Tra consumatori disorientati e agricoltori in armi, oggi più che mai la "mucca" impazza e si ha l'impressione di assistere allo scoppio virulento di una nuova peste, i cui effetti sembrano imprevedibili. Molte sono le epidemie che abbiamo in gran parte compreso, ma dell'encefalopatia spongiforme bovina manca persino la storia. Ricostruendo l'intera vicenda Pierre-Marie Lledo ci offre un quadro degli aspetti biologici e medici della patologia, senza trascurare le implicazioni politiche e sociali.
Un breve testo per aiutare chi ha intrapreso il cammino difficile della fede, uno strumento per ogni cristiano, soprattutto i giovani, i diciotteni, gli adolescenti cresimati e cresmandi, le coppie difidanzati, di sposi, per chi opera nel sociale, in politica o nel volontariato, per "attaccarci a Dio" quando stiamo scivolando sulla parete ripida della quotidianeità.
Il magistero quaresimale di Giovanni Paolo II, raccolto dall'autore, sviluppa e propone una delle idee-chiave del Pontefice, quella della Civilta' dell'Amore". "
Desiderio degli Autori, Carmagnani Rossana e Danieli Mario è proporre, ad argine del pensiero liquido dentro il quale scivola l'uomo di oggi, delle rive di approdo sulle quali ritrovare qualche certezza per vivere con dignità e passione il compito di genitore. E' un libro che nasce anzitutto dalla vita professionale dei suoi autori, dall'intreccio delle loro generazioni e delle loro competenze nella comune passione per l'uomo e per la qualità della sua esistenza. Nasce poi dalle esistenze dei suoi protagonisti, genitori da una parte e figli nativi digitali" dall'altra: le loro "storie" e i loro problemi stimolano una riflessione il cui filo conduttore percorre la strada dell'educazione dall'infanzia all'ingresso nell'età adulta. "
Urania Cabral, figlia dell'ex presidente del Senato di Trujillo, torna in patria dopo trentacinque anni e, dalla sua stanza dell'Hotel Jaragua parte per un viaggio nella memoria, per una non rinviabile chiusura dei conti con il passato. Di continuo, però, cede la scena ad altre voci protagoniste e a un irrefrenabile bisogno dell'autore di percorrere il tempo, avanti e indietro con incalzanti flash back. Ne viene fuori una ricostruzione dal vivo dell'attentato in cui il Chivo (Trujillo) perse la vita, ma soprattutto un quadro della condizione umana a Santo Domingo, quando la corruzione era un obbligo e il libero arbitrio non era più praticabile.
La poco nota "invasione" della Carnia da parte delle truppe cosacche filonaziste. Un guaritore che, in un villaggio portoghese, cura i lebbrosi avvolgendoli nelle lenzuola in cui è lievitato il pane. Un soldato che, durante la ritirata di Russia, soccorre e salva alpini feriti. Sono alcune delle storie raccolte in questo libro, storie che Rigoni ha raccolto per più di vent'anni e che toccano sia i temi a lui cari - la guerra, la montagna, la natura - sia nuovi orizzonti. Così la Russia attraversata come "sergente nella neve" viene ripercorsa all'epoca della perestrojka; e accanto agli animali selvatici dell'Altipiano scopriamo le cicogne d'Olanda.
Il carattere pedagogico di questo libro ha lo scopo di avviare i più giovani, mediante riti chiari, verso un ingresso progressivo nella liturgia della Chiesa con tutta la comunità. La metodologia usata rende i fanciulli attori della della preghiera della Chiesa e membri attivi del popolo di Dio.
'Natura in Lombardia' è la storia di un'avventura fra fantasia e natura senza contorsioni intellettualistiche. La natura rappresentata - istantanea e fugage - è resa con affreschi dai ritmi selezionati: una sorta di diagnosi poetico-fotografica dei tratti del vivere. Le fotografie non sono 'inedite' come ogni tecnico si aspetterebbe - bensì riemersioni dello spazio sottovalutato e abbandonato dall'occhio privo di fantasia.
Un semplice schizzo, che di fatto ha l'ampiezza di una storia delle anime e della Chiesa dei primi secoli.