprenderne i singoli momenti e il loro intreccio speciale ed infine stimolarli a fare dell’appuntamento domenicale un momento di comunione con i fratelli. Nel testo troveranno le parole del Pontefice, ma anche attività e preghiere, oltre che una guida speciale che li accompagnerà lungo le pagine. All’interno un inserto da staccare, per memorizzare ancora meglio i passi fondamentali per prepararsi all’incontro con Gesù.
Un album per ricordare l'attesa e l'arrivo di un bambino, i suoi primi giorni, le sue prime conquiste... Un libro-ricordo che accompagna questi momenti importanti con preghiere e parole della Bibbia.
L’autore immagina che l’evangelista Marco racconti in prima persona come è avvenuta la sua iniziazione cristiana. Ricorda alcuni episodi importanti, le sue avventure e quelle dei primi amici di Gesù impauriti e ignari di cosa stesse loro accadendo. Ci rende partecipi di come è arrivato pian piano a capire e a scegliere di essere cristiano. Una bella scrittura unita alla capacità di rendere semplice anche il messaggio più complesso.
Destinatari
* Fanciulli e ragazzi che si preparano a ricevere la cresima e la prima comunione * Età 10-12 anni
Autore
Giorgio RONZONI è presbitero e parroco di Santa Sofia in Padova. Insegna catechetica e teologia pastorale presso la Facoltà Teologica del Triveneto. Per le Edizioni Messaggero Padova ha scritto: Il dono perfetto (2017), Le sètte sorelle (2015), Via crucis secondo Marco (2015), Una pietra scartata (2014); e per EMP/Facoltà teologica del Triveneto ha pubblicato e curato una ricerca sul burnout tra i presbiteri: Ardere, non bruciarsi (2011).
Camillo era un ragazzo alto e forte che, dopo aver conosciuto la malattia, mise la sua energia a servizio dei sofferenti. Età di lettura: da 6 anni.