
Uno strumento di preghiera per i pellegrini che nell'Anno Santo straordinario della misericordia si recheranno nelle chiese giubilari della diocesi di Milano. Grazie a questa visita orante, tutti potranno ottenere la grazia del Giubileo, anche chi non ha la possibilità di compiere il pellegrinaggio a Roma. L'ingresso attraverso la porta santa di una delle chiese giubilari ambrosiane è uno degli adempimenti richiesti per l'indulgenza plenaria e per vivere pienamente la straordinaria occasione spirituale rappresentata dall'Anno Santo indetto da papa Francesco
Ispirato all'icona della Vergine del Silenzio, che papa Francesco ha benedetto e collocato in Vaticano, l'agile libretto contiene la novena alla Vergine del Silenzio e il Rosario del Silenzio di Gesù e di Maria completato dalle Litanie della Speranza.
Preziosa guida giornaliera per il periodo quaresimale. Propone un cammino di conversione e comunione con Dio.
Un libretto tutto a colori, patinato con bandelle segnalibro, caratteri di facile lettura. Viene presentata la devozione dei primi 13 martedì di Sant’Antonio, con completo di preghiere, suppliche, belle iconografie e testi di spiritualità sul Santo di Padova.
Dopo gli ultimi avvenimenti sismici, che hanno colpito il Centro Italia, si edita questo libro in onore a Sant’Emidio, vescovo e martire, protettore dai terremoti.
Si compone di 128 pagine a colore, con elegante veste grafica e copertina rifinita con bandelle.
All’interno, oltre alle preghiere, troviamo la storia di San’Emidio e la Santa messa con la Benedizione papale nella Solennità del Santo.
Il volume “Beata Vergine del Monte Carmelo” con l’im- posizione dello Scapolare vuole essere un aiuto molto concreto per tutte le persone di buona volontà che cam- minano per la realizzazione della perfezione cristiana. Inoltre, i fedeli, con questo rito dell’Imposizione dello Scapolare, possono ottenere numerosi benefici durante il pellegrinaggio terreno e soprattutto possono garantir- si la salvezza eterna.
Mi sembra opportuno chiarire qualche idea e togliere un po’ di confusione oggi molto diffusa a proposito di numerose pratiche di pietà.
Mi piace citare, su questo argomento, alcuni insegna- menti del Magistero della Chiesa.
Accogliendo nel suo cuore umano l'amore del Padre per gli uomini, Gesu li amo sino alla fine" perche nessuno ha un amore piu grande di questo: dare la propria vita per i propri amici. "
Una via crucis vocazionale con brani biblici, riflessioni e preghiere, particolarmente indicata per le comunita parrocchiali e per gruppi di ragazzi e giovani che vogliono pregare per le vocazioni. Ripercorrere la via dolorosa di Gesu Cristo e una scuola di vita cristiana, un esercizio di amore, la scoperta del proprio posto nella Chiesa. E' questo il cammino vocazionale al quale questa Via Crucis invita. La meditazione e la contemplazione della passione, morte e risurrezione di Gesu e il luogo in cui si impara a vivere da cristiani. Nessuna persona credente che voglia vivere in pienezza la sua vocazione puo rinunciare a questo incontro e a questa scuola. Dalla Croce gloriosa Cristo continua a lanciare il suo invito: Vieni e seguimi", e ogni discepolo - come nel Vangelo - trova la forza di dire con fede: "Maestro, ti seguiro dovunque tu vada". "