
Sette "schede" per riscoprire la presenza attiva ed efficace dello Spirito in noi. Attraverso l'analisi di precisi testi biblici, si studia l'azione dello Spirito Santo nei protagonisti e nelle varie tappe della Storia della Salvezza.
Continua la pubblicazione dei singoli libri della Bibbia, accompagnati dall'introduzione di un protagonista della letteratura (ma non solo). In questo caso, Steven Rose, docente di biologia presso la Open University di Londra. Così la Bibbia si offre come opera letteraria di immenso valore culturale e non solo teologico: l'interpretazione degli autori di oggi prescinde da qualsiasi lettura confessionale. Ne è un esempio il prologo che Rose ha scritto per il primo libro della Bibbia: la sua difficile identità (ebreo, ateo, biologo) ci permette infatti di leggere la "Genesi" in chiave moderna, legandola a problemi scientifici ed etici sempre attuali.
Per il pubblico italiano e uno dei pochi studi monografici divulgativi sul Profeta Elia. Con domande, proposte di attivita e spunti pratici.
Sono riflessioni che si svolgono lungo il filo conduttore del discepolato.