
Uno strumento per la meditazione quotidiana basato sulle letture del giorno, che si arricchisce dei ritratti dei santi del mese e delle testimonianze di chi vive e mette in pratica gli insegnamenti del testo evangelico, e da significative note esegetiche. Il sussidio quest'anno contiene alcuni elementi di novità rispetto alle edizioni passate: Commenti spirituali ai brani evangelici "popolari", fatti prevalentemente da laici, non necessariamente specialisti. Note esegetiche ai brani evangelici brevi e non tecniche, anch'esse accessibili ad un vasto pubblico. Esperienze flash di Vangelo vissuto provenienti da tutto il mondo e tutti i contesti sociali e culturali.Brevi ma succosi profili di "testimoni": santi del mese, ma anche semplici cristiani (cattolici o di altre confessioni) che con la loro vita coerente fino all'ultimo si possono definire esemplari. Non mancano "testimoni" di altre fedi, sì da offrire una gamma varia di persone che hanno arricchito l'umanità con la loro vita e il loro messaggio.
Questo numero è dedicato alle strategie pastorali da adottare per affrontare le nuove sfide che la società contemporanea pone alla chiesa e al mondo.
VERSO IL MEETING/1
I contributi di alcune personalità sul titolo
VERSO IL MEETING/2
Breve antologia di poesie sulla «mancanza»
LAUDATO SI'/1
La nuova enciclica di papa Francesco
LAUDATO SI'/2
Contributi sull'enciclica
I NOSTRI MARTIRI
Un video su padre Ibrahim Alsabagh, parroco della comunità latina di Aleppo
VITA DI CL
La testimonianza di Giorgio Vittadini agli Esercizi spirituali degli adulti e giovani lavoratori
DON BOSCO/1
Le parole del Papa ai salesiani durante la visita a Torino
DON BOSCO/2
Il ritratto di san Giovanni Bosco dalla serie sui “santi sociali” (da "Tracce")
In questo numero il pensiero giuridico di Dario Composta.