
Libretto per i bambini con giochi, sorprese e il messaggio degli Angeli.
Il volumetto risponde agli interrogativi dei ragazzi sul valore e sul significato della Messa.
È la quarta enciclica del pontificato di Jorge Mario Bergoglio e il Papa la pubblica in uno dei momenti più drammatici per il genere umano. Il Pontefice chiede, attraverso il documento dal titolo Dilexit nos (Ci ha amati), di cambiare sguardo, prospettiva, obiettivi, e recuperare ciò che è più importante e necessario: il cuore. Il testo sarà pubblicato il 24 ottobre, nell'anno delle celebrazioni per il 350° anniversario della prima manifestazione del Sacro Cuore di Gesù del 1673. Invito alla lettura di don Morand Wirth. Postfazione di don Rossano Sala.
Descrizione dell'opera
Completamente rinnovato anche nella grafica, il volumetto, dopo una breve introduzione a firma di Enzo Bianchi, propone la preghiera del mattino e della sera e una serie di trenta Salmi - secondo la nuova traduzione della Conferenza episcopale italiana - raccolti a gruppi di cinque, per ogni stato d'animo da accompagnare con la preghiera.
Sommario
Introduzione ai Salmi (E. Bianchi). Preghiera del mattino. Preghiera della sera. Salmi della fiducia. Salmi della speranza. Salmi dell'amore. Salmi del pentimento. Salmi del ringraziamento. Salmi della sofferenza.
Note sull'autore
Afro Ielli (Casina - RE, 1938 - Nampula [Mozambico], 2004), sacerdote dehoniano, è stato presidente del Centro Editoriale Dehoniano.
Piccoli libri per tutti in cui brevi pensieri di Autori di ogni tempo e Paese si alternano a immagini significative e simboliche. Adatti ad ogni occasione speciale, ne fanno un momento di riflessione e meditazione sul tema prescelto.
Oggi Sposi è un libretto per meglio fissare e conservare per la vita la gioia e le emozioni di un giorno particolarmente importante. Contiene brani scelti da grandi autori classici e contemporanei, dalla Sacra Scrittura a papa Francesco, da Saffo a Erri de Luca, Dietrich Bonhoeffer e altri che, con sensibilità diverse, hanno cantato la bellezza dell'amore.
Quarta enciclica di papa Francesco, Dilexit nos (Ci ha amato) vede i natali in uno dei momenti più drammatici della storia dell'umanità. La sua pubblicazione arriva durante le celebrazioni per il 350° anniversario della prima manifestazione del Sacro Cuore di Gesù a Santa Margherita Maria Alacoque. Celebrazioni che, iniziate il 27 dicembre 2023 si concluderanno il 27 giugno 2025. Era stato Francesco stesso ad annunciarne l'uscita, condividendo il desiderio che il testo possa far meditare su aspetti e sfaccettature "dell'amore del Signore", perché possano illuminare il cammino del rinnovamento ecclesiale e parlare a un mondo che sembra aver perso il cuore. Sempre il Papa spiegava che il documento avrebbe raccolto «le preziose riflessioni di testi magisteriali precedenti e di una lunga storia che risale alle Sacre Scritture, per riproporre oggi, a tutta la Chiesa, questo culto carico di bellezza spirituale».
«Pregate per me»: con queste parole papa Francesco chiude spesso i suoi interventi in pubblico e gli incontri con le persone. È una sorta di “ritornello” a cui siamo ormai abituati. Non deve, però, sfuggirci la profonda novità di tale richiesta. Il Papa, che si fa mendicante della nostra preghiera, ci insegna con il suo esempio che non si può fare nulla senza il soccorso divino: occorre affidarsi a Dio qualsiasi cosa si abbia in mente di fare. Tuttavia, se la sua richiesta può apparirci in qualche modo “nuova”, non dobbiamo dimenticare che la preghiera per il Papa è una tradizione ben radicata nella Chiesa, proprio per il gravoso incarico che gli è affidato. Nelle pagine che seguono – quasi un umile omaggio per gli ottant’anni di Francesco – sono raccolte dieci preghiere di intercessione per il Papa. Alcune tradizionali, altre che si ispirano ai temi a lui cari come la misericordia, la gioia, la tenerezza di Dio, il servizio per i più poveri.