
Calendario da tavolo "La vera pace dello Spirito 2018". Testi tratti dagli scritti di San Francesco d'Assisi e disegni di Suor Chiara Amata.
Calendario da tavolo “un mondo di bene 2019”. Testi tratti dagli scritti di San Francesco d'Assisi e disegni di Suor Chiara Amata.
Calendario da tavolo 2020 formato 18x18,50 cm • rilegatura a spirale, 28 pagine
Quest’anno ci facciamo accompagnare dagli incantevoli e vivacissimi disegni della clarissa sr. Chiara Amata pensando ai tanti incontri che hanno segnato la vita di Francesco e attraverso i quali il Signore lo ha guidato ad una sempre maggiore somiglianza con lui.
Uno strumento utile per tutti coloro che vivono all'interno delle parrocchie e delle Comunità pastorali un impegno di responsabilità, come quello della catechesi dell'iniziazione cristiana, dell'animazione dell'Oratorio o dell'Azione Cattolica. L'Agenda è realizzata in collaborazione con Pastorale Giovanile diocesana (Servizio Giovani e Fom), Azione Cattolica ambrosiana, Servizio per la Catechesi e Servizio per la Famiglia della diocesi di Milano. L'Agenda dell'Operatore Pastorale è destinata a diventare un punto di riferimento importante, da tenere sempre sotto mano, per ricordare appuntamenti e incontri della vita liturgica ambrosiana, il cammino diocesano e della pastorale ordinaria e dove segnare i propri impegni settimanali.
La città di Aparecida, in Brasile, sorge su una collina nella valle bagnata dal fiume Paraíba. Il centro deve la sua fama di "capitale della fede" perché in esso sorge il grande Santuario mariano di Nostra Signora Aparecida che attira tutto l'anno milioni di pellegrini dall'intera America latina. La devozione alla Madonna Aparecida risale ai primi del 1700, in seguito al ritrovamento di una piccola ma preziosa statua di terracotta della Vergine Immacolata, impigliata nella rete di alcuni pescatori. Da quel momento si susseguono grazie e miracoli attribuiti alla presenza mariana e la fama del luogo cresce e si diffonde. La prima cappella costruita sul posto lascerà spazio nella seconda metà del XX sec. all'attuale grandiosa Basilica inaugurata nel 1967 che accoglie ogni anno migliaia e migliaia di pellegrini. È il più grande Santuario mariano del mondo.
Guida per un'azione pastorale sempre più efficacemente attenta alle fondamentali esigenze della liturgia.
Calendario murale 2020 formato 53x22 • rilegatura a spirale, 16 pagine
Quest’anno ci facciamo accompagnare dagli incantevoli e vivacissimi disegni della clarissa sr. Chiara Amata pensando ai tanti incontri che hanno segnato la vita di Francesco e attraverso i quali il Signore lo ha guidato ad una sempre maggiore somiglianza con lui.