
Lectio per gli Esercizi Spirituali nell'ambito dell'apostolato per la valorizzazione della persona sofferente.
La figura di Gesù di Nazareth, proclamato Messia e figlio di Dio dalle comunità cristiane, considerato dall'Islam come uno dei grandi profeti, riconosciuto figlio d'Israele da settori importanti della cultura ebraica contemporanea, discusso e reinterpretato, fin dall'illuminismo, dalla cultura laica dell'Occidente è e continua ad essere centrale per la nostra civiltà.
Il ciclo di riflessioni sui temi che costituiscono il cuore della identità cristiana: la beatitudine del Regno, la "nuova giustizia", le opere "religiose" (elemosina, digiuno, preghiera) come espressione della fede evangelica.
Un libro che fa conoscere l'origine della Chiesa, nella fede e nella vita degli apostoli e delle prime comunita di cristiani.
Questo primo volume fa parte di una serie di quattro. I testi presentano alcune risposte scientifiche ad interrogativi su alcune questioni bibliche. Tutti i temi immaginabili sulla bibbia sono gia stati trattati, studiati, investigati, e hanno una risposta, la mi-gliore che si possa offrire al punto delle attuali ricerche. Tutte le difficolta, gli en igmi, le apparenti contraddi-zioni, le questioni insolite, le sfide storiche e geografi-che gia sono state poste e risolte, per quanto possibile. Tuttavia, e nonostante ques ta prolifica produzione, la gente, il popolo semplice, i laici, i catechisti, non se ne sono accorti, non hanno accesso alle nuove scoperte e non conoscono molto di quello che e`stato scritto. C
E' il secondo volume della collana. I testi presentano risposte scientifiche su alcune questioni bibliche. Tutti i temi immaginabili sulla bibbia sono gia stati trattati, studiati e hanno una risposta, la migliore al punto delle attuali ricerche. Tutte le difficolta, enigmi, contraddizioni... Sono gia state poste e risolte. Moltissimi non se ne sono accorti e non hanno accesso alle nuove scoperte e non conoscono molto di quello che h
E' il terzo volume di questa collana. Come nei libri precedenti, anche qui i testi presentano alcune risposte scientifiche ad interrogativi intorno ad alcune questioni bibliche.
Il volume presenta una particolare versione del libro del Cantico dei Cantici, contenuto nella Bibbia, legando i versetti originali con dei brani di prosa che ricostruiscono l'intera vicenda. Il volume contiene una ricostruzione poetica del cantico dei cantici, collegando i versetti originali con dei brani di prosa che rendono unitaria tutta la narrazione. L'ant ico e frammentato poema diventa cosi`un'unica vicenda amoro sa che esprime in pienezza le intime risorse dell'amore uma no, aprendo il cuore degli amanti alle dimensioni di un amore piu`grande. I l libro (in preparazione anche in edizione rilegata a l.25,000) si presenta come ottimo regalo per parroci e sposi in occasione del matrimonio. Aad ogni versetto della versione ufficiale del testo cei sono stati aggiunti brani in prosa che rendono il testo unitari
Il ritrovamento, nel 1945, a Nag Hammadi, di cinquanta codici copti, contenenti alcuni vangeli fino ad allora sconosciuti, ha mobilitato l'attenzione degli studiosi per decenni. Fra i testi più interessanti, il vangelo attribuito all'apostolo Tommaso. Una raccolta di parole del Messia, di chiara impostazione gnostica. Per alcuni, una rivelazione eccesionale, tale da far parlare del ritrovamento del quinto vangelo. Per la Chiesa cattolica, un testo importante della letteratura apocrifa, citato fin dai primi secoli della cristianità e condannato dal vescovo di Lione, Ireneo. Per la prima volta in italiano, l'analisi comparata con i vangeli sinottici e il testo originale in copto. Perché ogni lettore possa trarre le proprie conclusioni.
Marco Civra, nato nel 1961, giornalista, è stato consulente per l'informazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri e docente per il "Progetto Apollo" presso l'Università di Firenze. Curatore di libri storici e di pubblicazioni in campo pedagogico, in quest'opera conferma il suo valore di divulgatore attento al rigore scientifico.