
Anche quest'anno la tradizionale lettera di Natale dell'arcivescovo Angelo Scola ai bambini. Età di lettura: da 6 anni.
Il libro presenta una serie di proposte operative attinenti al Natale: decorazioni per abbellire l'aula o la casa, biglietti augurali eseguiti con tecniche diverse, presepi da realizzare con carta, cartone, fogli di alluminio. In ogni proposta è illustrato dettagliatamente il processo di costruzione sono anche forniti modelli fotocopiabili per l'esecuzione. Oltre alle attività, che possono essere svolte in casa, a scuola o al catechismo, il testo offre notizie per approfondire l'aspetto religioso, storico, antropologico e culturale del Natale, stimolando una riflessione sul significato della festa attraverso l'analisi dei suoi simboli.
Questo libro da colorare contiene il racconto della nascita di Gesù. I bambini ripercorreranno la storia del Natale nei suoi momenti più importanti: il viaggio a Betlemme, la nascita del Figlio di Dio in un'umile capanna, la visita dei pastori e l'adorazione dei magi. Ogni storia è accompagnata da giochi e semplici attività che aiutano i bambini a comprendere meglio il significato del testo. All'interno un gioco dell'oca da staccare. Età di lettura: da 4 anni.
Il "poster" offre due proposte di attività per il tempo di Avvento. Il presepe per bambini dai 3 ai 5 anni: le sagome dei personaggi da fotocopiare, le indicazioni per costruire il presepe e colorarlo, il brano evangelico relativo a ogni personaggio, attività differenziate per età e una storia sul Natale con suggerimenti agli adulti per il dialogo con i bambini. Il Calendario d'Avvento per bambini dai 6 agli 11 anni: i modelli da fotocopiare, le indicazioni dei singoli passaggi per la costruzione e le immagini a colori come esempio per completare l'attività.
Il sussidio è composto da 18 coppie di carte per giocare con le regole del classico Memory. Giocando, si ripercorrono i racconti dei Vangeli che tramandano a tutti noi la storia più bella del mondo: la nascita di Gesù, il Dio fatto uomo. Giocare con questa Storia è un modo per riraccontarla e ricordarla ancora una volta. La parola ricordare ha un significato bellissimo: ricuordare, ridare cuore a una storia per riviverla e rigioire del dono grande che è Gesù.
È la vigilia di Natale, e come tanti altri bambini, Pip Parker non riesce a dormire. A tenerla sveglia però non sono i pacchetti che certo già l'aspettano sotto l'albero. Ha altro per la testa, lei: ogni volta che spegne la luce, sulla parete della sua cameretta compare un piccolo, terribile teschio luminoso. A chi appartiene? La lascerà mai in pace, quel fantasma? I grandi, loro, non ci credono. Ridono. La prendono in giro. Ma Pip Parker ha paura. Una paura nera. Età di lettura: da 8 anni.
Il progetto
Le grandi figure e i grandi momenti della fede cristiana presentati ai bambini in coloratissimi volumetti dal costo contenuto. Racconti tratti dal Nuovo e dall’Antico Testamento affrontati in modo semplice per essere letti dai più piccoli.
"Cerca il Signore in un presepe" è un breve messaggio radiofonico natalizio di papa Francesco che, a partire dal presepe tradizionale, invita a raggiungere i presepi viventi di oggi. Non basta cercare il bambinello nel presepe: è necessario cercarlo in un presepe umano per riconoscerlo nel povero, nel semplice, nel piccolo. Le illustrazioni e i pensieri di papa Bergoglio forniscono piste di ricerca per ritrovare il senso del Natale di Gesù, e augurare a tutti un felice Natale.
Con la guida di papa Francesco, i ragazzi sono condotti alla scoperta dello stile di Gesù, che li incoraggia a non rimanere "a bordo campo" nelle loro giornate, ma a "mettersi in gioco" e ad essere protagonisti. È importante però conoscere delle buone regole che sostengano il gioco: una, in particolare, accompagna i ragazzi nella preghiera in famiglia durante il tempo di Avvento: è la Regola di vita. Siamo pronti allora a metterci in gioco? Ora inizia la sfida! Età di lettura: da 8 anni.
La Parola, giorno per giorno, trasforma l'incontro di Gesù con ciascuno in qualcosa di speciale. Rendersi disponibili a questo incontro è trovare la gioia della vita. Il sussidio segue un semplice schema: alcuni versetti del Vangelo del giorno, meditazione, preghiera e un impegno settimanale. I cristiani sono uomini e donne veramente felici, perché sanno di non essere mai soli, ma di essere sorretti sempre dalle mani di Dio! Spetta soprattutto a voi, giovani discepoli di Cristo, mostrare al mondo che la fede porta una felicità e una gioia vera, piena e duratura. E se il modo di vivere dei cristiani sembra a volte stanco e annoiato, testimoniate voi per primi il volto gioioso e felice della fede. "Il Vangelo è la 'buona novella' che Dio ci ama e che ognuno di noi è importante per Lui. Mostrate al mondo che è proprio così!" (papa Benedetto XVI).
Dal prodigioso annuncio dell'angelo a Maria al lungo viaggio dei Magi... La commovente storia della notte più magica di tutti i tempi scritta in modo semplice ed efficace per i più piccoli! Età di lettura: da 3 anni.
I più piccini si divertiranno a seguire Babbo Natale e a scoprire che doni porterà, indovinando cosa si nasconde nei pacchi e aprendo le finestrelle di questo libro. Età di lettura: da 1 anno.