
La donna adultera, l'indemoniato, il cireneo, Barabba, ma anche l'asino, il gallo, il catino, i pannolini di Gesù sono solo alcuni degli oggetti e dei personaggi insoliti su cui l'autore si sofferma inserendoli nel loro contesto particolare.
Le preghiere cattoliche tradizionali in latino e italiano per non dimenticare le nostre radici e seguire la liturgia della Chiesa. Prefazione di Giovanni Zenone. Numerosissime preghiere tradizionali per ogni occasione della vita cristiana nella duplice versione latina e italiana. Un libro tascabile per non staccare mai la spina del rapporto con Dio.
SUSSIDIO PER LA QUARESIMA. Anno C
Un agile libretto in formato quadrato – si può appendere come un calendario – che accompagna famiglie e ragazzi nel periodo della Quaresima.
Il libro è suddiviso per giorni e settimane, è illustrato a colori, un illustrazione per ogni giorno della settimana per tutto il periodo della Quaresima.
Ogni giorno presenta il rimando alla lettura della Bibbia, la riflessione e la Preghiera.
I contenuti sono espressi in un linguaggio semplice e adatto ai ragazzi.
L’illustratrice è Maria Gianola che già lavora per editrice San Paolo – Messaggero e diverse testate come Popotus, Avvenire.
Dialogo sui segni, i linguaggi e i riti della liturgia. In forma semplice e di facile lettura, senza per nulla banalizzare i contenuti, l'autore accosta i temi della Liturgia approfondendo il significato delle varie azioni rituali, soprattutto in riferimento alla celebrazioni dei sacramenti.
L'icona è un dipinto fatto in un clima di preghiera. I volti vengono realizzati offrendo piccole rinunce. Ogni fedele che la contempla può trovare nuovi particolari che lo conducono avanti nella vita spirituale. Il pittore è solo la mano guidata dallo Spirito Santo. Meditare le icone di questa raccolta è un'occasione unica di crescita interiore perché molti dei quadri sono stati studiati per proporre un percorso più vicino ai testi evangelici e sottolineare elementi assenti o disposti diversamente nelle altre Via Crucis.
Anche gli animali pregano. Sì, certo, gli animali pregano. Noi uomini preghiamo per chiedere, per ringraziare o per intercedere. Preghiamo per abitudine, senza ascoltarci, talvolta per disperazione... Abbiamo bisogno di un motivo per pregare. Gli animali no. La loro preghiera è la loro vita o, se preferiamo, il contrario: la loro vita è una preghiera a Dio, un inno, un Gloria, una celebrazione.
"Stare davanti a Te, Signore, ed avere molte cose da raccontare": tutto il messaggio di questo libro trova spazio in queste parole. Un'esperienza personalissima, l'intimità dell'anima credente che a fatica si lascia cogliere con le parole comuni. Un appello ad avvicinarsi alla sorgente nascosta da dove si forma quella corrente della nostra esistenza in cui Dio fa apparire il Suo volto. Il genere del testo è la preghiera condivisa, la confessione che c'impegna a parlare, a credere con colui che crede. Dopo averlo letto ci viene voglia di continuare questa avventura della preghiera, con altre parole.
Quando le persone si sposano, vorrebbero condividere tutto. E la preghiera? Condividete anche le conversazioni con Dio? Preghiere per due aiuta proprio a fare questo, proponendo più di settanta preghiere che esprimono le speranze, le preoccupazioni e i sogni delle coppie di oggi. Come scrive l'autrice, «questo libro arricchisce il matrimonio di una dimensione nuova e più profonda. Può far avvicinare le coppie creando un'unione più intensa e più spirituale con Dio e instaurando un legame più intimo e attento tra marito e moglie». Preghiere per due aiuta sia i neo sposi alla ricerca di un modo per pregare insieme, sia le coppie di vecchia data che desiderano scoprire come ampliare e rinnovare la loro vita di preghiera insieme. È anche un'idea regalo.
Il credente che giunge in Turchia con l'animo del pellegrino, incontra la storia ricchissima delle prime comunità cristiane. Con i viaggi missionari di Paolo, il Vangelo si radicò tra i cristiani dell'Asia Minore. Lì sono fioriti i primi martiri; lì si è sviluppato uno stupendo monachesimo; lì i Padri della Chiesa hanno fatto i grandi Concili (Nicea, Efeso, Costantinopoli). Questo libro aiuta a ricostruire la griglia storica del cammino della Chiesa fino al VI secolo, sulla quale collocare al punto giusto i fatti e le figure che si andranno a rievocare passando di luogo in luogo. In appendice, materiali per le celebrazioni nei vari luoghi visitati.
Un libro completo su sant’Antonio. Con la biografia, ampi riferimenti scritturistici e magisteriali, novena, rosario, preghiere e fioretti.
I? Edizione a 4 colori. Volume bifronte. Un sussidio per la pratica dell'antica devozione della Via Crucis che riflette le tematiche esistenziali di vita e di storia dell'umanita in rapporto all'eternita. LA VIA DELLA CROCE DI GESU': e la classica devozione della Via Crucis che si pratica nei venerdi di Quaresima. Le meditazioni, le invocazioni e le preghiere sono tutte un inno all'amore di Dio. Questa prima parte del volume e adatta alla meditazione di tutti i fedeli. Bastera capovolgere il libro ed ecco: LA VIA DELLA CROCE DELL'UMANITA'. L'autore ha dato vita a 15 nuove stazioni della Via Crucis, mettendo al centro di esse l'umanita. Una umanita condizionata dal peccato e dal maligno, sempre in bilico nelle scelte tra il bene e il male. Questa umanita risorgera: e il tema della 15? Stazione che rende giustizia all'attesa dei credenti. Questa seconda parte e adatta alla meditazione quaresimale. Le meditazioni, le invocazioni e le preghiere spingono ad una profonda revisione di vita.