
Il nuovo personaggio della Disney, il topino francese Remy, accompagna il bambino nel mondo della lettura, rendendolo divertente anche per i più piccini: il giovane lettore potrà sfogliare le pagine e ascoltare la storia di Remy. La confezione contiene un lettore elettronico. Età di lettura: da 4 anni.
Una principessa vive con la sua mamma Regina in un bel castello. Una mattina vuole dalla mamma tanti baci ma la Regina ha troppo lavoro da sbrigare con i visitatori per soddisfare il suo desiderio. Consiglia quindi alla principessa di andare alla ricerca della Regina dei baci. La principessa parte con un piccolo aereo rosso. Incontra la Regina delle torte, la Regina dei gatti, la Regina dei fiori e altre ancora, ma nessuna Regina dei baci. Solo quando sarà tornata a casa scoprirà chi è veramente. Età di lettura: da 5 anni.
La storia delle quattro sorelle March negli Stati Uniti della Guerra di Secessione: le loro esperienze difficili, i piccoli conflitti, ma anche le grandi amicizie e l'ambiente pieno di calore che le circonda. "Piccole donne" è il più famoso di quei romanzi che un tempo venivano detti "per signorine". E lo è dichiaratamente. Ma, inserendosi nel canale di una tradizione che ha segnato i gusti letterari di un'epoca, Louisa May Alcott riesce a creare una storia eterna e sempre attuale, che ancora oggi viene letta dai giovanissimi di tutto il mondo. Età di lettura: da 9 anni.
Marley è un Labrador, grosso, forte e tutto pazzo, che si mette sempre nei guai. Vive assieme a John e Jenny, la giovane coppia che lo ha adottato e che lo ha visto crescere a dismisura da adorabile cucciolo quale era. Un vero uragano in casa che non sta mai fermo. Nemmeno quando davanti ha una porta a vetro. E poi, ruba le mutande, rovescia i secchi della spazzatura, sbava sugli ospiti, e ingurgita qualsiasi cosa gli capiti a tiro... persine le collane. Un vero maleducato. Ma Marley ha anche un cuore d'oro. La sua lealtà è infinita e la sua allegria contagiosa: per la famiglia è un esempio di amore e di fedeltà. Queste sono le sue avventure e la storia di come ha cambiato la vita di tutti. Questo è l'adattamento per ragazzi del libro "Io & Marley" dello stesso autore. Età di lettura: da 10 anni.
Una introduzione ai dinosauri rivolta ai giovani. Il libro mostra l'animale scelto nel suo habitat: la quotidiana lotta per la sopravvivenza, che sia preda o predatore; la difesa della prole; l'apprendimento; il pasto. La struttura ossea; la diffusione geografica nei continenti del Mesozoico; il confronto con alcuni generi dello stesso gruppo. Le immagini sono lavorate su originali modelli 3D, sulla base delle più recenti conoscenze di quel mondo lontano e fantastico.
Una introduzione ai dinosauri rivolta ai giovani. Il libro mostra l'animale scelto nel suo habitat: la quotidiana lotta per la sopravvivenza, che sia preda o predatore; la difesa della prole; l'apprendimento; il pasto. La struttura ossea; la diffusione geografica nei continenti del Mesozoico; il confronto con alcuni generi dello stesso gruppo. Le immagini sono lavorate su originali modelli 3D, sulla base delle più recenti conoscenze di quel mondo lontano e fantastico.
Una introduzione ai dinosauri rivolta ai giovani. Il libro mostra l'animale scelto nel suo habitat: la quotidiana lotta per la sopravvivenza, che sia preda o predatore; la difesa della prole; l'apprendimento; il pasto. La struttura ossea; la diffusione geografica nei continenti del Mesozoico; il confronto con alcuni generi dello stesso gruppo. Le immagini sono lavorate su originali modelli 3D, sulla base delle più recenti conoscenze di quel mondo lontano e fantastico.
Una introduzione ai dinosauri rivolta ai giovani. Il libro mostra l'animale scelto nel suo habitat: la quotidiana lotta per la sopravvivenza, che sia preda o predatore; la difesa della prole; l'apprendimento; il pasto. La struttura ossea; la diffusione geografica nei continenti del Mesozoico; il confronto con alcuni generi dello stesso gruppo. Le immagini sono lavorate su originali modelli 3D, sulla base delle più recenti conoscenze di quel mondo lontano e fantastico.
Diario, quaderno dei pensieri, album da disegno: questo e molto altro ancora il primo libro di Clarice Bean, monella che guarda il mondo con un tocco di ingenuità e molta impertinenza. Clarice è la terza di quattro fratelli e andare a scuola non le piace molto, soprattutto per via della sua insegnante, la signora Wilberton. Giamburrasca in gonnella, Clarice è una tipa in gamba, senza peli sulla lingua, ma sempre simpatica. Età di lettura: da 8 anni.
Clarice ce la mette tutta, ma proprio tutta, per stare lontana dai guai, però quando si tratta della signora Wilberton... Uno dei problemi di Clarice è l'ortografia. A dirla tutta, è una vera frana. E guarda caso la signora Wilberton organizza una gara di... ortografia! Una che saprebbe come tirarsi fuori dai guai è Ruby Redfort, la ragazza-detective della televisione. Clarice è una sua fan accanita e spera di essere scoperta anche lei come attrice di talento. Magari durante lo spettacolo di recitazione della scuola, dove Clarice punta al ruolo di protagonista. Età di lettura: da 8 anni.
Un vero e proprio castello che si apre creando un magico spazio in cui giocare. La confezione contiene un libro illustrato con una serie di fiabe sulle principesse, le figurine da muovere nel castello, un puzzle da 35 pezzi con il percorso per partecipare al Gran Ballo e un gioco da tavolo. Età di lettura: da 4 anni.
Una nuova puntata dell'orrore su quattro ruote. Stavolta il maestro Jacques viene posseduto dal perfido Onnoval, che porta i bambini in gita scolastica sull'Autobus del Brivido... Ogni luogo è lo spunto per una storia dell'orrore, e intanto Onnoval cerca di condurre i bambini dritti dritti nelle mani del signore del male, Ferluci... Una gita davvero terrificante. Età di lettura: da 11 anni.