
Un activty book pensato per i più piccoli. Contiene una storia semplice e avvincente da leggere ai bambini ed è illustrata con immagini appositamente disegnate. Per trasformarlo in un bellissimo libro pop up basterà tagliare, piegare e incollare tra le pagine le linguette disposte nelle alette laterali, così il racconto si animerà. Per bambini dai 5/10 anni con l’aiuto di un adulto.
Un libro allegro e divertente tutto da scoprire: pronuncia la parola magica "Abracadabra" e per incanto vedrai apparire gli animali! Sembra un oggetto... ma appena apri l'aletta appare un animale. Età di lettura: da 3 anni.
Un libro ricco di dettagli e curiosità, con superfici sensoriali, alette da aprire o da far scorrere per scoprire cosa si nasconde. Robusto e colorato, grazie alle pagine cartonate e agli angoli arrotondati è adatto alle prime letture in autonomia dei più piccoli. Età di lettura: da 3 anni.
Lupo e Milo sono grandi amici e giocano sempre insieme. Un giorno, la palla rotola giù per le scale e finisce in una cantina. Chi scenderà per primo? Entrambi trovano una scusa per non andare: per caso avranno paura, dato che lì sotto è tutto buio? Buio! è una piccola storia sulla scoperta e sulla gestione della paura. Fa parte di un progetto di quattro albi scritti e illustrati da Maria Gianola, che esplorano con delicatezza e un pizzico di umorismo il mondo dell'amicizia. I due piccoli protagonisti vivono ogni volta delle semplici avventure ispirate alla quotidianità delle relazioni tra bambini, nel momento in cui iniziano a confrontarsi l'uno con l'altro, imparando a gestire situazioni ed emozioni. Età di lettura: da 4 anni.
Età di lettura: da 6 anni.
I nonni non sono tutti uguali: alcuni stanno volentieri in poltrona, altri sono sempre in giro e non li trovi mai, alcuni ripetono spesso di essere vecchi, altri dicono di sentirsi giovani e si vestono all'ultima moda. Ma tutti ma proprio tutti hanno un segreto... Un albo per riflettere, con ironia e tenerezza, sul ruolo dei nonni all'interno della famiglia e soprattutto sul loro rapporto con i nipoti: un legame tra generazioni che affonda nel tempo e rende consapevoli dell'appartenenza non solo a una storia parentale ma anche a quella del mondo intero. Età di lettura: da 4 anni.
Grazie a questo fantastico libro illustrato, il tuo bambino imparerà un'infinità di parole nuove: uova, grano, trattore...In fondo a ogni doppia pagina quattro semplici domande lo inviteranno a contare, a cercare oggetti, a riconoscere i coloriIn questo modo, arricchirà il suo vocabolario e allo stesso tempo eserciterà in modo divertente la sua capacità di comprensione e il suo senso dell'osservazione.e a scoprire nuove nozioni.
dai 12 mesi
Grazie a questo fantastico libro illustrato, il tuo bambino imparerà un'infinità di parole nuove: tavolo, sedia, spazzolino da denti...In fondo a ogni doppia pagina quattro semplici domande lo inviteranno a contare, a cercare oggetti, a riconoscere i colori e a scoprire nuove nozioni.In questo modo, arricchirà il suo vocabolario e allo stesso tempo eserciterà in modo divertente la sua capacità di comprensione e il suo senso dell'osservazione.
dai 12 mesi
Tanti auguriiiii!!!
Oltre al regalo, prima del regalo,
al posto del regalo: questo libretto,
da compilare e arricchire, ti aiuta a esprimere la tua gioia per il compleanno
di una persona che ti sta a cuore.
Un libro-regalo per conservare
i ricordi piu? belli.
Il libro tratta uno dei problemi che affliggono il mondo giovanile oggi: l’eccessiva aggressività di alcuni ragazzi che può sfociare anche nel #bullismo. Attraverso le esperienze di una ragazzina, quasi in forma di diario, il libro descrive il percorso proposto ai ragazzi per contrastare ogni forma di violenza e accrescere la coscienza del valore di sé e dei buoni rapporti di amicizia. Si crea così una “rete” di relazioni che tende a limitare i caratteri violenti e le espressioni aggressive.
Una descrizione puntuale della situazione giovanile attraversata da tensioni nei rapporti tra i ragazzi ma anche da solide amicizie che offrono una via di uscita per tutti. Le buone relazioni prevarranno su tutti gli sbandamenti.
Autore: Cecilia Galatolo Nata in Ancona il 17 aprile 1992. Diplomatasi al Liceo Classico Vittorio Emanuele II di Jesi (AN), ha proseguito gli studi nella facoltà di Comunicazione Istituzionale della Chiesa, presso la Pontificia Università della Santa Croce (Roma), dove si è laureata.
Nuova scuola, nuovi compagni e vecchie paure a farti compagnia. Cambiare è difficile. Lo sanno bene Filo, Giuli, Ale e Selenia che affrontano riluttanti, ciascuno per un motivo diverso, l'anno che li attende. A imprimere una svolta alle giornate trascorse in classe è la scoperta di una misteriosa incisione sul banco di Giuli. Decifrarne il segreto diventa allora una sfida che unisce ma, al tempo stesso, provoca scontri e gelosie feroci. Tra incursioni notturne, incontri nel bosco e letture dell'Iliade, si arriverà a una sorprendente rivelazione finale, e ciascuno troverà la chiave per conoscere se stesso e gli altri.
Un libro di pace in tempi di guerra, una storia di educazione ai sentimenti, uno dei libri più letti e conosciuti al mondo trasposto in versi e in rima per piccolo, grandi e maturi lettori.