
In un'epoca che soffre di eccesso di informazione, in larga misura omologata, la rivista segue in profondità filoni essenziali del pensiero, lo stretto rapporto tra scienza e filosofia, l'evoluzione della società, con sensibilità storica e aderenza a valori ideali perenni. Dà voce inoltre a momenti alti della letteratura e della spiritualità, ponendo in luce le ragioni della speranza nella complessità del nostro tempo.
"Quando ho pensato di terminare il mio servizio di cura di Messa e Preghiera quotidiana per consegnarlo ad altre mani, e, soprattutto, ad altri cuori, la questione del numero mi ha convinto: novantanove!
Un grazie va ad ogni lettore e lettrice che ha fatto sì che la parola seminata sia stata accolta e fatta germogliare in fiori e frutti noti solo all'Altissimo, ma utili a tutti"
Fratel MIchaealDavide
"Quando ho pensato di terminare il mio servizio di cura di Messa e Preghiera quotidiana per consegnarlo ad altre mani, e, soprattutto, ad altri cuori, la questione del numero mi ha convinto: novantanove!
Un grazie va ad ogni lettore e lettrice che ha fatto sì che la parola seminata sia stata accolta e fatta germogliare in fiori e frutti noti solo all'Altissimo, ma utili a tutti"
Fratel MIchaealDavide

