Dio chiama l'uomo, lo attira, parla al suo cuore, lo seduce, manifestandosi nella storia. A noi la risposta. Un cammino guidato dall'amore, a cui sono chiamati tutti gli uomini e le donne, anche il giovane 18/19enne, che si avvia ormai verso l'età adulta. È il tema della vocazione, a cui è dedicato questo sussidio, uno strumento prezioso che vuole accompagnare il lavoro dell'équipe educatori nella scelta della proposta di formazione spirituale da offrire ai propri giovani. La selezione di contenuti è varia e abbondante, per consentire a ciascuno di presentare la tematica vocazionale costruendo un percorso su misura del gruppo e del contesto di riferimento.
Un itinerario di accompagnamento per i più giovani che, per forza di cose, si trovano a dover intraprendere delle scelte. Perché nella vita si può scegliere di non scegliere, oppure si può decidere di vivere da protagonisti. Ma per fare delle scelte non si può improvvisare, bisogna imparare a utilizzare gli strumenti che abbiamo a disposizione: le virtù, ovvero quella cosa che dà sapore alla vita, proprio come le spezie fanno con il cibo! Per diventare uomini e donne che vivono in modo conforme al Vangelo. Il volume è arricchito da preziose pagine del cardinale C.M. Martini, a commento di ogni singola virtù.
Queste fresche pagine sono frutto di un lungo e appassionato impegno tra i giovani nella scuola secondaria superiore. L'autore è riuscito, facendo parlare loro, a esprimere gli interrogativi, i dubbi, le delusioni, le attese, le speranze e nello stesso tempo a rendere percorribili i possibili sentieri con i quali molti giungono a incontrare Cristo. Il testo non offre teorie psico-pedagogiche o pastorali, ma presenta un vissuto esistenziale ed esperienziale di quei ragazzi reali che incontriamo nelle nostre comunità e che quotidianamente interpellano genitori, educatori, sacerdoti.
Un valido sussidio per percorsi di animazione pastorale e per chi svolge volontariato per crescere nella comunione intra-ecclesiale e azioni di servizio concreto.
Ogni risata alleggerisce il mondo e lo riscalda.
Ogni risata è un fuoco acceso.
Quante volte i pioppi piangono per essere tagliati e trasformarsi in libri!
No, questa volta non piangeranno.
Garantito!
Niente ha più diritto ad esistere quanto un libro scoppiettante d’allegria!
Ogni risata alleggerisce il mondo e lo riscalda.
Ogni risata è un fuoco acceso.
Ecco perché questa volta i pioppi non piangeranno, ma rideranno assieme alle centinaia di barzellette del primo ‘Vocabolario della risata’ che si conosca.
Queste sono pagine da trattare con rispetto.
Pagine terapeutiche da far conoscere ai preti, ai professori, agli infermieri, ai sindaci…
Beati coloro che gusteranno la nostra frizzante, scoppiettante ‘insalata di riso’!
Buona degustazione al mondo intero!
Oggi ci si ammazza per un parcheggio, per un complimento fatto ad una ragazza, per poco denaro, per un pizzo, per una pizza.
Addirittura per gioco!
È nostro primo, assoluto, dovere mettere fine a tanto disprezzo dell’uomo, se non vogliamo arrivare a toccare il fondo del barile dell’inciviltà.
Senza perdere tempo!
Ha tutte le ragioni Leo Buscaglia: “Fin da piccolo il bambino deve sapere che ogni uomo è cosa sacra”.
Il nostro libretto è nato per servire i genitori che vogliono educare al senso della dignità dell’Uomo.
Vengono proposte alcune vie concretissime per raggiungere tale obiettivo indispensabile per distinguerci dai lupi.
Oggi le donne e gli uomini con le stellette sono sempre più impegnati in operazioni umanitarie e missioni di pace. In particolare, il militare cristiano è chiamato a distinguersi non soltanto per la coerenza della propria vita ai valori evangelici, ma anche per la chiarezza delle ragioni morali che lo ispirano nella sua professione. Battezzato e membro di una Chiesa particolare, la Chiesa Ordinariato Militare, ciascun militare ha bisogno di una specifica assistenza. Da qui la sfida educativa,in particolare nel campo dell’iniziazione cristiana.
DESTINATARI Operatori pastorali,cappellani militari.
AUTRICE Giuseppina Avolio, nata a Napoli nel 1974,è una consacrata dell’Ordo virginum. Laureata in Filosofia e dottoranda in Teologia, è assistente al Biennio di specializzazione in Teologia pastorale della Facoltà teologica di Napoli. Giornalista pubblicista ha collaborato con il Settimanale della Diocesi di Napoli, ha scritto articoli di teologia per la rivista “Via Verità e Vita” ed è attualmente Direttore dell’Ufficio comunicazioni sociali dell’Ordinariato militare per l’Italia.
Un agile sussidio visivo per leggere con i ragazzi i Vangeli dell'infanzia". "
Il sussidio costituisce un percorso che utilizza il linguaggio dell'arte come mediazione didattica. I contenuti riguardano la vita di Gesù. Le opere d'arte presentate sono un punto di partenza per realizzare attività variegate in forma di gioco: costruire puzzle, colorare, disegnare, trovare le differenze, leggere, scrivere e contare, per potenziare le abilità di ognuno nell'ottica delle attività interdisciplinari. All'albo è allegato un fascicolo di "Guida per insegnanti e genitori", con tutti i testi biblici di riferimento, brevi biografie degli artisti, indicazione degli obiettivi.
Leggendo questo libretto scritto da un Santo Sacerdote sorge spontanea una forte voglia di confessarsi subito e bene…
Con approvazione ecclesiastica della curia di Catania.
Il presente volume si sviluppa nell'ambito della formazione degli insegnanti di religione e vuole essere uno strumento di riferimento, anche operativo, che accompagnerà l'azione dei docenti che nei prossimi anni affronteranno specifiche azioni formative con i loro colleghi, al fine di allargare sempre più il cerchio educativo con cui si vuole accompagnare e indirizzare la crescita culturale, umana e cristiana dei bambini e degli adolescenti. Il volume potrà, anche più semplicemente, essere uno strumento di riflessione culturale, pedagogica e didattica per il docente di Religione cattolica che costantemente si alimenta col messaggio cristiano che comunica e testimonia nel proprio agire professionale e personale.