
LIBRICCINO DI CANTI GREGORIANO IN PREPARAZIONE AL GIUBILEO DEL 2000. Il libriccino raccoglie gli spartiti dei canti secondo il canone gregoriano dei canti per la messa (secondo i riti di introduzione, liturgia, eucarestia, comunione, conclusione) e dei canti vari di lode (dal te deum al maginficat al laudate ecc.). Il materiale e` stato raccolto dalla congregaz
sono qui raccolte le preghiere e meditazini, sulla via crucis, di un uomo di fede e di spessore culturale insoliti: il cardinale j.h.newman. La sua statura e peso storico sono stati riconosciuti ufficialmente da giovanni paolo ii. Testo di uno dei massimi conoscitori della storia e della liturgia cattolica, egli e`anche un esperto assoluto di patristica, nonche uomo dalla intensa vita a contatto con i fedeli. Questo libro ci regala una raccolta eccezionale di brani, preghiere e commenti sulle stazioni della via crucis presentate, appunto, dal cardinale j
Un volume per dire che il mistero, troppo grande per ogni pretesa di chiarezza razionale, si affida ad un approccio più umile e leggero, guidato dalla segreta pedagogia dello Spirito. Suggestioni: come il biblico ramo di mandorlo che nel cuore dell'inverno suggerisce il sorgere della vita.
E IL CALENDARIO UFFICIALE CHE ORDINA LE CELEBRAZIONI LITURGICHE DELLA MESSA E DELLA LITURGIA DELLE ORE PER TUTTO L ANNO 2001-2002.
E IL CALENDARIO UFFICIALE CHE ORDINA LE CELEBRAZIONI LITURGICHE DELLA MESSA E DELLA LITURGIA DELLE ORE PER TUTTO L ANNO 2001-2002. EDIZIONE IN LINGUA LATINA.
Uno strumento unico nel suo genere, proposta da Ancora dal 1990, che consente di celebrare e/o partecipare alla Messa a sacerdoti e fedeli di lingue diverse. Questa edizione presenta la nuuova versione inglese del rito della Messa.
Questo libretto passa in rassegna i principali contenuti liturgici e teologici dei sacramenti, con un stile semplice e immediato. Questo opuscolo intende aiutare i catechisti a vedere come i sette segni sacramentali strutturano la vita della Chiesa e rappresentano il mistero della Pasqua, nelle varie tappe in cui si scandisce la vita dell'uomo. Lo scopo e condurre i catechisti a considerare i sacramenti come l'attualizzazione piu significativa ed efficace dell'itinerario educativo che Dio fa vivere ai suoi figli. Il linguaggio e nello stile della conversazione ed aiuta i catechisti a comprendere rapidamente i contenuti proposti.
Rivista mensile n. 158, Marzo 2014
Rivista mensile n. 161, Maggio2014