
Questo libro vuole essere un invito del beato papa Giovanni Paolo II alla contemplazione della madre di Dio, splendente nella Sua immagine di Czestochowa, in Polonia. Il quadro miracoloso della "Madonna Nera" è il centro della spiritualità polacca. Il popolo polacco definisce Maria tra l'altro "la Regina della Polonia". Proseguiamo il nostro cammino cristiano aiutati da Maria, dal suo grande devoto il beato Giovanni Paolo II, e aiutati anche dalla competenza teologica e spirituale di padre Krzysztof Mroczek, autore di questo libro.
Caro fratello, cara sorella che soffri, queste pagine vogliono accompagnarti con umiltà e discrezione nel faticoso percorso di questo momento difficile della tua vita: il dolore fisico facilmente intacca le energie dello spirito, causando scoraggiamento e disillusione; l’indebolimento dello spirito si ripercuote inesorabilmente nel corpo infiacchendolo ulteriormente in una sorta di pericoloso circolo vizioso.
Dio si prende cura di noi e non ci lascia soli nemmeno per un istante, perché ci ama infinitamente. Egli come il buon Samaritano si ferma nella nostra tribolazione, nella nostra angoscia, nella nostra disperazione: si china su di noi, feriti e abbandonati, e versa sulle nostre lesioni l’olio della consolazione e il vino della speranza. Non perderti d’animo, dunque, perché il Signore ti è vicino!
Questo breve libro narra la storia di un missionario innamorato di Dio: padre Clemente Vismara. La sua esistenza è stata speciale: "un canto d'amore e di gioia, un inno perenne alla vita". Leggendo il suo racconto, pagina dopo pagina, sentiamo crescere nel nostro cuore il desiderio di spendere la nostra vita per Qualcuno e Qualcosa più importante delle nostre aspirazioni, spesso troppo anguste e rinchiuse nel nostro modo egoistico di vivere. "La vita è bella se donata con gioia". Vivendola con pienezza anche tu puoi diventare beato e perché no, santo.
Benedetto XVI, in "Luce del mondo", afferma che: "(Il Concilio Vaticano II) è stato recepito dal mondo tramite l'interpretazione dei mass media e non attraverso i suoi testi, che quasi nessuno legge". Proprio per questo motivo invitiamo i fedeli, ma anche i non credenti, ad accostarsi ai documenti ecclesiali ed in particolare a questo volumetto, per approfondire i principali aspetti della vita della Chiesa, come è strutturata e che cosa insegna. Quindi, proponiamo di rivolgere la propria attenzione alla collana intitolata "Problemi di fede" e curata da don Aldo Locatelli, consultando la sua più recente pubblicazione, ossia questo libretto, arricchito da preziose fotografie. Prendendo in considerazione il capitolo: "Nella Chiesa tutti sono chiamati alla santità", il lettore potrà riflettere sulla vocazione universale a realizzare la propria esistenza nella prospettiva dell'eternità, per giungere all'incontro con Dio, consapevoli che la Chiesa ci accompagna e ci aiuta in tale cammino.
Questo saggio vuole ricondurre alla concretezza della storia il mito dei Templari, della loro genesi e del ruolo fondamentale e carismatico che ebbe nei confronti dell'Ordine del Tempio il santo, uomo di cultura e uomo politico che fu Bernardo di Chiaravalle. Per comprendere tutto questo in modo adeguato è necessario vedere e capire come è nata e in cosa all'inizio consistesse quella che noi, spesso genericamente, chiamiamo "cavalleria". Inoltre l'autore illustra il fenomeno del cosiddetto "templarismo", nato nel XVIII secolo che si è trascinato fino al giorno d'oggi sfociando nel Il Codice Da Vinci di Dan Brown.
Convinto di riproporre una novità antichissima, l'autore esplora nella Parola di Dio e nell'esperienza umana le radici di una complementarietà tra santità e sessualità che apre nuove prospettive alla realizzazione dell'eterno progetto di Dio sull'uomo e sulla donna.
I Comandamenti hanno una validità perenne perché provengono da Dio e aiutano gli uomini a distinguere il bene e il male.
Bussate e vi sarà aperto" è l'esortazione che Gesù ha rivolto a tutti gli uomini perché levino sovente al Padre e le loro preghiere, fiduciosi di ottenere la sua grazia. Questo libretto vi offre una scelta di preghiere cristiane di uso universale. "
Perché Patrone di Europa? In questo elegante libretto di 64 pagine tutte le spiegazioni e le interessanti biografie.