
Una raccolta dei pensieri piu belli di Madre Teresa.
Questo è il primo degli strumenti per la vita comunitaria curati dal Segretariato nazionale alla formazione dei Frati minori cappuccini per incarico della Conferenza nazionale dell'ordine. Come precisa l'autore in apertura, i motivi ispiratori dell'opera sono due: la convinzione che nella situazione attuale dell'ordine cappuccino il capitolo locale costituisca uno strumento insostituibile per il rinnovamento e la rivitalizzazione della fraternità e in secondo luogo la mancanza, da molti rilevata, di un sussidio pratico per la conduzione positiva del capitolo stesso. Il volume affronta perciò il tema con l'obiettivo di fornire le necessarie indicazioni per il costruttivo svolgersi del capitolo locale.
Valendosi di una vasta conoscenza delle prospettive di ricerca piu recenti e significative, l'autore traccia un profilo completo della filosofia francescana dalle origini sino alla meta del '300.
Il libro raccoglie i contributi di diversi biblisti e rappresenta una riuscita sintesi di competenza esegetica ed esperienza spirituale.