
Questo volume riprende e amplia gli interventi di un convegno tenutosi presso la Facoltà Teologica torinese nel 2005 sul metodo e il pensiero del gesuita canadese Bernard J. F. Lonergan, teologo, filosofo, metodologo ed epistemologo. Si è voluto presentare la feconda riflessione metodologica ed epistemologica del pensatore canadese, frutto di un'acuta intelligenza e di una vasta esperienza di insegnamento prima in Canada e poi all'Università Gregoriana di Roma.
"La storia, personale e comune, è il teatro di questa drammatica avventura di "cercatori di Infinito", avventura che rende la nostra vita degna di essere vissuta, studiata e raccontata, come, senza alcuna pretesa di esaustivi, si è cercato di fare anche in queste brevi pagine."
Scritti di Filosofia, Prose varie, Poesie di Contrada.
Questo testo è una delle fonti ispiratrici della Enciclica Deus Caritas Est" del Santo Padre Benedetto XVI. "
Raccolta epistolare del carteggio di Etienne Gilson con Augusto Del Noce, tenuto tra il 1964 e il 1969.
Considerato nell'Oxford Companion to Philosophy ''il maggior filosofo britannico fra J.S. Mill e Bertrand Russell'', F.H. Bradley e' oggi autore piu' storicamente studiato.Il testo di Cimmino e' uno studio controcorrente su questo grande filosofo.
Questo volume rappresenta una ricostruzione del rapporto tra Nietzsche e Spinoza, calata nelle circostanze storiche in cui i due filosofi hanno vissuto. Una ricostruzione filologicamente completa, che delinea il progressivo passaggio di Nietzsche da una iniziale fase di entusiasmo per il pensiero di Spinoza, basata su una conoscenza di seconda mano delle sue opere, ad una successiva diretta conoscenza che lo precipita in una rabbiosa delusione e lo induce a condannare il suo sistema filosofico come "fenomenologia della tisi" del suo autore.