
Un libro illustrato di preghiere dei bambini, che ritmano tutti i momenti della giornata, dal mattino alla notte. Le frasi delle preghiere sono visualizzate da simpatici e curati disegni che i bambini possono colorare e arricchire per rendere il libro unico e personalizzato.
Il nuovo racconto presenta la storia di Abigail, narrata nell'Antico Testamento nel Primo libro di Samuele (capitolo 25). Vive a Carmel, al tempo del re Saul, e ha sposato Nabal, che possiede beni e bestiame. Durante la tosatura, Nabal utilizza la protezione di Davide, che in conflitto con Saul vive nel deserto con seicento uomini e si sostenta anche difendendo i pastori dai briganti. Quando Davide gli chiede una ricompensa in viveri, Nabal, invece di dargliela com'era consuetudine, gliela nega. Allora Davide decide di vendicarsi uccidendo i maschi del clan. Abigail, per sventare il pericolo, pensa di imbandire un banchetto per Davide, poi in segreto si reca da lui con i cibi per chiedere perdono. Davide, sorpreso, ascolta le parole di Abigail. Rimasta vedova poco dopo, la sposa e da lei ha un figlio, che morirà piccolo. Età di lettura: da 8 anni.
Età di lettura: da 6 anni.
Che cosa succede quando, dopo tante peregrinazioni, gli Israeliti arrivano finalmente a Canaan e scoprono che lì vivono altre popolazioni? E come riesce Giosuè, con il suo esercito scalcinato, a conquistare il paese? Un biblista di fama internazionale e illustratori d'eccezione si confrontano in un percorso storico alla scoperta dei personaggi della Bibbia. Sulle orme di Giosuè, scopriremo i misteri di città antiche e (quasi) inespugnabili, le tradizioni di popoli bizzarri e minacciosi. Conosceremo le mille peripezie e gli astuti stratagemmi che hanno portato il popolo ebraico a stabilirsi nella terra promessa. Un racconto appassionante alle origini della nostra civiltà e della nostra religione. Età di lettura: da 8 anni.
Chi sono i giudici che Dio sceglie per guidare la guerra di liberazione? E come riescono ad assicurare la pace a un popolo diviso in dodici tribù e minacciato da continue incursioni nemiche? Un biblista di fama internazionale e illustratori d'eccezione si confrontano in un percorso storico alla scoperta dei personaggi della Bibbia. Tra incalzanti battaglie e inattese alleanze, conosceremo la profetessa Debora e la sua grande tenacia, il valoroso Gedeone e la sua sorprendente umiltà, l'imbattibile Sansone e il segreto della sua forza. Un racconto appassionante alle origini della nostra civiltà e della nostra religione. Età di lettura: da 8 anni.
Perché esiste la sofferenza? Cosa succede dopo la morte? C'è un solo dio? Dalla necessità dell'uomo di dare un senso al tutto sono nate idee e credenze molto diverse tra loro: questo libro le affronta e le spiega in modo semplice ma accurato, documentando un bisogno dell'essere umano che rimane immutato lungo l'arco dei millenni e che riguarda tutti i popoli. Numerosi diagrammi e incisive didascalie aiutano a ripercorrere le tappe fondamentali dello sviluppo delle religioni; immagini semplici e immediate permettono di fissare con chiarezza le principali idee, e aiutano a comprendere senza sforzi il perché di tanti comportamenti che fanno parte del nostro quotidiano. Che tu sia un principiante assoluto, un appassionato studente, o un esperto della materia, troverai un sacco di spunti di riflessione per andare dritto al nocciolo della questione!
Libri speciali, scrigni che contengono momenti speciali: le più belle preghierine per tutti i bambini! Età di lettura: da 4 anni.
Libri speciali, scrigni che contengono momenti speciali: le più belle preghierine per tutti i bambini! Età di lettura: da 4 anni.
Libri speciali, scrigni che contengono momenti speciali: le più belle preghierine per tutti i bambini! Età di lettura: da 4 anni.
Libri speciali, scrigni che contengono momenti speciali: le più belle preghierine per tutti i bambini! Età di lettura: da 4 anni.
Nel nuovo titolo della collana "Andiamo a Gesù con..." presentiamo Marcellina, una ragazza che fin da bambina ha vissuto il servizio ai più piccoli e fragili come vocazione. L'incontro con don Luigi Guanella aprì la strada che la portò a fondare le basi dell'opera guanelliana. Con le illustrazioni di Rachele Renzulli, operatrice guanelliana, una pubblicazione dedicata ai più giovani.
La straordinaria storia di san Francesco d'Assisi raccontata ai bambini nei suoi episodi più salienti.