
Si propone il primo volume di un percorso in otto tappe alla scoperta del Vangelo, della Buona Notizia di Gesù, accompagnati da colei che è Sua e nostra Madre: Maria. Otto libretti che portano la preziosa firma del Card. Angelo Comastri, arciprete della basilica di San Pietro, autore di numerosi volumi di spiritualità e meditazione, predicatore profondo e ispirato che sa trasmettere il messaggio cristiano con passione e semplicità. Questi primi quattro volumi vogliono essere una piccolissima stella che illumina la strada verso Betlemme. Un percorso fatto di parole semplici e preziosi suggerimenti che aiutano ad accogliere nel migliore dei modi Dio che si fa bambino nel nostro cuore.
IN QUESTO VOLUME
• È possibile tradire il Natale
• Il posto del Dio povero in un mondo ricco
• La culla di Dio
• Il volto di Dio è Umile
• L’umiltà di Maria
• La semplice infanzia di Gesù...vista con gli occhi di Maria
• Preghiera: davanti all’umiltà di Betlemme
Si propone il primo volume di un percorso in otto tappe alla scoperta del Vangelo, della Buona Notizia di Gesù, accompagnati da colei che è Sua e nostra Madre: Maria. Otto libretti che portano la preziosa firma del Card. Angelo Comastri, arciprete della basilica di San Pietro, autore di numerosi volumi di spiritualità e meditazione, predicatore profondo e ispirato che sa trasmettere il messaggio cristiano con passione e semplicità. Questi primi quattro volumi vogliono essere una piccolissima stella che illumina la strada verso Betlemme. Un percorso fatto di parole semplici e preziosi suggerimenti che aiutano ad accogliere nel migliore dei modi Dio che si fa bambino nel nostro cuore.
IN QUESTO VOLUME
• Perché il 25 dicembre?
• Purificare Betlemme
• La povertà nella testimonianza dei Santi
• Prendere sul serio il racconto di Luca
• Del nostro Natale, così dice Dio...
• Briciole per la notte di natale
• Un miracolo di Natale
• La nascita di Gesù... vista con gli occhi di Maria
• Preghiera: alla soglia di Betlemme
Il sussidio
La Parola di Dio è l’unica che ha il potere di cambiarci, di convertirci, attirandoci a una vita differente da quella che conduciamo. Quale tempo migliore dell’Avvento, allora, per rimetterci in ascolto di questa Parola? Questo sussidio pastorale non ha altra funzione se non quella di chiedere dieci minuti del nostro tempo per ritrovarsi, da soli, in famiglia, in comunità, per poter leggere e meditare la Parola delle domeniche di Avvento e Natale.
I preziosi suggerimenti proposti vogliono accompagnare il cammino verso il Natale stimolando il nostro impegno a cambiare vita. Facendo il presepe e l’albero, ci si prepara ad accogliere il Signore Gesù. Ma c’è anche una casa interiore, quella della nostra vita, che deve essere illuminata e addobbata per accogliere la presenza di Cristo salvatore. Facciamolo, guidati dalla sua Parola.
Il testo di ogni domenica è diviso in tre parti:
• Commento alle letture.
• Breve riassunto della riflessione proposta, con qualche parola evidenziata in grassetto, da tradurre in impegno personale.
• Preghiera finale che riassume il senso di ciò che è stato detto o celebrato.
Sussidio per la preghiera dei ragazzi e dei giovani nel loro cammino di Avvento 2014. Per ogni giorno, si può trovare: un testo biblico, una breve riflessione, una preghiera, una immagine simbolica ed evocativa del tema.
Cinque Adorazioni eucaristiche per il tempo di Avvento e Natale sui Vangeli proclamati nelle domeniche (Anno B) e nella solennità dell'Epifania.
Un sussidio per l'adorazione personale e comunitaria che armonizza la preghiera di Adorazione con la spiritualità del Tempo liturgico.
I testi sono brevi ed essenziali, il formato maneggevole
Miky è l’angelo del presepio, quello che di solito sta sempre attaccato alla capanna. Lui ha un grande sogno: diventare un angelo vero! La sera della vigilia di Natale chiede il permesso di andare a vedere le stelle e insieme ad altri personaggi del presepio si avventura in città, promettendo a san Giuseppe di tornare entro mezzanotte. Arrivati in periferia, Miky e gli altri trovano, in una misera baracca, una coppia con un bambino appena nato, molto povero, senza niente. Che fare? Vorrebbero lasciare a lui i loro doni... ma che dirà poi Giuseppe?
Un doppio finale a sorpresa concluderà questo piccolo spettacolo da realizzare con i bambini. Una tenera storia d’amore, amicizia e solidarietà, con sei canzoni coinvolgenti e ricche d’atmosfera, per festeggiare il Natale con l’allegria e la poesia del teatro e della musica, ricordando il vero significato del donare.
CONTENUTO DEL CD
Sei canzoni e sei basi musicali
CONTENUTO DEL LIBRO
Copione, testi e spartiti dei brani, indicazioni per la messa in scena (32 pagine)
TITOLI BRANI
Natale arriverà - E volerò - Quando c’è un amico - Ninna nanna della stella - È mezzanotte - Buon Natale - Basi musicali delle canzoni
DESTINATARI
Bambini 4-7 anni, animatori, insegnanti
AUTORI
Daniela Cologgi. Autrice, editor, animatrice teatrale, è laureata in Lettere presso il dipartimento di Musica e Spettacolo dell’Università “La Sapienza” di Roma. Con lo spettacolo Camomille, tradotto e rappresentato anche in Francia, ha esordito come autrice teatrale vincendo il premio Provateatro di Roma (1993) e con Ondina un tesoro in una nuvola ha vinto il “Premio Nazionale per l’Ambiente Gianfranco Merli” (2009). Ha scritto e pubblicato commedie, testi di canzoni, racconti, articoli divulgativi. È stata educatrice musicale nella scuola pubblica e presso scuole di musica di Roma. Con le Paoline ha pubblicato oltre 50 titoli tra opere teatrali e progetti didattici.
Vittorio Giannelli. Compositore, arrangiatore, chitarrista, sound designer, ha studiato chitarra classica e moderna con vari docenti privati di Roma, Firenze e Siena. Ha approfondito gli studi di armonia, armonia corale moderna, arrangiamento, e si è formato come assistente programmatore-arrangiatore presso lo studio di Massimo Varini. È docente Steinberg per software di programmazione musicale, docente di chitarra, di coro rock polifonico e di musica da film presso diverse strutture didattiche di Roma. Come compositore ha realizzato colonne sonore per film e documentari per varie produzioni (Warner Chappel, RAI Cinema), tra cui Amari ricordi, con Giancarlo Giannini, Esuli e Fratelli e sorelle di Barbara Cupisti (Rai 3, vincitore del premio “Ilaria Alpi”), 2047 Sights of Death, con Daryl Hannah e Rutger Hauer. Come arrangiatore e strumentista ha lavorato per registrazioni discografiche e concerti di artisti nazionali e internazionali, come il tour mondiale de Il Volo (tre tenori) prodotto da Tony Renis e Humberto Gatica, per oltre 35 concerti tra America, Canada ed Europa.
Un espediente di fantasia per rievocare il primo Natale nella Palestina di più di 2000 anni fa: Paolo e Tania, fratello e sorella, costruiscono per gioco una macchina del tempo e in un lampo si ritrovano lontani da casa, senza sapere dove. Grazie ad alcuni incontri ravvicinati con personaggi dell’epoca, capiscono di essere stati catapultati nell’antica Betlemme, proprio nel momento in cui sta per nascere Gesù.
Una simpatica proposta teatrale e musicale, con sei canzoni che raccontano luoghi, momenti e personaggi, per ricordare con i bambini l’evento del Natale che si rinnova ogni anno.
CONTENUTO DEL CD
Sei canzoni e sei basi musicali
CONTENUTO DEL LIBRO
Copione, testi e spartiti dei brani (32 pagine)
TITOLI BRANI
Un viaggio nel tempo - Quanta gente strana - Betlemme - Attendiamo la stella - È nato Gesù - Anche oggi è Natale - Basi musicali delle canzoni
GLI AUTORI
Giuseppe Tranchida. Autore, insegnante di religione, ha una ricca esperienza come catechista e animatore delle celebrazioni liturgiche di bambini e ragazzi. È autore di varie pubblicazioni per bambini edite da Paoline Audiovisivi (canti per la liturgia e per l’iniziazione cristiana, canzoni per spettacoli)
DESTINATARI
Bambini 6-11 anni, animatori, insegnanti
L'opera della Chiesa che partecipa all'intercessione di Cristo è far salire fino al cielo, condurre a Dio, raccogliere e racimolare dalle estremità della terra e fin dalle più profonde ferite dei cuori i desideri, le angosce, i dolori, le gioie e le speranze di tutti gli uomini, cattivi e buoni, giusti e ingiusti; intercedere, camminare tra e con gli uomini, esporsi davanti a Dio a nome di tutta l'umanità. Perché questo momento possa essere celebrato in modo conveniente, con letizia e con frutto, proponiamo questa pubblicazione: le intenzioni redatte tengono conto dei criteri stabiliti dai Princìpi e Norme per l'uso del Messale Romano; la trama è volutamente tessuta nell'ascolto orante della Liturgia della Parola donata dalla sapienza della Chiesa a ogni singolo giorno dell'anno.
"Il Natale è un incontro! Noi andiamo per questa strada per incontrare il Signore e provare la gioia di essere incontrati da Lui". Un libretto che raccoglie e illustra i pensieri di papa Francesco sul Natale e ci porta al cuore della festa più cara dell'anno.
Un calendario di Avvento a una tavola di cartoncino corredata di 25 finestrelle apribili, dietro alle quali il bambino/a trova una frase riferita alla vita di Gesù e il suggerimento di un impegno per prepararsi al Natale come festa e come celebrazione di un importante momento della fede cristiana. Età di lettura: da 8 anni.
Un agile itinerario per l’avvento pensato per i ragazzi, un percorso catechistico e liturgico con incontri e attività, che si snoda nelle quattro settimane che precedono il Natale, fino ad arrivare a un momento di festa conclusivo.
L’obiettivo centrale è aiutare i ragazzi a scoprire Gesù come la realizzazione di tutte le promesse fatte da Dio all’umanità. Il libro è articolato per schede bibliche, indicazioni per gli incontri, preghiere. Il CD connesso al libro contiene dieci canzoni (complete di basi musicali), tratte da due lavori dell’autore Daniele Ricci, che fanno da filo conduttore dell’itinerario. Il CD contiene inoltre materiale in formato pdf, da stampare e consegnare ai ragazzi. È una proposta indirizzata a catechisti e animatori parrocchiali: un’occasione per vivere e far vivere l’avvento e il Natale come momenti significativi per crescere insieme nella fede.
CONTENUTO DEL CD
• 10 canzoni e relative basi musicali, schede operative in pdf, testi e spartiti in pdf.
CONTENUTO DEL LIBRO
• Guida catechistica (68 pagine).
TITOLI BRANI
Nel grande giardino - Noi possiamo dire no - Gli uomini senza l’amore - E disse sì - Venne il tempo - Andare - Il viaggio è lungo - E vengono i pastori - E Gesù sta per nascere - Gloria e pace - Basi musicali delle canzoni
GLI AUTORI
Mariangela Tassielli. Suora paolina, è impegnata nell’animazione giovanile vocazionale e nella formazione dei catechisti. Per la rivista Catechisti parrocchiali cura una rubrica su percorsi musicali per l’animazione dei giovanissimi. Si occupa di spiritualità e formazione alla comunicazione animando incontri per giovani e coordina un blog cantalavita.com per far sperimentare forme redazionali relative all’ambiente digitale. Daniele Ricci. Romano, ingegnere, autore e compositore. Verso la fine degli anni 70 è stato tra gli iniziatori del cosiddetto “rock sacro”, componendo per i Gen Rosso e Gen Verde (complessi internazionali del Movimento dei Focolari) alcuni brani noti ancora oggi, quali ad esempio Resurrezione, Te al centro del mio cuore, Vivere la vita. Negli anni 80 è cominciata la sua collaborazione con le Paoline, per le quali ha composto numerosi canti per progetti liturgici e di catechesi, canzoni e copioni di opere teatrali e musicali destinate a ragazzi e giovani.