
Il volume rappresenta uno strumento completo e mirato per la preparazione alle varie prove concorsuali. Il Manuale risulta aggiornato alle ultimissime novità legislative e contiene una sezione dedicata ai vizi formali dei verbali in materia stradale. Nella appendice online, sono presenti esempi di esercitazioni svolte, utili al superamento della prova pratica richiesta nei bandi. Materie presenti: Elementi di diritto costituzionale Elementi di diritto penale e di procedura penale Elementi di legislazione di pubblica sicurezza Elementi di disciplina degli stranieri Elementi di disciplina degli enti pubblici locali Elementi di circolazione stradale Elementi di ordinamento di polizia giudiziaria Elementi di polizia locale Elementi di polizia commerciale, annonaria e metrica Elementi di polizia ambientale, demaniale ed edilizia.
Il volume è suddiviso in tre parti dedicate alla preparazione per la prova scritta e per quella pratica.
La prima parte, destinata a delineare la professione infermieristica, è articolata in otto capitoli.
La seconda parte ha l’obiettivo di fornire le basi tecnico-scientifiche necessarie per lo svolgimento della professione sanitaria. Ogni capitolo si conclude con quiz di verifica volti a focalizzare l’attenzione su alcuni concetti trattati.
La terza parte è finalizzata a far acquisire al candidato gli strumenti utili per affrontare anche la prova pratica. La trattazione è stata arricchita con immagini per facilitare la comprensione.
Questo volume, per Tutte Le Classi Del Concorso A Cattedra 2020, dedicato alle Competenze pedagogiche, metodologiche e didattiche ed alle Avvertenze generali (Parte generale del bando di concorso) ha l'ambizione di proporsi come uno strumento per la preparazione al concorso completo, esaustivo, versatile e costruttivo. Il volume risulta essere strutturato in 2 parti: Parte I: Normativa scolastica, con particolare riguardo alla Costituzione italiana, all'ordinamento amministrativo dello Stato e all'evoluzione storica della scuola italiana; con analisi delle principali norme che disciplinano la scuola e la didattica, aggiornato alle ultimissime novità normative, tra cui il parere cspi del 6 aprile 2020 (sui nuovi concorsi a cattedre) ed il d.l. 8 aprile 2020, n. 22 (Misure urgenti sulla regolare conclusione e l'ordinato avvio dell'anno scolastico e sullo svolgimento degli esami di Stato). Parte II: Competenze Pedagogico-metodologico-didattiche, con particolare riguardo alla psicologia dello sviluppo e dell'educazione e alle problematiche metodologico-didattiche; Bisogni educativi speciali e strategie didattiche, con particolare riguardo ai modi e agli strumenti idonei all'attuazione di una didattica personalizzata coerente con i bisogni formativi dei singoli alunni; Didattica e strumenti interattivi, in cui si affrontano le tematiche inerenti la informatizzazione della didattica e si presentano una serie di progetti applicativi dell'informatica ai singoli ambiti disciplinari. Completa il volume un utilissimo Glossario e l'innovativo tutor online, sempre pronto a rispondere a dubbi ed a fornire consigli.
Il presente volume è una riedizione, totalmente rinnovata, del Manuale di preparazione al concorso per Dirigente Psicologo. Il prodotto è stato accuratamente revisionato e integrato di nuovi contenuti, per rendere la preparazione ai concorsi più semplice e accurata.
Il Testo è suddiviso in quattro parti.
Nella prima parte del testo è presente:
- una descrizione accurata del Sistema Sanitario Nazionale;
- una rassegna delle documentazioni più importanti inerenti gli obiettivi nel campo della salute mentale, che guidano gli interventi e le programmazioni in ambito sanitario;
- le linee guida ufficiali (es. NICE e APA) per le problematiche psichiche di maggiore importanza, utili all’inquadramento diagnostico e alla programmazione del trattamento in ambito clinico.
Nella seconda parte, sono raccolti i contenuti di tipo prettamente teorico e metodologico, essenziali per la preparazione alla prova preselettiva, che costituisce lo step primario del concorso. In questa sede, sono state raccolte nozioni fondamentali di psicologia generale, psicologia dello sviluppo, psicologia sociale, del lavoro delle organizzazioni, metodologia e neuroscienze.
La terza parte è, invece, dedicata alla clinica, alla diagnosi e alla nosografia dei principali disturbi. Vengono presentati il PDM, manuale diagnostico psicodinamico, e il DSM, manuale statistico dei disturbi mentali, che, insieme, possono essere la chiave di lettura del caso clinico, per una valutazione che tenga conto di un approccio più prettamente idiografico e di uno più specificamente nomotetico.
La quarta parte fornisce un utilissimo strumento di esercitazione pratica per permettere al concorsista di misurarsi con le domande a riposta multipla. Sono presenti più di 500 domande, con annesse risposte, prese da database di concorsi già passati o, in alcuni casi, formulate ad hoc.
Il Manuale è completato da una Appendice, contenente alcune tra le leggi maggiormente richieste nei concorsi pubblici per Dirigente Psicologo, così da fornire al candidato una panoramica ancor più esaustiva dei contenuti dell’esame.
Con il D.p.c.m. 22 febbraio 2024 il Ministero dell’istruzione e del merito è stato autorizzato ad avviare la procedura concorsuale per la selezione di 6428 insegnanti di religione cattolica per la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria.
In base a quanto previsto dal Decreto PA bis le assunzioni sono ripartite in due diverse procedure, una ordinaria (30 % dei posti) e l’altra straordinaria (70% per cento dei posti).
Più precisamente:
la procedura straordinaria si svolge con una prova orale didattico-metodologica;
la procedura ordinaria si articola in una prova scritta e una prova orale.
Il Manuale 6428 Insegnanti di religione cattolica, teoria e lezioni simulate, NLD Concorsi, è stato appositamente ideato e realizzato per rispondere alle specifiche esigenze di chi deve prepararsi ad affrontare il concorso. Il Manuale si caratterizza per una trattazione completa e, al contempo, schematica e fluida delle materie previste dagli Allegati al D.M. 29 gennaio 2024 n.9 .
Parte I - Legislazione scolastica, con particolare riferimento agli ordinamenti scolastici.
Nella presente parte è esaminate in modo semplice, ma meticoloso l’evoluzione storica del sistema scolastico, l’ordinamento degli studi, la macro-progettazione e la Scuola nella Costituzione e nelle Carte internazionali. È inoltre presente un focus sull’autonomia e la governance delle istituzioni scolastiche e sul personale docente.
La trattazione si completa con una sezione interamente dedicata alla normativa sull’inclusione nella scuola, mettendo a fuoco gli organi coinvolti nel processo di inclusione, la metodologia di progettazione del PEI (d.l. 1 agosto 2023 n.153), le linee guida e gli orientamenti interculturali per l’accoglienza degli studenti stranieri, con un approfondimento sul fenomeno della dispersione scolastica e del bullismo e cyberbullismo.
Parte II - La Privacy e la sicurezza sui luoghi di lavoro nelle scuole.
Si espone in modo sintetico, ma esaustivo la normativa in materia di protezione dei dati personali unitamente alla sicurezza sul lavoro nelle scuole.
Parte III - Orientamenti didattico-pedagogici.
La presente Parte è diretta ad offrire fondamenti di psicologia dello sviluppo, pedagogia, teorie dell’apprendimento e relazioni educative. A completamento della parte, si propone una panoramica dettagliata sulle metodologie didattiche con particolare riferimento alla didattica digitale.
Parte IV - Indicazioni didattiche per l’insegnamento della religione cattolica e il profilo giuridico del docente di religione.
Si illustra il quadro storico-giuridico dell’insegnamento della religione cattolica fino ai giorni d’oggi, nonché il profilo e le competenze del docente di religione.
Parte V - Lezioni simulate di religione cattolica
Sono presenti, in vista della prova orale, modelli di lezione simulate per l’aspirante insegnante di religione cattolica della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria.
Per integrare e approfondire la preparazione alla prova orale si consigliano:
Legislazione e normativa Scolastica per il Concorso Scuola, Nld;
Competenze Digitali e tecnologie nella didattica per il Concorso Scuola, Nld.
Il presente manuale è pensato per lo studio e la preparazione alle prove dei concorsi e degli esami di abilitazione per Assistenti sociali ma risulta strumento utile e indispensabile anche per l'aggiornamento professionale.
I sudditi concorsi ed esami necessitano di una preparazione sempre più tecnica e specialistica, anche in ambito psicologico e sociologico, senza tralasciare lo studio della deontologia, degli strumenti e delle tecniche del servizio sociale, nonché della legislazione sociale e socio-sanitaria, della legislazione civilistica, penalistica ed amministrativistiac attinente alla materia.Per una più agevole consultazione, il testo è strutturato in diverse sezioni, in cui sono trattati:
- elementi di sociologia.
- elementi di psicologia, dello sviluppo, generale e sociale
- modelli e tecniche del servizio sociale
- metodologie di indagine sociale
- progettazione nell'ambito del servizio sociale
- legislazione sociale e socio-sanitaria
- nozioni di diritto costituzionale
- nozioni di diritto amministrativo
- nozione di legislazione degli enti locali
- nozioni di diritto civile
- nozioni di diritto penale
Completa il volume una appendice, utilissima per l'esame di abilitazione alla professione, contenente una guida sintetica su come impostare il tema, oggetto della prova, nonché alcune tracce per esercitarsi.
Il presente testo, per come è impostato e per la sua aderenza ai programmi concorsuali, è, dunque, uno strumento indispensabile per chi deve prepararsi ai concorsi pubblici, agli esami di abilitazione o comunque intenda aggiornarsi sull'evoluzione normativa e didattico-pedagogica pertinente alla professione.
Francesco Marchini, psicologi clinico. Attualmente è membro dello staff organizzativo dell'Osservatorio Psicologia in Cronicità (OPC) dell'Ordine degli Psicologi Lazio e si occupa di promozione della salute e sviluppo di soluzioni sostenibili in ambito socio-sanitario. E' autore di pubblicazioni sul tema della cronicità e sulla relazione medico-paziente. Per NLD concorsi ha pubblicato "Psicologo, prima, seconda e terza prova. Manuale completo per la preparazione all'esame di abilitazione per la qualifica professionale".
Giorgia Marinelli, psicologa clinica, e specializzanda in psicoterapia analitica, con esperienza nell'educazione primaria e ricerca-intervento nel campo dell'accoglienza e integrazione dei migranti. E' autrice del libro "Flight and Migration from Africa to Europe. Contributions of psychology and social work". Per NLD concorsi ha pubblicato "Psicologo, prima, seconda e terza prova. Manuale completo per la preparazione all'esame di abilitazione per la qualifica professionale".
Giulia Rugolo, avvocato.
Sara Piancastelli, avvocato.
Il presente manuale fornisce gli strumenti per affrontare la prova preselettiva del concorso. Il presente volume contiene una trattazione completa ed esaustiva di tutti gli argomenti corredati da quiz commentati nelle discipline che saranno oggetto della prova preselettiva. Tutti gli argomenti sono esposti in maniera concisa e discorsiva, utili ad acquisire le conoscenze necessarie per affrontare la prova. Completa il volume un Tutor Online.
In data 11 dicembre 2020, in Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il bando di concorso per l'assunzione di 2700 unità di personale non dirigenziale a tempo indeterminato per il profilo di Cancelliere esperto, da inquadrare nell'Area funzionale Seconda, Fascia economica F3, nei ruoli del personale del Ministero della Giustizia-Amministrazione Giudiziaria. La selezione si svolge per titoli e colloquio orale. La prova orale consisterà in un colloquio interdisciplinare volto ad accertare la preparazione e la capacità professionale dei candidati e verterà sulle seguenti materie: - elementi di diritto amministrativo (con particolare riferimento al procedimento amministrativo, al pubblico impiego e alle diverse responsabilità dei dipendenti pubblici), - normativa anticorruzione e trasparenza nella pubblica amministrazione (con particolare riferimento alla legge 6 novembre 2012, n. 190 e al decreto legislativo 14 marzo 2013, n.33), - elementi di diritto processuale civile, - elementi di diritto processuale penale, - elementi di ordinamento giudiziario, - nozioni sui servizi di cancelleria, - conoscenza della lingua inglese, attraverso una conversazione che accerti il possesso di competenze linguistiche almeno al livello B1 del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue; - conoscenza delle tecnologie informatiche, nonché delle competenze digitali volte a favorire processi di innovazione amministrativa e di trasformazione digitale della pubblica amministrazione, attraverso una verifica attitudinale di tipo pratico.
Il presente manuale costituisce uno strumento per la preparazione alla prova preselettiva del concorso da Dirigente Psicologo. Il testo contiene 500 domande a risposta multipla commentate tratte da concorsi passati e tuttora utilizzate per la selezione nell'ambito dell'assunzione degli psicologi. La sezione commentata costituisce uno strumento di ripasso indispensabile che può essere effettuato anche a pochi giorni dalla prova come condizione per prepararsi in maniera completa alla prova. Le domande a risposta multipla spaziano da argomenti di psicologia generale ad argomenti di diagnosi e psicologia clinica fino a toccare la legislazione sui temi centrali di cui si occupa il dirigente psicologo nel SSN. Il testo ha la presunzione di guidare l'aspirante dirigente psicologo nello studio e nel ripasso in vista dell'esame.