
Piccoli libri per tutti in cui brevi pensieri di Autori di ogni tempo e Paese si alternano a immagini significative e simboliche. Adatti ad ogni occasione speciale, ne fanno un momento di riflessione e meditazione sul tema prescelto.
Un piccolo volume riccamente illustrato, accompagnato da frasi scelte. Come gli altri titoli della stessa collana è un testo adatto a tutti e un dono ideale per ogni occasione speciale.
Brani scelti, brevi poesie e tante immagini colorate da regalare alla mamma in ogni sua festa. Curato da D. Scognamiglio e G. Lanzoni.
Fin dall’antichità l’uomo ha avvertito il fascino e la paura della solitudine. Essa infatti può diventare maledizione quando si trasforma in isolamento, in separazione mortifera dagli altri, ma può essere invece occasione cruciale per aderire alla realtà e inserirsi nella storia, fecondo luogo di crescita e di comunione con tutto il creato. Ascoltando esperti di varie discipline, attraverso queste pagine siamo condotti a scoprire il senso umano e cristiano del la solitudine, e a comprendere il messaggio che instancabilmente trasmettono all’umanità intera tutti coloro che lungo i secoli hanno riconosciuto nel nascondimento e nella solitudine il modo loro più consono per portare a pieno compimento la propria umanità e la vocazione ricevuta mediante la grazia battesimale.
N. 12 DELLA COLLANA LUCE NELLA NOTTE". LIBRO DI PROFONDISSIMA SPIRITUALITA PER LE SUORE CHE DEDICANO LA PROPRIA VITA, LE PROPRIE ESPERIENZE MISTICHE E TUTTE SE STESSE AL RAFFORZAMENTO DI SANTA MADRE CHIESA. " l'esercizio spirituale pratic ato dalle emissarie di santa madre chiesa realizza la nuova e celeste gerusalemme su questa terra. Tutto il popolo di dio venera il signore e le sue opere, la chiesa pena con gesu`sulla croce e gioisce con lui
Il volume presenta un itinerario di preghiera per il mese di giugno, tradizionalmente dedicato alla devozione al S. Cuore. Come tutti i testi di L. Guglielmoni e F. Negri, anche in queste pagine sono offerti brani biblici e della letteratura teologico-spirituale, preghiere della tradizione liturgica e della devozione popolare distribuiti in trenta tappe che accompagnano la riflessione e la preghiera di ogni giorno. La scelta accurata dei testi e le introduzioni hanno lo scopo di spingere lettrici e lettori ad una comprensione sempre più profonda e libera da deviazioni pietistiche di questa importante devozione popolare.
La localizzazione della consapevolezza, ci insegna il grande maestro di meditazione Osho, equivale al suo congelamento. Essa invece ha bisogno di fluire, di essere libera, di scorrere per tutto il corpo. Quando si cerca di limitarla, la parte in cui viene localizzata diventa tesa e malata, e il resto del corpo diventa un peso morto. Grazie alla pratiche di meditazione a cui questo volume ci introduce, la consapevolezza si espande a tutto il nostro essere fisico, facendolo così diventare vivo, sensibile, quasi senza peso.