
Sintesi di 450 termini e concetti riferiti alla celebrazione della liturgia cristiana.
Riflessioni teologico-pastorali sul senso e i limiti della riforma o rinnovamento della Chiesa.
Un'opera che fa conoscere alcuni sforzi significativi compiuti per spingere la teologia a mostrare come l'agire morale del credente sia strettamente legato alla persona di Gesu.
Interessante analisi della spiritualita trinitaria del Carmelo, vista anche alla lece della contemporanea riflessione ecclesiale e socio-culturale.
I PRIMI QUATTRO CAPITOLI CONTENGONO RIFLESSIONI ESCATOLOGICHE ATTRAVERSO LO STUDIO DI TERMINOLOGIA TEMPORALE: OGGI, DOMANI..." IL QUINTO CAPITOLO E`UN ESAME CRISTOLOGICO-MARIOLOGICO. GLI ALTRI STUDI SONO SULLA PNEUMATOLOGIA. " un trattato di notevole spessore. I capitoli trattano argomenti differenti. E' compiuto l o studio escatologico sulla terminologia temporale nel vangelo di luca e negli atti. Un capitolo e`dedicato all'esegesi della pericope delle nozze di cana. Seguono studi sulla pneumatologia. L'ultimo capitol o tratta il tema della gioia e della sofferenza nei vangeli.