
Maria, la Madre del Carmelo, secondo S.M. Maddalena de' Pazzi, S. Giovanni della Croce, Edith Stein.
Maria, la Madre del Carmelo, secondo Santa Teresa di Gesù, Santa T. Margherita del Cuore di Gesù, La Beata Mariàm di Gesù Crocifisso.
Tutto il pensiero di S. Vincenzo De' Paoli sull'attivita caritativa.
VENTUNO INCONTRI CON IL VANGELO, CON LE SUE PAROLE E I SUOI PERSONAGGI, IN CUI RIVIVE L ENTUSIASMO ESPLOSIVO DI TUTTI I GIOVANI CHE SI ACCOSTANO AL MISTERO. L'AUTORE CALA LE FRASI NOTE E TANTE VOLTE MEDITATE DEL VANGELO DENTRO I NOSTRI GIORNI ATTRAVERSO VENTUNO RACCONTI NEI QUALI SI IDENTIFICA,DI VOLTA IN VOLTA, CON UN PERSONAGGIO DEL TESTO SACRO. I PESCATORI, LE PROSTITUTE, I MENDICANTI , GLI AMMALATI, I BAMBINI: TUTTO E`RIMASTO COME QUANDO GESU`PREDICAVA. PERSONE FELICI, PERSONE AMMALATE, SITUAZIONI INSOPPORTABILI, DOLCI SOFFERENZE, MOMENTI DIFFICILI. GESU`PARLA ANCORA, COME DUEMILA ANNI FA, PER RAGGIUNGERCI NELLE STESSE SITUAZIONI DI SEMPRE E LE SUE PAROLE NON HANNO PERSO NEMMENO UN FILO DELLA LORO ATTUALITA, VERITA, PROFONDITA. IL VANGELO, DUNQUE. DI TUTTE LE ETA, CERTO, MA IN QUESTO CASO GIOVANE PERCHE L'HA SCRITTO UN GIOVANE. P ERCHE`IN ESSO RIVIVE L'ENTUSI ASMO ESPLOSIVO DI TUTTI I GIOVANI CHE SI ACCOSTANO AL MISTER
Brevi meditazioni e preghiere, per trenta giorni, tratte dagli scritti di Charles de Foucauld, il monaco eremita che ha segnato la spiritualita del Novecento. Charles de foucauld (1858-1916) e`una delle figure piu`singolari della spiritualita moderna. A partire dai suoi scritti, questo libro propone un vero e proprio itinerario spirituale per chi voglia coniugare contemplazione e azione. Questi brani per la riflessione, la meditazione e la preghiera, rispondono alle direttrici fondamentali della sua spiritualita: la vita nascosta di nazareth, l'eucaristia, la scelta dei p iccoli, dei poveri, dei lontani. Su tante vecchie buste egli scriveva queste parole di cristo: sono venuto ad accendere il fuoco sulla terra". Questo fuoco, che ha il suo centro nel cuore di gesu, ha incendiato tutta la vita di padre charles e anche oggi riscalda il cu"