
Un breve, ma intenso corso di vita spirituale, per una comunicazione diretta, semplice, accessibile a tutti intorno alla Persona dello Spirito Santo.
Raccoglie i testi del secondo ciclo di trasmissioni Web tenuto dall'Autore sul tema: nel tempo della pandemia, un vero percorso di liberazione e di guarigione interiore. Un ripasso per chi ha seguito, una novità per chi non ha potuto ed è in ricerca. Con il corredo di citazioni, spunti di meditazione, studi biblici e "esercizi spirituali" proposti alla fine di ogni tema.
L'Autore, riprendendo un'intuizione del Beato Giovanni Paolo II nella Lettera apostolica 'Rosarium Virginis Mariae', propone un'originale rilettura della fede cristiana ricorrendo a Maria e ai suoi cinque sguardi": interrogativo, penetrante, addolorato, radioso, ardente. "
Come cogliere la presenza dello Spirito Santo nella nostra vita e come fare perché la sua forza trasformatrice possa inserirsi efficacemente nella storia degli uomini? L'interrogativo non è affatto superfluo per un credente e richiede una risposta coerente. Salvatore Martinez, con questa riflessione, rende veritiero il titolo che ha posto a questa sua ultima fatica editoriale: "Rimane con voi e sarà in voi". Nessuna crisi che l'uomo attraversa e che la società vive, può indebolire questa verità della fede. Non resta che rientrare in se stessi. Rivalutare la forza del silenzio che permette l'ascolto, e lasciar interloquire lo Spirito. Un linguaggio avvincente e convincente.
"Le opere di misericordia spirituale sono anticipo di eternità, di giustizia divina. Sono "luoghi divini di attese colmate". Sono anticamere di risurrezione. Sono le parole ultime della nostra vita, perché le parole prime della nostra fede. Sono le parole più vere e veritative che lo Spirito di Dio dice allo spirito dell'uomo, che il Figlio di Dio sulla croce rivela ai figli dell'uomo
Siamo chiamati a mettere "in opera" la misericordia spirituale, perché nessuno dica "sono solo" oppure "dove è finito Dio". Se questo accadrà, sarà solo perché noi non avremo ascoltato il grido di questa umanità che esclama "voglio Dio", "datemi Dio", perché sia vinto il dubbio della morte dell'Amore nella loro vita.
L'Autore presenta i tanti e inediti avvenimenti ecclesiali che hanno caratterizzato il Rinnovamento nello Spirito Santo nel corso del quadriennio 2011-2014. Un sussidio prezioso per una visione aggiornata del servizio alla Chiesa che il RnS ha reso e vuole rendere in questo nostro tempo. L'espressione titolo del libro è di Papa Francesco, di ritorno dalla GMG di Rio de Janeiro 2013. E' il riconoscimento di un cammino fin qui compiuto dal Rinnovamento Carismatico Cattolico e la richiesta di una testimonianza ancor più efficace che il Movimento è chiamato a offrire. Nel testo sono anche delineati i nuovi profili" degli animatori e dei responsabili del RnS in risposta alla "conversione missionaria" richiesta da Papa Francesco, nonchè alcuni temi specifici individuati per il rilancio della spiritualità carismatica nei Gruppi e nelle Comunità. "
Nuova Edizione. L'Autore prende avvio dalla sua esperienza all'interno del RnS per guardare attraverso di essa l'intera comunità ecclesiale, vista sotto la luce e la forza dello Spirito Santo. Partendo dalla propria specifica esperienza nel movimento ecclesiale RnS, l'Autore affronta il discorso sulla fede e sulla riscoperta della grazia battesimale auspicando per tutti i cristiani una nuova docilità allo Spirito, alle sue mozioni, ai suoi doni. Da qui discende una rilettura spirituale e pastorale della natura e della missione del Rinnovamento oggi.
Nuova edizione. Questo libro è il frutto della riflessione e del lavoro che l'Autore ha svolto e svolge nell'ambito del Movimento ecclesiale R.n.S. Raccoglie interventi, conferenze, catechesi, lezioni, esortazioni, offerte nelle più diverse circostanze, di natura ecclesiale, culturale e sociale, sempre apprezzati e seguiti da migliaia di persone. Le parole chiave di questo volume sono: la Speranza, lo Spirito, la Parola, la Santità. Esse rappresentano i cardini su cui si poggia il Rinnovamento nello Spirito. Sono la solida intelaiatura, la struttura portante di questo Movimento ecclesiale.
Tutto quello che Papa Francesco ha detto sullo Spirito Santo dall'elezione a oggi. Durante la Pentecoste 2013, il Papa ha definito l'azione dello Spirito Santo con tre parole evocative: novità, armonia, missione. Il libro è suddiviso in tre aree tematiche ispirate a queste tre parole usate dal Pontefice.
Papa Francesco sta lanciando al mondo una vera e propria rivoluzione spirituale, una crociata d'amore cui credenti e non credenti sembrano guardare con grande stupore e gratitudine. È in atto quello che alcuni hanno definito il "pontificato dell'autenticità cristiana". Il suo, afferma Martinez, è un chiaro invito a "tornare al Cenacolo", a riscoprire cioè il cuore della nostra fede. Nel Cenacolo, infatti, con l'istituzione dell'eucaristia, nasce la Chiesa; nello stesso Cenacolo, con le lingue di fuoco della Pentecoste, la Chiesa viene inviata a tutte le genti. "Ritornare al Cenacolo" non vuol dire altro che avere lo Spirito Santo come guida della nostra vita, convertirsi e credere nella misericordia di Gesù, testimoniare con gioia questo messaggio di amore per ogni uomo, soprattutto nei confronti dei piccoli e dei poveri del Regno di Dio.