
La Bibbia è un'intera biblioteca composta da grandi opere, scritte in epoche diverse, che ci narrano delle esperienze di tanti personaggi e della loro amicizia con Dio. Risponde alle domande dell'uomo sul significato dell'esistenza, consiglia il credente e lo indirizza sulla strada del bene. La Bibbia è la parola di Dio. È difficile essere cristiani senza conoscerla. Ecco un libro che propone giochi, attività e indizi per scoprire quel grande tesoro nascosto nella parola di Dio, per imparare a leggerla e non lasciarla mai più. Età di lettura: da 7 anni.
La famosa preghiera di Madre Teresa di Calcutta viene qui proposta in un'edizione illustrata dalle tavole di Bimba Landmann. Ogni pagina è una piccola sorpresa. Età di lettura: da 7 anni.
Un agile libretto dedicato ai bambini che racconta la vita di Madre Teresa di Calcutta e raccoglie alcuni suoi pensieri, insegnamenti e preghiere. Un modo per avvicinare i più piccoli alla figura di una grande donna che, attraverso l'esercizio della carità, ha segnato la storia e che il 4 settembre 2016 verrà proclamata santa. Età di lettura: da 7 anni.
Età di lettura: da 6 anni.
Si chiamava Anjeze e viveva nella cittadina di Skopje, in Albania. Aveva respirato l'attenzione verso i poveri fin da piccola, in famiglia, grazie agli insegnamenti di papà e mamma. A diciotto anni partì missionaria per l'India come suora dell'Ordine della Beata Vergine Maria di Loreto, prendendo il nome di Teresa. E questo è solo l'inizio della storia di Madre Teresa. Età di lettura: da 6 anni.
Età di lettura: da 3 anni.
Le più belle preghierine classiche della tradizione popolare dedicate a tutti i bambini!
Le più belle preghierine classiche della tradizione popolare dedicate a tutti i bambini!
Le più belle preghierine classiche della tradizione popolare dedicate a tutti i bambini!
Santa Francesca Cabrini nasce a Sant'Angelo Lodigiano (Lodi) il 15 luglio 1850. Dopo aver preso i voti religiosi, nel 1880 fonda a Codogno l'Istituto delle Missionarie del Sacro Cuore di Gesù. Nel 1889 si imbarca per New York dove dà inizio alla sua opera missionaria a favore degli emigrati, fondando scuole, asili, ospedali. Muore a Chicago il 22 dicembre 1917. Beatificata nel 1938, viene proclamata santa nel 1946. Il testo ripercorre l'infanzia della Santa soffermandosi su affetti, ambienti, episodi suggestivi del suo percorso di crescita e formazione: le letture serali e le preghiere della famiglia riunita davanti al caminetto della cucina, il rapporto con la sorella Rosa che era per lei come una seconda mamma, le visite allo zio prete, i giochi dell'infanzia (come costruire barchette di carta da lanciare sull'acqua del torrente) con le sue disavventure (finire a mollo nel torrente), le fantasticherie sul suo futuro. Conclude l'album una breve scheda biografica su tutta la vita di Madre Cabrini. Ecco dunque l'obiettivo del testo: mostrare ai bambini che si avvicinano alla lettura che le persone straordinarie si nascondono in mezzo a noi; la santità scorre nella vita di tutti i giorni e nasce dalle cose semplici. Grazie a una scrittura piacevolissima, alla brevità delle sequenze e alla ricchezza del discorso diretto, alle belle illustrazioni colorate, il libro immerge il bambino nella storia. Età di lettura: da 6 anni.
Com'era la vita in Egitto all'epoca dei faraoni? E com'è riuscito Mose, il bambino abbandonato nelle acque del Nilo, a porsi alla guida di un intero popolo? Un biblista di fama internazionale e un illustratore d'eccezione si confrontano in un percorso storico alla scoperta dei personaggi della Bibbia. Sulle tracce dello straordinario cammino che ha condotto il popolo di Israele all'inizio della storia della salvezza, conosceremo la cultura, la società e le tradizioni degli antichi Egiziani. Un racconto appassionante alle origini della nostra civiltà e della nostra religione. Età di lettura: da 8 anni.
Come può un popolo sopravvivere per mesi in una traversata del deserto? E perché Mose, che ha liberato gli Israeliti dalla schiavitù, non giungerà mai alla terra promessa? Un biblista di fama internazionale e un illustratore d'eccezione si confrontano in un percorso storico alla scoperta dei personaggi della Bibbia. Attraverso eventi naturali prodigiosi, pericolose ribellioni, gesti di fedeltà assoluta ed emozionanti rituali, conosceremo il significato dei dieci comandamenti, il grande dono di amore e fratellanza che Dio ha riservato al suo popolo. Un racconto appassionante alle origini della nostra civiltà e della nostra religione. Età di lettura: da 8 anni.