
Un dizionario completo ed esauriente dedicato agli angeli e al loro culto da uno dei massimi esperti in materia in Italia, Don Marcello Stanzione, già autore per Mondadori con Gaeta (Inchiesta sugli angeli) e presente in televisione come ospite di Bruno Vespa a Porta a Porta.
Dalla A alla Z, comprendendo anche gli angeli di Islam, Ebraismo ed esoterismo, arcangeli, angeli caduti, figure celesti, curiosità, leggende e tradizione, un volume interessantissimo per tutti coloro che amano i messaggeri celesti e desiderano conoscerli a fondo.
Il libro narra storie vere di violenza familiare e socio-istituzionale con l'intento di far comprendere il ruolo determinante dell'imprinting che si riceve dalle figure di riferimento affettivo e le sue ripercussioni sulla crescita emotiva degli individui. Attraverso le esperienze dei protagonisti si delineano i meccanismi di maturazione psichica che nella maggior parte dei casi portano a relazioni patologiche e l'importanza di una crescita globale adeguata, intesa come sinergia tra pensiero ed affettività, per una conseguente riduzione dei maltrattamenti e dei comportamenti violenti.
Gli angeli sono presenti e in piena attività durante tutta la celebrazione dell'Eucarestia: da San Michele quale angelo dell'Eucarestia all'apparizione dell'angelo ai Pastorelli di Fatima, dalla liturgia alle preghiere...
Dopo i calendari di Roma dall’Alto (2015) e di Venezia dall’Alto (2016), il nuovo calendario 2017 propone uno dei soggetti più affascinanti e ricorrenti nella storia dell’arte: gli Angeli. Dalle origini al Medioevo, la figura dell’angelo ricopre molti ruoli, e molti compiti gli sono affidati lungo la storia biblica: l’angelo dell’Annunciazione, l’angelo della Deisis, l’Arcangelo Michele, gli angeli guerrieri e l’angelo al Sepolcro, fino all’angelo che porta la Croce di Cristo.
Venerdì 6 marzo 2015, Spanish Fork, Utah. Jennifer, venticinque anni, è appena stata a cena da suo padre e sta tornando a casa quando perde il controllo dell'auto. La macchina sbanda, finisce capovolta nel fiume, Jennifer muore sul colpo. Il mattino successivo l'agente Tyler Beddoes è da poco giunto sul luogo dell'incidente con la sua squadra quando improvvisamente una voce di donna richiama la sua attenzione tra le lamiere. La voce non può certo essere quella di Jennifer, ma non può essere neppure quella della sua piccola Lily, di soli diciotto mesi, miracolosa mente illesa e sospesa a testa in giù al buio, a pochi centimetri dall'acqua fredda del fiume. Da questo episodio di cronaca che ha colpito e commosso l'America partono Ptolemy Tompkins (che per primo ha raccontato la straordinaria vicenda di Eben Alexander, protagonista e autore di "Milioni di farfalle") e Tyler Beddoes per costruire una vera e propria inchiesta sugli angeli, tanto emozionante quanto documentata e ricca di testimonianze. Cosa sono davvero? È corretto attribuire loro sembianze e caratte-ristiche umane? Si manifestano esclusivamente alla vista o la loro presenza può essere percepita anche attraverso gli altri sensi? Sono solo presenze benefiche o esistono anche i demoni? E ha senso parlare di angeli custodi?
Ognuno di noi ha un Angelo, dicevano gli antichi, e ogni Angelo è un'energia del Cielo che vuole produrre avvenimenti sulla Terra: se lo si lascia agire nei momenti importanti della vita (e sono tanti) l'Angelo mostra la via da prendere e tutto va per il meglio. A immaginarlo così, ai nostri giorni, sembrerebbe una favola: in realtà, era un'intuizione audace e profonda. La millenaria angelologia, o "scienza degli Angeli", studiava potenzialità della nostra psiche ancora sconosciute ai moderni, ed elaborava un metodo sorprendente di autoanalisi. Igor Sibaldi, celebre studioso di teologia e di psicologia del profondo, ricostruisce sia le origini del mito degli Angeli sia la teoria e la pratica dell'angelologia. Spiega come applicarla in concreto a se stessi, agli altri, alle circostanze della vita quotidiana: come intendere i propri Angeli, come interpretare le scelte che ciascun Angelo fa compiere a volte semplicissime, a volte coraggiose - e in che modo decifrare da un punto di vista più alto le proprie incertezze e insoddisfazioni, per trasformarle in conquiste. È vero, oggi come duemila anni fa "i vostri nomi sono scritti nei Cieli". Ognuno, cioè, ha quello che veniva chiamato un io celeste, angelico, che attende di realizzarsi e di eliminare dal carattere ogni passività, ogni vittimismo. Da questo antico modo di scoprirlo la nostra psicologia ha ancora tutto da imparare.
La scatola presenta la devozione al Angelo Custode e contiene i seguenti stampati:
* Oggetto: Coroncina dell’Angelo Custode
* Pieghevole: Coroncina in onore dell’Angelo Custode
* Pieghevole: Novena all’Angelo Custode
* Pieghevole: Atto di consacrazione e Litanie al santo Angelo Custode
* Pieghevole: Preghiere all’Angelo Custode
* Immaginetta con piedino: Angelo Custode con bambino
Il volume, dopo l’introduzione che spiega il magistero riguardo agli angeli presenta la tradizione cristiana su San Gabriele, l’iconografia, alcuni aneddoti della sapienza popolare ed anche la presenza dell’Arcangelo nella tradizione musulmana.
L’introduzione a cura di Marco di Matteo presenta la storia del culto di San Michele, l’iconografia dedicata all’Arcangelo, riporta le sue principali apparizioni e i messaggi.
L’autore espone poi in tre densi capitoli questi temi:
1. San Michele angelo guerriero,
2. l’arcangelo partecipe della storia europea,
3. le preghiere e le invocazioni a lui rivolte.
Il libro presenta episodi fondamentali della storia di Tobia, la tradizione cristiana che venera San Raffaele come provvidenziale medicina di Dio, protettore del matrimonio e protettore dalle insidie del mare. è corredato da iconografia, testimonianze e preghiere.
Contenuto del cofanetto: i tre libri che delineano le caratteristiche proprie, il culto e le preghiere rivolte ad ognuno dei tre Arcangeli. Sono disponibili come volumi singoli e in forma di cofanetto.
In questo libro si intende presentare l’aspetto angelologico della spiritualità gesuitica, con particolare attenzione allo spirito di amore che si manifesta pienamente come un’intima comunione tra l’uomo e Dio nella contemplazione per raggiungere l’amore.
Marcello Stanzione (Salerno, 1963) è parroco dell’Abbazia di Santa Maria Nova a Campagna (SA). Nel 2002 ha rifondato l’Associazione Cattolica Milizia di San Michele Arcangelo per la diffusione della devozione cristiana agli angeli.